|
|
Risultati da 3.766 a 3.780 di 4368
Discussione: OLED gamma 2017
-
19-09-2017, 11:07 #3766
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 361
la mia era una domanda tecnica che dovrebbe avere una unica risposta (tecnica). il mi piace di più è soggettivo e personale non credi?
..ohm sweet ohm..
giradischi sanyo q60 testina grado gold - oppo 203 - dac ifi zen signature - yamaha a s2100 - klipsch p17b - mac mini + roon - diffusori rear klipsch rs 42 - sub rel stampede - mysky hd - lg oled 55b4
-
19-09-2017, 11:15 #3767
Dunque: il segnale nativo dei canali HD esce dallo skybox in 1080i pertanto impostare "originale" o "1080i" non fa alcuna differenza. La differenza invece si ha con i canali SD che escono dal decoder in 576p: lasciando "originale" sarà la tv (o il processore video, o l'AVR...) ad occuparsi dell'upscaling, se imposti "1080i" sarà il decoder stesso ad effettuare l'operazione.
E considerando la scarsa qualità dello "skyfobox" lascio a te capire cosa sia meglio fare...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
19-09-2017, 11:19 #3768
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
in teoria non cambia nulla, se imposti 1080i esce sempre in 1080i (facendo l'upscale in caso di trasmissioni SD), se imposti originale esce a 1080i o 576i a seconda della trasmissione, lasciando al TV il compito di upscalare. Fai delle prove.
Io però non ho il decoder Sky, magari qualcuno che ha Sky può darti informazioni più precise.
edit: come non detto, ti aveva già risposto thegladiator, anche in modo più precisoUltima modifica di clapatty; 19-09-2017 alle 11:32
-
19-09-2017, 11:21 #3769
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 361
grazie ragazzi
..ohm sweet ohm..
giradischi sanyo q60 testina grado gold - oppo 203 - dac ifi zen signature - yamaha a s2100 - klipsch p17b - mac mini + roon - diffusori rear klipsch rs 42 - sub rel stampede - mysky hd - lg oled 55b4
-
19-09-2017, 12:51 #3770
Alcuni utenti col b6 dicevano che la miglior uscita per Sky è 720p, però effettivamente fare delle prove può essere utile
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
19-09-2017, 12:55 #3771
salve.
ho ordinato un C7 in sostituizione del grandioso VT60 che é passato a miglior vista.
volevo sapere se negli LG esiste una impostazione hotel come nei panasonic e come vi si accede.
in pratica avevo settato il VT60 per accendersi sempre su HDMI3 e con il volume a 0 a prescindere da come era stato spento.
volevo settare in questo modo anche il C7. E' possibile? Come?
Grazie
edit: mi rispondo da solo forse. ho trovato questo video che fa esattamente quello che volevo: https://www.youtube.com/watch?v=g5V1yFHB20M - all'accensione sintonizza automaticamente una uscita e un dato volume - che voi sappiate funziona anche sul B7 o C7? cmq sabato proveró.Ultima modifica di pippolo66; 19-09-2017 alle 13:05
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
19-09-2017, 14:12 #3772
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
Se il segnale originale di sky è 1080i la migliore soluzione è non far elaborare niente al decoder e mandare tutto direttamente alla tv
ma se poi ci sono difetti perche la tv gestisce male i 1080i nessuno può saperlo al posto tuo e nemmeno possiamo sapere quanto sei in grado di percepire o ti affligge il difetto
Nel caso di gestione cattiva dei 1080i hai difronte 2 scelte
- Esci da decoder a 1080i, hai il vantaggio della piena risoluzione quindi immagini piu definite e nitide, ma la tua tv (qualunque sia) ha dei difetti di gestione dei segnali interlacciati e ci sono scatti o artefatti sull'immagine
- Esci da decoder a 720p, risolvi il problema della risoluzione interlacciata, quindi niente scatti e/o artefatti, però il compromesso ti ha portato ad avere una risoluzione inferiore e meno definizione sullo schermo
solo tu puoi sapere quale delle 2 scelte ti dia piu fastidio (scatti o meno risoluzione) e nessun'altro
quindi la mia prima risposta era l'unica che potevo darti per aiutartiUltima modifica di turulli; 19-09-2017 alle 14:13
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
19-09-2017, 14:33 #3773
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
-
19-09-2017, 14:44 #3774
Faccio veramente fatica ad immaginare che sia meglio uscire a 720 righe anzichè 1080 lasciando il de-interlacciamento al decoder di Sky.
Inoltre con materiale 1080 nativo il decoder dovrebbe anche fare una ulteriore operazione di downscaling.
Probabilmente decoder e/o TV male settati (ma male male...)
-
19-09-2017, 15:10 #3775
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
Tralasciando il fatto che questa domanda praticamente nulla a che fare con gli oled e con i problemi ai segnali interlacciati, ma solo a cosa serve un'opzione del menu di sky, sono certo che il suo intento fosse sapere come trarre il meglio dalla sua tv leggendo dei problemi di cui si discuteva, ad ogni modo la risposta è sempre la stessa
se imposti 1080i avrai tutto forzato a 1080i, hai il vantaggio che la tv non deve cambiare risoluzione quando passi da un canale sd ad uno in hd che provoca un netto allungamento dei tempi, ma il possibile svantaggio che il decoder possa fare peggio della tv nell'upscalare l'immagine, per quanto possibile essendo un segnale in bassa definizione
come vedi ancora una volta solo lui puoi sapere che veleno ingoiare
Il senso finale è che non c'è una risposta "tecnica" da suggerire a quella domanda devi solo provare cosa ti piace, è un pò come chiedere a che livello impostare il volume 30 o 40...Ultima modifica di turulli; 19-09-2017 alle 15:19
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
19-09-2017, 15:28 #3776PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
19-09-2017, 16:25 #3777
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 10
LG 65B7D
Contrariamente alle informazioni ricevute su questo forum il caro B7 non ha gli ingressi audio/video analogici e la cosa mi fa girare pesantemente le scatole.
Occhio quindi a cosa acquistate se lo volete utilizzare anche con fonti meno nobili !!
P.S. nel manuale c'é lo schema di collegamento ma sul TV gli ingressi non ci sono. Evidentemente li utilizzano solo nelle versioni per alcuni mercati e non per altri
-
19-09-2017, 16:57 #3778
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
ll collegamento migliore dal decoder sky è "1080i" e collegare anche la scart per i segnali a 576i, ma se la tv oled non ha l'ingresso scart allora è meglio lasciare in "originale", per me è meglio un 576p che un 576i upscalato a 1080i e dopo deinterlacciato dalla tv, ovviamente il tutto va sempre valutato personalmente.
Ultima modifica di plasmator; 19-09-2017 alle 17:00
-
19-09-2017, 20:19 #3779
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 184
-
19-09-2017, 20:20 #3780
Allora, io un po di prove le ho fatte:
Ho il 65E6 in firma , ho notato i 'rallentamenti' ogni 3-4 min per 2-3 secondi dove si nota il deinterlacciamento che 'sfasa' per pochi mm a destra o a sinistra , pero' lo noto solo su MOTOgp in diretta, se si fa attenzione anche quando la telecamera scorre i cordoli velocemente fa' dei piccoli artefatti.
Risolto tutto mettendo 720p , immagini fluide perfette e immagine che rimane difficile capire se va a 1080i o 720p , alla cieca penso che nessuno lo noterebbe......e ho un '65 eh.
Il problema pero' non l'ho notato su altro, neanche le partite.
E' proprio un problema del TV a gestire quel tipo di segnale ne deduco.TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro