|
|
Risultati da 16 a 30 di 46
Discussione: Pioneer VSX-LX302 e Pioneer SC-LX501
-
25-08-2017, 08:20 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 353
Arrivato oggi il Pioneer sc LX501. Bello, devo ancora studiarlo bene bene, ma già si fa sentire! Purtroppo in dotazione c'è solo il manuale base che onestamente è inutile per chi ha già giocherellato con altri sintoamplificatori. Quindi ho scaricato dal sito ufficiale pioneer il manuale avanzato e li ci si diverte davvero, un mesetto ce lo passo sicuro ( che poi è quello il grande divertimento). Il manuale avanzato spiega molto bene nel dettaglio tutto quello che si può fare con la macchina. Inoltre viene dichiarato diffusore per diffusore la potenza erogata sulla base di 4-6-8 ohm. Quello americano è più dettagliato di quello italiano, quindi se qualcuno ha la stessa macchina consiglio di scaricare anche quello americano ( serie Elite). Una cosa non riesco a trovare sul manuale, il modo si settare il sintoamplificatore in 8-6 o 4 ohm. Si dovrebbe poter cambiare ma non esiste traccia della procedura per farlo. Chi ne sa qualcosa?
Ultima modifica di Paperinoalmare; 25-08-2017 alle 20:30
-
26-08-2017, 09:25 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 353
Ciao a tutti apro un nuove topic del pioneer in questione, grazie.
-
27-08-2017, 17:45 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 152
Ciao! partecopo a questa discussione perchè anche io in questo momento devo decidere quel ampli multicanale acquistare.
Vi spiego la mia situazione...
Avevo un ampli Pioneer : LX72 che purtroppo è andato in paradiso...
Avevo un ampli stereo ...un NAD S300 che purtroppo ho dovuto vendere per necessità, perchè lo usavo poco e perchè mi hanno fatto un offerta che non potevo rifiutare.
Ora sono nella situazione che devo prendere un multicanale e farmelo andare bene anche come ampli per la musica.
Che diffusori ho? Delle ProAC Tablette Anniversary. Lo so...sono sprecate con un ampli multicanale ed anche per questo sto pensando di sostituirle con dei diffusori "meno nobili" ma comunques soddisfacenti...anche perchè, io ascolto prevalentemente musica rock/hard rock ed anche black music stile motown. (quindi nel caso avrò bisogno di un consiglio anche su quel versante.
Dato che non ho più i soldi di un tempo (il Pio LX72 l'avevo pagato 2500 euro), ora devo trovare assolutamente un compromesso.
Ero appunto indeciso (in merito a quello che ho scritto sopra), tra Pioneer VSX-LX302 e Pioneer SC-LX501 ed avevo considerato anche lo YAMAHA RX A870
....vi prego datemi una mano che sono molto confuso in merito...
-
27-08-2017, 18:57 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 353
Ciao, allora ti dico quello che so. Gli ampli che hai menzionato di tua preferenza appartengono a classi diversissime. Lx501 è il primo modello della classe etlite pioneer di classe D. Gli altri sono di classe commerciale inferiore, non significa che suonino male. Io ho anche un Yamaha rxv 671 ( in vendita sul forum) che è circa allo stesso livello di 870 ( questi un pelino superiore). LX 302 è un intermedio pioneer tra classe media e classe Top gamma. Ora se io ti dovessi consigliare tra questi modelli ti consiglierei LX501 che di listino sta oltre i 1000 euro, ma che se ti sbrighi trovi in offerta su amazon a 750. Io l'ho preso li ed è arrivato due giorni fa. Secondo me avendo avuto anche yamaha modello intermedio, con 870 resti a quel livello del 671 ( funzionano benissimo eh...) quindi intermedio, ma a quel prezzo puoi prendere un Pioneer di livello top, io ci farei un pensierino. Anche perchè il pioneer vsxlx302 costa comunque 700 euro!! il pioneer sclx501 è superiore di classe e ne è rimasto uno a 740e. Ecco, questo è quello che mi sento di dirti, poi altri sapranno consigliarti a modo loro. Ti lascio dei link utili:
http://www.pioneer-audiovisual.eu/it/p_productlists/90
http://www.avmagazine.it/news/sorgen...sx-_11470.html
http://www.avhub.com.au/product-revi...-review-451250Ultima modifica di Paperinoalmare; 27-08-2017 alle 19:13
-
27-08-2017, 19:03 #20
se puoi evita i classe D per me
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-08-2017, 19:05 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 353
ciao Antonio, perchè? Eri tu mi sembra che mi avevi chiesto che diffusori avevo giusto? Poi non ho avuto più risposta!
Ultima modifica di Paperinoalmare; 27-08-2017 alle 19:07
-
27-08-2017, 19:42 #22
timbricamente, e non solo, li trovo molto più scadenti dei classici in classe AB...però ""pompano"" di più e alla gente spesso piace
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-08-2017, 19:55 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 353
Capito. Io ho uno yamaha rxv 671 e mi ci sono divertito molto. Ora ho preso un lx501 e devo dirti che la differenza le sento tutta. Io non sono uno di quelli che è interessato al volume, mi interessa la naturalezza e la qualità del suono. Il volume è l'ultima cosa a cui penso infatti credo di non aver mai portato il 671 oltre la metà del suo volume totale. Ma devo dire che il Pioneer sc lx501 al mio orecchio suona più a mio gusto e meglio.
Ultima modifica di Paperinoalmare; 27-08-2017 alle 20:00
-
30-08-2017, 13:52 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 152
Dunque, su Amazon purtroppo ce l'hanno solo colore argento..
Su ebay cè spedito dalla germania, nero e costa anche meno...
Cosa mi consigli?
-
30-08-2017, 14:03 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 353
Ciao, dipende quanto meno costa. A me piaceva colore argento ( visto il mio precedente nero) perchè mi piace il colore dei vecchi Hi fi di una volta, quindi ho deciso di prenderlo su amazon. Io ti consiglio amazon perchè è lo stesso negozio che ha inviato a me ( Belgio) ed è andato tutto bene. Prodotto nuovo con sigillo e il resto. Inoltre ci sono i soliti 30 giorni per recedere. Però se preferisci su ebay penso che vada bene ugualmente, tanto anche ebay adesso ha la garanzia. Ho aperto un topic dedicato al pioneer sc lx 501, quindi puoi scrivere anche li per scambiare informazioni utili sul funzionamento della macchina.
-
30-08-2017, 15:02 #26
Occhio che comprando su Amazon (quanto meno da un Marketplace) "spedito dal Belgio" significa bypassare il distributore italiano rinunciando alla sua rete di assistenza (la cosa è stata ripetutamente discussa su questo forum e la assumerei come un dato di fatto), esattamente come comprando dalla Germania. Io ho acquistato in UK e l'ho poi mandato lì per assistenza, a parte i disagi mi sono salvato perché il risparmio è rimasto superiore alle spese di spedizione (andata e ritorno, circa 80 euro in tutto grazie a servizi internazionali che interfacciano i corrieri).
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-08-2017, 15:17 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 353
Grazie per le info. Ho una garanzia europea e il prodotto non arriva direttamente dall'estero, ma viene ritirato da amazon italia e poi spedito da amazon italia. Infatti è chiaramente scritto sul regolamento che in caso di restituzuione valgono le regole Amazon. Quindi se entro 30 giorni volessi cambiarlo posso semplicemente reinviarlo ad amazon che si occuperà di restituirlo al venditore o rivenderlo con rimborso immediato. Detto questo non vedo grossissimi impedimenti se si tratta di Comunità Europea perchè le procedure sono abbastanza snelle. Inoltre raramente ho avuto bisogno di assistenza entro i due anni su prodotti di ottima qualità ( questo non significa che non possa accadere) e se dovesse accadere pagherò la spedizione, comunque avrò risparmiato ampiamente a conti fatti ( 740 e. contro 1200 e.). Finita la garanzia si porta dal tecnico e si paga comunque. Inoltre ripeto, raramente ho visto prodotti buoni guastarsi prima dei due anni a meno che non fossero difettosi dalla fabbrica e a meno che non ci fosse un utilizzo scriteriato del prodotto. Forse sarò stato fortunato.... poi ognuno chiaramente fa la scelta che ritiene più conveniente per se.
-
30-08-2017, 15:42 #28
Ovviamente non mi riferivo alla restituzione ad Amazon ma alla garanzia in caso di rottura, cosa di cui a quanto pare avevi già tenuto conto. Meglio.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-08-2017, 15:55 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 353
Si, certamente, avevo letto di passaggio questo discorso dell'appoggio sulla garanzia italiana, ma ripeto ho valutato il risparmio possibile. A parità di prezzo avrei acquistato un prodotto venduto in italia. Comunque, una piccola precisazione, su cui mi informerò mi informerò per avere maggiore certezza, la garanzia Europea prevede già di per sè una garanzia che coinvolge anche i centri POE ( pioneer onkyo europe) Italiani. Quindi credo, ma vi confermerò dopo essermi informato, che in caso di guasto ( e incrociamo le dita) posso far riferimento ai centri pioneer onkyo presenti anche sul territorio Italiano fornendo il codice della macchina e la fattura attestante la data di acquisto. Per libero mercato europeo dovrebbe funzionare in questo modo. Se poi così non fosse, ripeto non è un problema per me; imballo e spedisco a Pioneer all'estero.
-
01-11-2017, 12:20 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 182
io sono al momento un felice possessore di un lx-302, volevo stare su un classe AB, provengo da un lx55 che era una classe superiore (luci blu, pannello frontale alluminio apribile, thx) a suo tempo. con il 302 ho notato un aumento di qualità sonora, potenza e caratteristiche multimediali. diciamo che sono soddisfatto. ho visto ora che uscito pure lx502, che è un classe D e che supporta eArc.
__________________________________________
TV: LG Oled 55b7v - Ampli: Pioneer VSX-LX302 - Lettore Bluray: PS4 pro - diffusori: Frontali, centrale e surround: Kenwood serie 21 - Sub: Yamaha YST-RSW300 -