Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 67

Discussione: Panasonic 55 EZ950

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    429

    Tech72 provengo da uno splendido led Sony W905
    Come ho detto precedentemente non sono un utente pro e l'utilizzo prevalente è con sorgenti Sky e dtt in hd,
    prima di spendere 2000 euro in un tv che mi dovrà durare alcuni anni, volevo valutare se il cambio tecnologico all'oled era l'oggetto più consono al mio utilizzo,
    l'ultima mia esperienza con un b6 del mio vicino nonostante i vari settaggi su queste sorgenti non mi ha entusismato.....
    Ultima modifica di turro1960; 05-09-2017 alle 12:20

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Tra LG e Panasonic c'è una grande differenza, l'elettonica che è appunto quella che fa la differenza negli aspetti che a te interessano.

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    429
    Ho ancora tempo prima di decidere
    comunque ho l'opportunità in una nota catena di negozi qui a Bologna di provarlo grazie alla compiacenza dei commessi
    Certo che sul taglio da 55"
    1000/1500 euro di differenza con L'A1 di Sony sono molti
    e difficilmente motivabili.

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Torino
    Messaggi
    57
    Sul 55" la differenza di prezzo e' notevole.... io avrei preso il Panasonic.
    Io invece sono indeciso, avendo come obbiettivo il taglio da 65" e per ora ha lo stesso prezzo del Sony....

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da turro1960 Visualizza messaggio
    Ho ancora tempo prima di decidere
    comunque ho l'opportunità in una nota catena di negozi qui a Bologna di provarlo grazie alla compiacenza dei commessi
    Certo che sul taglio da 55"
    1000/1500 euro di differenza con L'A1 di Sony sono molti
    e difficilmente motivabili.
    Ottimo se puoi provarlo ci puoi dire come va anche con segnali non demo, anche se cmq un utente nel forum l'ha preso ed è contentissimo, anche con i DVD (quindi segnale SD) dice che si vede benissimo.

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    195
    Citazione Originariamente scritto da Tech72 Visualizza messaggio
    Ottimo se puoi provarlo ci puoi dire come va anche con segnali non demo, anche se cmq un utente nel forum l'ha preso ed è contentissimo, anche con i DVD (quindi segnale SD) dice che si vede benissimo.
    Resto in attesa di news anch'io...
    TV Sony 49xf90, Ampli HT Yamaha RX-V3067, Diffusori HT B&W M-1, Sub Rel T3, Decoder Sky Q, Lettore BRD Samsung BDP 2500 / work in progress ATV4K,Console Ps4 Pro / Xbox One X

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    276
    Ho letto di microscatti, ma non ho capito se solo in occasione di scritte in sovrimpressione oppure anche in altri casi.

    Sarei molto interessato all'acquisto del 55' visto il prezzo dell'A1...

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Che io sappia e da quanto riferito da chi sà il fatto suo, solo in occasione di sottotitoli in sovraimpressione.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    276
    Spero che qualcuno che lo possiede possa darmi qualche info precisa. Comunque grazie!

    Anche perché mi sembra assurdo che possa avere scatti un TV con un processore de genere, e di una marca che storicamente è top in fatto di elettronica e gestione de movimento.

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    340
    Citazione Originariamente scritto da turro1960 Visualizza messaggio
    Ho ancora tempo prima di decidere
    comunque ho l'opportunità in una nota catena di negozi qui a Bologna di provarlo grazie alla compiacenza dei commessi
    Certo che sul taglio da 55"
    1000/1500 euro di differenza con L'A1 di Sony sono molti
    e difficilmente motivabili.
    novità? lo hai provato?

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da Pasqualino Visualizza messaggio
    novità? lo hai provato?
    Ti ringrazio per la domanda, ma dopo aver visto le varie dark room di vari utenti, l'utilizzo di dispositivi esterni x il processamento d'immagine e letto di considerazioni tecniche molto accurate, avevo deciso di astenermi dal forum.
    (colgo comunque l'occasione per complimentarmi con tutti voi perché leggervi è sempre un piacere)
    torniamo alla domanda principale, il responsabile del negozio mi ha assicurato che mi metterà a disposizione nella parete dove riceve il segnale di sky sia il pana EZ950 che il Sony XE 9305 con i due telecomandi,
    verosimilmente nel periodo del black friday, quindi mi prenderò un giorno di ferie e li si giocherà la partita finale.
    Mi trovo in sintonia con l'utente Phyl nel senso che avendo un Sony W905 e smanettato con un B6 e KS8000 di amici
    per quanto riguarda la mia preferenza di visione ddt in hd e sorgente SKY cinema/sport al 90% perché stiamo parlando del tv principale di famiglia la scelta di passare a un oled non è priva di sofferenza.
    Il mio dubbio è sorto quando davanti a due tv Pana un EX780 e un EZ950 da MW che trasmettevano le stesse demo
    Pacific Rim e Tarzan sono rimasto folgorato dalle immagini magnifiche dell'Oled.......
    ma io devo scegliere il tv più consono per le mie esigenze, da utente appassionato sì,.... ma dilettante.

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da turro1960 Visualizza messaggio
    Ti ringrazio per la domanda, ma dopo aver visto le varie dark room di vari utenti, l'utilizzo di dispositivi esterni x il processamento d'immagine e letto di considerazioni tecniche molto accurate, avevo deciso di astenermi dal forum.
    (colgo comunque l'occasione per complimentarmi con tutti voi perché leggervi è sempre un piacere)
    torniamo alla..........[CUT]
    Anch'io sono nelle tue condizioni di scelta (visione, esigenze famigliari....), dopo 8 anni di TV a 42" volevo passare ad un TV più grande e sono tuttora indeciso tra un Oled 55 (magari questo EZ950) o il Sony 65xe90.
    Avendo un plasma G10, forse l'oled sarebbe il passaggio naturale, ma la mia visione per i prossimi 2-3 anni avrà un 90% di sorgenti ancora in fullHD.
    Questo tv o il B7V sono per le mie finanze quelle avvicinabili tra gli oled, però confesso che temo la "panel lottery", cioè leggo di diversi utenti su avforum alle prese con banding fastidiosi.
    E poi mi chiedo che senso avrebbe per me quando l'uso quotidiano che ne viene fatto è vedere cartoni in SD su Rai Yo yo, un pò di sport, serie TV e raramente qualche blu ray.
    Forse sono fisime, ma mi chiedo tra i possessori di questo tv quanti sono quelli che effettivamente hanno avuto problemi col pannello al punto da dover fare un reso e quanti invece hanno un pannello "buono".
    Magari si scopre che il 99% non ha problemi, questo sarebbe significativo.
    TV Sony 55A1HT Denon X1500, Velodyne CHT-8Q, Wharfedale Diamond SW-150 + casse Indiana Line
    Lettore BluRay Panasonic UB820, Sony BDP s790 Altro ATV 4k

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da ema01 Visualizza messaggio
    Anch'io sono nelle tue condizioni di scelta (visione, esigenze famigliari....), dopo 8 anni di TV a 42" volevo passare ad un TV più grande e sono tuttora indeciso tra un Oled 55 (magari questo EZ950) o il Sony 65xe90.
    Avendo un plasma G10, forse l'oled sarebbe il passaggio naturale, ma la mia visione per i prossimi 2-3 anni avrà un 90% di sorg..........[CUT]
    Ma sul fhd non investe più nessun brand.....

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    99
    Forse mi sono spiegato male.
    Non ho intenzione di acquistare un fullhd, ma un 4k, anche se al 90% vedrò sorgenti in fullhd per i prossimi 2 anni (credo).
    TV Sony 55A1HT Denon X1500, Velodyne CHT-8Q, Wharfedale Diamond SW-150 + casse Indiana Line
    Lettore BluRay Panasonic UB820, Sony BDP s790 Altro ATV 4k

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    429

    Citazione Originariamente scritto da ema01 Visualizza messaggio
    Forse mi sono spiegato male.
    Non ho intenzione di acquistare un fullhd, ma un 4k, anche se al 90% vedrò sorgenti in fullhd per i prossimi 2 anni (credo).
    No no non ti sei spiegato male, il concetto che volevo esprimere senza andare OT è che se la Sony avesse presentato un oled da 55" con pannello fhd quindi più consono alle sorgenti che vediamo maggiormente io e te
    considerando anche il migliore upscaling sulle sorgenti meno nobili....ci avrei fatto seriamente un pensierino,
    ma ormai tutti i brand come ricerca e sviluppo sono impegnati sul 4K e oltre.


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •