Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 214 di 292 PrimaPrima ... 114164204210211212213214215216217218224264 ... UltimaUltima
Risultati da 3.196 a 3.210 di 4368

Discussione: OLED gamma 2017

  1. #3196
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Valfenera (AT)
    Messaggi
    507

    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Ma che fine ha fatto?
    Non lo so, o meglio, ho chiesto, ma nessuno sa perchè sia stato sospeso.

    Per quanto riguarda l'HDR non so in che ambiente Tech72 tu l'abbia visto, ma il tone mapping applicato dal Sony, come diceva f_carone, è proprio quello... clippa i bianchi perchè tende a privilegiare un quadro più luminoso (perdendo dettagli sulle alte luci).

  2. #3197
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    585
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Ma nessuno ( quasi ) aveva dei dubbi sul fatto che i Jappo si comportano meglio in ogni aspetto.
    Ma che poi avevi Black crush pure con la serie 7?
    si specialmente in hdr

    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    rtings riporta questi valori (per il C7, ma non credo che per il B7 sia diverso):

    Sony A1
    HDR Real Scene Peak Brightness: 600 cd/m2
    HDR Peak 2% Window: 699 cd/m2
    HDR Peak 10% Window: 681 cd/m2
    HDR Peak 25% Window: 435 cd/m2
    HDR Peak 50% Window: 240 cd/m2
    HDR Peak 100% Window: 146 cd/m2
    HDR Sustained 2% Window: 653 cd/m2
    HDR Sustained 10% W..........[CUT]
    su hdtv test danno 750 bits,comunque su lg la differenza la fa sicuramente il tone mapping

  3. #3198
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da marcolinik Visualizza messaggio
    ma nessuno sa perchè sia stato sospeso
    L'interessato lo sa perfettamente e questa è la cosa più importante.

    Comunque questa sua ultima sospensione scadrà tra 48 giorni, se ne avrà ancora voglia sarà libero di ritornare a frequentare il forum.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #3199
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Filippo, disamina sintetica e ineccepibile sull’HDR e i diversi approcci al tone mapping!
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  5. #3200
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Grazie Stefano, come vedi la passione c'è ancora .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #3201
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da marcolinik Visualizza messaggio
    Non lo so, o meglio, ho chiesto, ma nessuno sa perchè sia stato sospeso.

    Per quanto riguarda l'HDR non so in che ambiente Tech72 tu l'abbia visto, ma il tone mapping applicato dal Sony, come diceva f_carone, è proprio quello... clippa i bianchi perchè tende a privilegiare un quadro più luminoso (perdendo dettagli sulle alte luci).
    L'ho visto sia in diversi MW quindi ambiente illuminato, che da best buy in Usa dove era esposto in un'area meno luminosa, in tutti i casi (e con demo diverse) ho notato questo clipping sul bianco che secondo me è cosa evidente non è che ci voglia un esperto per notarlo. Stessa cosa per la dominante blu, si nota ad occhio che è scalibrato ed anche di parecchio. Se poi lo si vede esposto di fianco al Panasonic la cosa diventa ancora più netta visto che il Pana è di una precisione assurda come colori e bilanciamento generale dell'immagine. Ripeto non so perché tutti corrano dietro a questo Sony, secondo me il Panasonic (che costa pure molto meno) gli da non una ma due piste per come si vede.

  7. #3202
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    585
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Anche se la luminanza massima è la stessa o superiore la differenza sta nel diverso tonemapping.
    In HDR con metadati statici si deve adattare il range di luminosità statica del contenuto alla luminanza massima del display (atteso che il nero con OLED è assicurato) e su questo inteviene il tone mapping. Fintanto chè i display (non solo OLED ma anche..........[CUT]
    b7


    a1


    troppi mi sembra esagerato,e vi assicuro che dal vivo la luminosita è ancora più evidente
    Ultima modifica di fabiogia; 06-09-2017 alle 13:14

  8. #3203
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da fabiogia Visualizza messaggio
    b7
    http://imageshack.com/a/img923/1229/tz92pV.jpg

    a1
    http://imageshack.com/a/img922/8938/1QW9tf.jpg

    troppi mi sembra esagerato,e vi assicuro che dal vivo la luminosita è ancora più evidente
    Anche in queste foto si nota che l'A1 clippa sul bianco, guardate in alto tra le due montagne, sul B7 si nota un rilievo montuoso che sull'A1 scompare quasi del tutto, anche il cielo è molto più naturale e ricco di sfumature sul B7 che sull'A1. Secondo me l'A1 è sopravvalutato come prodotto.

  9. #3204
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da fabiogia Visualizza messaggio
    b7
    http://imageshack.com/a/img923/1229/tz92pV.jpg

    a1
    http://imageshack.com/a/img922/8938/1QW9tf.jpg

    troppi mi sembra esagerato,e vi assicuro che dal vivo la luminosita è ancora più evidente
    non è la luminosità assoluta, è, appunto, il tone mapping. Hai provato l'impostazione suggerita da f_carone, active HDR,sul B7?
    E ti dirò, che per quello che si può capire da una foto, mi piace di più la resa sul B7
    Ultima modifica di clapatty; 06-09-2017 alle 13:28

  10. #3205
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713
    se guardiamo bene il B7 alle basse luci notate come si perdono dettagli.. direi come al solito di valutare i pro e i contro.. anche se da una foto non si può certo giudicare, poi non sapendo i settaggi di entrambi men che meno.
    Ultima modifica di black_angel71; 06-09-2017 alle 13:30
    La mia saletta CineBlack

  11. #3206
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da black_angel71 Visualizza messaggio
    se guardiamo bene il B7 alle basse luci notate come si perdono dettagli.. direi come al solito di valutare i pro e i contro.. anche se da una foto non si può certo giudicare, poi non sapendo i settaggi di entrambi men che meno.
    La gestione near black è sempre stata il tallone d'achille degli Oled LG, c'è poco da fare.

  12. #3207
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    585
    Citazione Originariamente scritto da Tech72 Visualizza messaggio
    Anche in queste foto si nota che l'A1 clippa sul bianco, guardate in alto tra le due montagne, sul B7 si nota un rilievo montuoso che sull'A1 scompare quasi del tutto, anche il cielo è molto più naturale e ricco di sfumature sul B7 che sull'A1. Secondo me l'A1 è sopravvalutato come prodotto.
    dai nn scherziamo,più l'immagine è luminosa più il telefono nn riesce a fotografare con precisione e brucia i bianchi,ti assicuro che nn perde nulla il rilievo montuoso si vede benissimo,qua si parlava di perdita assoluta sulle altri luci,ma il sony nonostante sia più luminoso vi posso assicurare che nn perde quasi nulla

    active hdr attivatosul b7

  13. #3208
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da black_angel71 Visualizza messaggio
    se guardiamo bene il B7 alle basse luci notate come si perdono dettagli.. direi come al solito di valutare i pro e i contro.. anche se da una foto non si può certo giudicare, poi non sapendo i settaggi di entrambi men che meno.
    allora, non è che si può avere tutto, è stato spiegato che la luminosità massima dei pannelli è inferiore a quella codificata nella sorgente, quindi è necessario adattarla con il tone mapping. O guadagni alle basse luci e perdi le alte, o perdi alle basse e mantieni il dettaglio alle alte. LG e Sony hanno fatte scelte opposte, ma, da quello che si vede, il risultato migliore è quello di LG, si perde qualcosa in basso, ma il resto è tutto molto più equilibrato e mantiene tutte le sfumature. Il sony sposta tutto più in alto, ma qualcosa appare bruciato e posterizzato, anche la vegetazione sembra avere falsi contorni...

  14. #3209
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da Tech72 Visualizza messaggio
    La gestione near black è sempre stata il tallone d'achille degli Oled LG, c'è poco da fare.
    nella serie 2017 non ci sono problemi sul near black, perchè bisogna sempre rimestare le stesse cose? Perchè non si possono fare analisi obiettive senza guerre di religione? Sappiamo benissimo quali sono le caratteristiche dei tre oled, parliamo di quelle, non di fantasie da forum

  15. #3210
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248

    ragazzi aggiornamenti da qualche possessore di ez950 su questione microscatti?

    ieri mi son fatto un giro di forum stranieri e mi ritrovo questo nelle ultim pagine

    "It hasn't been fixed yet. The TV is great with 24P material but can fall over badly on anything with mixed cadence. I was watching a good example last night - the movie 'The Ghoul' on Amazon Prime. This was shot at 25P and has been converted to a 60P file that Amazon dishes out, which contains a mixture of field blends and repeats. The motion is pretty poor on the built in Amazon app, with frequent skips as the deinterlacer struggles to decide whether it has field mode or frame mode video to deal with. The same thing played off an external box (in this case a PS3) is bloody awful with Game Mode off, with even more stuttery motion, however it's OK with Game Mode on and this would certainly be the best way to watch it.

    On straight 25P material transmitted over 50i (eg a movie being screened on Freeview in the UK), the cleaner and more contrasty the picture is, the more chance of the motion being good. However, as the brightness drops and the detail becomes less defined, the deinterlacer again starts to get erratic, with skips and repeats as it switches between the two deinterlace modes.

    What is needed is a menu setting which allows the deinterlacer to always be forced into video mode. The slight potential drop in spatial quality will be hugely offset by the improvement in temporal quality. They used to have this setting on their plasmas, I don't know why they dropped it. It's fairly clear that all of the effort has been put into producing good 24P and 60Hz performance, but 50Hz modes are getting the bum deal here. "
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000


Pagina 214 di 292 PrimaPrima ... 114164204210211212213214215216217218224264 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •