|
|
Risultati da 3.826 a 3.840 di 4368
Discussione: OLED gamma 2017
-
20-09-2017, 15:15 #3826
-
20-09-2017, 15:17 #3827
Hai ragione Filippo, mi sono espresso male... non arrivò in Italia in ritardo rispetto a "Netflix Italia", è Netflix che è arrivata un po' tardi rispetto ad altri Paesi e alcuni di noi per averlo prima utilizzarono "il trick Germania".
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
20-09-2017, 15:20 #3828
Exactly
.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
20-09-2017, 17:44 #3829
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Credo siamo abbastanza OT ma vista la puntualizzazione un pò piccata del tuo intervento allora metto anchi'io qualche puntino sulle i ...
primo: 208cm di base è evidente che sono riferiti al Mitsu in firma e non a una TV, ed è allora probabile che il ReonVX (Silicon Optix) che ha a bordo, seppur datato, sia molto efficace nel fare il suo lavoro fino a confondere tutti sulla diversa risoluzione dei 2 segnali.
secondo: La RSI trasmette a 720p sul satellite.
In sintesi mi sembrerebbe più normale se tu ammettessi l'esagerazione del post che ho quotato dove metti sullo stesso piano un upscale di 1:2 con uno di 1:36 ... mi premeva semplicemente sottolineare quello, naturalmente da normodotato in terra di evidenti superdotatiMitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
20-09-2017, 18:46 #3830
Non ho ben capito su cosa vi siate fraintesi però ti assicuro che almeno in uscita dal decoder SKY il 1080i, sia che faccia effettuare il deinterlacing dal VT60, dal 818 o dal 950 (microscatti a parte), in termini di risoluzione la differenza è abbastanza evidente su entrambi i 55” dalla mia distanza di visione di 2,3-2,4m. Poi non so se questa sia “la regola”...
Ultima modifica di thegladiator; 20-09-2017 alle 18:52
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
20-09-2017, 22:51 #3831
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 988
-
21-09-2017, 00:12 #3832
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
state continuando a fare troppa confusione per me, ogni risoluzione è unica è ha le sue pecurialità
i 1080i50 non possono essere uguali ai 1080p25 in nessun modo, si perde la fluidità della risoluzione interlacciata che ha 50 fileds, cosi come i 1080i50 non sono uguali ai 720p50, perche si perde un pò di risoluzione
e nemmeno 1080i50 sono uguali ai 1080p50 perche il movimento e la risoluzione percepita degli interlaccaiti è diversa, non ci sono 50 frame interi negli interlacciati come nei segnali progressivi, ma 50 fields (porzioni di frame) scattati durante 50 momenti diversi in un secondo che poi vengono gestiti dalla tv
le risoluzione interlacciate permettono di avere un movimento più fludo di quello che si avrebbe con un 1080p25 però usando la stessa banda, ma non raggiungendo cmq il risultato che si avrebbe con un 1080p50
questa risoluzione è quindi utili per gli eventi live come concerti, trasmissioni in studio, partite di calcio, telenovelas, che sfruttano tutti i 50 fields
nel caso di un film 25p trasmesso su una risoluzione interlacciata (come quelli di sky) allora succede quello che qualcuno di voi ha detto, ovvero non c'è più nessuna differenza fra 25p e 50i, perche il film è ripreso a 25fps
qui la dimostrazione di quello che dico, mi son forzato a farvi dei video con una registrazione 1080i che avevo ancora su pc di mio padre
ho trasformato un file rai1 1080i50 prima in 1080p25 e poi 1080p50 (ho dovuto trasformare i 50i in 50p perche i video hosting non riconoscono i file interlacciati)
qui affari tuoi, trasmissione in studio e quindi evento live notare la differenza
live 50i = https://vimeo.com/234762109
live 25p = https://vimeo.com/234764718
qui invece una miniserie/fiction a 25fps
film 50i = https://vimeo.com/234762261
film 25p = https://vimeo.com/234765350
il file da cui ho preso i sample è lo stesso, l'unica differenza sono gli eventi trasmessi
p.s.
youtube mi ha segato a tempo record i video, ho ripostato su vimeo ma non c'è un etichetta che segnali che sono 25p o 50p come youtube, quindi vi dovete fidare che sono effettivamente i segnali che vi ho descrittoUltima modifica di turulli; 21-09-2017 alle 00:44
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
21-09-2017, 06:09 #3833
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 10
Dal primo uso del 65" B7D (non ancora calibrato) ho notato che la fluiditá dei movimenti é un problema.
Con sorgente 1080i di MySkyHD, se metto in modalitá game o in modalitá cinema con "Truemotion" disattivato, quando ci sono grossi oggetti in movimento orizzontale questi vanno a scatti molto visibili e fastidiosi.
Se attivo il "truemotion" ad uno qualunque dei valori automatici, le immagini diventano fluide ma spesso si creano degli artefatti intorno alle sagome.....anche questi molto fastidiosi.
Come avete risolto o come si puó risolvere questo problema? Quali settaggi adottare?
Grazie
-
21-09-2017, 06:52 #3834
È praticamente la diatriba che va avanti da giorni in questa discussione, come ho detto anche in un post precedente alcuni utenti hanno risolto uscendo dal decoder Sky a 720p ma dovresti provare e valutare tu se avrai miglioramenti per il movimento ma perdita di risoluzione oppure no.
Nota: per favore ora non tiratemi in mezzo a questa "lotta" di risoluzione e frequenza, ho ripetuto l'idea di provare a uscire a 720p solo perché trovo sensato che ciascuno faccia le sue prove e tragga le sue conclusioni, magari abbassando la risoluzione Skipper risolve il problema del movimento e L upscale fatto dal TV lo soddisfa comunque come resa finale delle immagini e siamo tutti contenti...Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
21-09-2017, 06:57 #3835
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 670
Skipper ma lo fa anche con i canali del digitale terrestre HD rai o mediaset?
Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12
-
21-09-2017, 08:17 #3836
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 131
-
21-09-2017, 08:29 #3837
Non centra la dimensione del pannello anche se su uno più grande a parità di distanza di visione gli artefatti ovviamente sono più visibili.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
21-09-2017, 09:21 #3838
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 10
-
21-09-2017, 09:24 #3839
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 408
-
21-09-2017, 10:03 #3840
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 988
Si ma alla fine la risoluzione ed il frame rate non possiamo deciderlo noi, nel senso che se un canale trasmette a 720p o 1080i così è quindi c'è poco da fare se un determinato segnale è povero in partenza (o di risoluzione o di frame rate) tale resta nonostante tutti i magheggi che può fare l'elettronica del tv purtroppo.