|
|
Risultati da 2.566 a 2.580 di 4368
Discussione: OLED gamma 2017
-
15-08-2017, 22:21 #2566
Ci sono pure quelli che avevano VT60, Kuro molto preparata tecnicamente e hanno la serie E6 eh... alcuni li conosci già (qui sul forum) altri invece "Blackjocker" lo si trova su Avsforums, (tedesco) aveva pure lui il VT60..
Sono d'accordo con chi vuole spendere di più per avere di più... peccato che quel di più ha delle mancanze un po' importanti dal punto di vista generale come ad esempio Dolby vision, input lag basso (x chi gioca) e a livello estetico anche plastica un po' mediocre...Ultima modifica di L30Z3N; 16-08-2017 alle 05:45
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
15-08-2017, 22:38 #2567
Io penso sempre che la cosa fondamentale sia il rapporto qualità prezzo, e che per ogni prodotto ci sia il " giusto prezzo ".
Considerando poi, che oggi acquisti e domani lo stesso prodotto si è già svalutato.Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: B&w 603 S3 - Centrale: Dynavoice magic c-4 - Surround back: Dynavoice s-4 - Surround: Dynavoice magic FX-4 - Sub: Monoprice Monolith 10” thx
-
15-08-2017, 23:52 #2568
Secondo te scrivere "molto esperti in calibrazione" avrebbe fatto sembrare meno importante l'affermazione, non sarebbe stata comprensibile alla maggior parte degli iscritti?
Probabilmente così sarà più figo o alla moda, posso capire che in certi casi, specialmente nei termini tecnici, non ci sia la parola esatta anche nella nostra lingua, ma quando questa esiste, anzi, esiste più di una possibilità, perchè andare a scrivere parole inventate, anche abbastanza bruttine?
Poi si legge a volte che ci sono persone che non sanno neanche scrivere un curriculum vitae che non faccia rabbrividire.
Tra l'altro vorrei ricordare che nel regolamento si raccomanda, tra le altre cose, di cercare di migliorare il proprio linguaggio, non di peggiorarlo.Ultima modifica di Nordata; 15-08-2017 alle 23:56
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-08-2017, 07:23 #2569
Ultima modifica di L30Z3N; 16-08-2017 alle 13:56
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
16-08-2017, 12:23 #2570
Grammaticale o di grammatica.
Tornando in tema il senso forse è che per un TV Oled 4K la tecnologia non è sufficientemente matura per una spesa non indifferente per cui la scelta "definitiva" risulta difficile.
- Interfaccia HDMI che può o meno supportare il trasferimento di contenuti 4K ad alta frequenza - fino a specifica HDMI 2.1
- Standard colori non ancora standard - HDR10 - HLG - Dolby Vision - HDR Technicolor? - HDR10+
- 3D non piu supportato
- Upscaling da contenuti SD - HD, deinterlaccio
- Calibrazione
- Fornitore di contenuti in evoluzione (Netflix - BluRay UHD - Sky4k), interfaccia e compatibilità decoder - tv
- Supporto e affidabilità del fornitore
- Prezzo
Meglio sarebbe aspettare il 2018 avendo la possibilità di aspettare.
Se c'è la necessità di acquistare qualcosa di temporaneo ritagliato sulle proprie esigenze ad oggi la tecnologia Oled sembra il top in commercio per un TV.Ultima modifica di Gildo; 16-08-2017 alle 13:01
-
16-08-2017, 13:42 #2571
In buona pace e già per quello che offre il mercato non siamo messi male eh..
Io mi auguro che il mio B6 mi duri al meno 5/6 anni...
La resa che offrono oggi gli OLED, con i suoi limiti in HDR (che poi al buio ti assicuro bastano e avanzano i 600/700 Nits..) è davvero qualcosa di eccezionale. Star wars e titoli come Alien 1979 i classici (SDR 100/130 Nits) hanno una resa irraggiungibile da qualsiasi altra tecnologia ad oggi prodotta..
Quindi io non la vedo così tragica. Per lo più nessun problema di ritenzione immagine, segno che l'intervento di lavaggio automatico del display funziona e anche bene...
P.S: Grazie, ho correttoUltima modifica di L30Z3N; 16-08-2017 alle 14:51
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
16-08-2017, 14:57 #2572
In HDR i nit servono per nn fare tonemapping e rispettare uno standard,ed attualmente nessun oled lo rispetta.
Sul resto quante altre tecnologie hai visto per poter asserire una cosa simile in maniera cosi' assoluta?
Si fanno sempre gli stessi discorsi e forse e' pure vero quello che dici ma senza basi come si riescono a formulare affermazioni simili?
La serie 2016 non e' perfetta cmq,la 2017 molto piu' appetibile ma sono pronto a scommettere che pure quella avra' qualche rogna da qualche parte una volta portato a casa e usato per qualche tempo e cmq la 2018 fara' un salto maggiore se rispettano quanto dichiarato.
Se hanno risolto near,blocchettizzazione e rumore video troppo presente imho sara' gia' tantissima roba,il meglio in commercio probabilmente.
Peccato l'uniformita' che da quello che vedo e' scarsa come i modelli precedenti.
LG cmq adesso con qualche competitor pare si sia data una svegliata,senno la fregano nel suo stesso campo.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
16-08-2017, 16:40 #2573
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 505
-
16-08-2017, 16:44 #2574
Beh da settembre, quale TV consiglieresti in un budget max 2500-3000€ ?
Personalmente per i contenuti interallacciati 576i e 1080i ho un processore video, quindi probabilmente la blocchettizzazione dovrebbe essere risolta.
Si spera che alcuni difetti siano correggibili via firmware e con la calibrazione, sempre che si riescano a vedere.
Sono indeciso fra questi modelli, da appendere al muro in una dark room.
Visione film blu-ray su proiettore, sky hd per sport e serie tv
Panasonic EZ950 da 55" - compatibile con un profilo di calibrazione Calman5 - 2CAM CI+
LG 65C7V - input lag bassa e Dolby Vision
LG 65E6V / 55E6V - con il 3D - pannello 2016
Philips 55POS9002 - ambilight, dubbi su firmware
Alla fine mi farò guidare dal prezzo o l'occasione, per fortuna c'è concorrenza sul meglio.
-
16-08-2017, 16:47 #2575
Io provengo da uno ZT60 e sono davvero soddisfatto del mio B6, dopo un pò di settaggi e calibrazioni (e firmware) ho raggiunto un livello davvero buono per film e giochi, sinceramente non tornerei mai indietro al plasma, nonostante fosse un Signor televisore.
4K,HDR e Dolby Vision per me ormai sono imprescindibili, con tutto il rispetto per il Panasonic che mi ha dato tante soddisfazioni. L'unica cosa che davvero rimpiango sono quei 5 pollici in più ai quali lo ZT mi aveva abituato, sembrano pochi ma io continuo ad accusarli.
Per questo vorrei passare ad un 65" (visto che il taglio da 60" negli oled non esiste) e per questo sto valutando la nuova serie 2017 (mi stuzzica la C ma voglio vedere i prezzi quando saranno disponibili).VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV
-
16-08-2017, 16:55 #2576Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: B&w 603 S3 - Centrale: Dynavoice magic c-4 - Surround back: Dynavoice s-4 - Surround: Dynavoice magic FX-4 - Sub: Monoprice Monolith 10” thx
-
16-08-2017, 18:20 #2577
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 326
HDTV: Panasonic 55FZ800 - Panasonic 40CS620 - 40AS640
Sound: Panasonic SC-HTB488 RC: BroadLink Mini 3 + Echo Dot
-
16-08-2017, 18:43 #2578
Ci fosse ancora la tecnologia plasma con prezzi paragonabili sarebbe una bella battaglia. Anche se non ho mai visto un plasma 4k e consuma il doppio. Gli LCD sembrano bastonati alla grande dagli OLED con tutti i loro difetti.
-
16-08-2017, 18:56 #2579
Ahahahah, hai ragione...sicuramente sanosuke è molto più competente ed esperto di me (ed infatti leggo sempre con molto interesse i suoi interventi), io mi sono avvicinato alla calibrazione da poco più di un anno (da quando ho preso la sonda, in primis per il proiettore) ma ho conoscenze molto limitate ed sono ancora alle prime armi. Però ho avuto molte tv, sempre di fascia medio-alta, e per ultimo appunto lo ZT60. Non mi reputo un tecnico ma mi piace comunque riportare le mie esperienze qui sul forum sperando che un minimo possano contribuire alla discussione del caso. Prima di dare via lo ZT60 ho avuto entrambi i tv in casa, uno affianco all'altro e quindi ho potuto mettere a confronto con i mie occhi i diversi pannelli e per questo dico che sono molto soddisfatto del mio B6, tutto qui (non voglio provocare altre discussioni, per carità, è solo una mia esperienza
).
Allo stesso modo sono molto fiducioso nella nuova serie 2017 in generale (basandomi sulle varie recensioni), perchè se è vero che ci sono dei miglioramenti sotto vari aspetti, questo non può che essere un punto a favore dei nuovi oled che vanno a migliorare una gamma (quella 2016) per me già molto valida, seppur non priva di difetti. Ovviamente il mio modesto giudizio e la mia soddisfazione, sono riferiti all'uso che faccio io della tv (materiale 4k, HDR, DV e gaming) per altri sicuramente varierà molto, oltre alle esigenze "tecniche" più specifiche che altri utenti più preparati hanno, come è giusto che sia.
Credo che qualsiasi oled si scelga nel 2017, almeno tra LG, Panasonic e Sony, si compri un ottimo tv. Certo ad aspettare uscirà sempre qualcosa di meglio, soprattutto in virtù del fatto che, come faceva notare l'utente Gildo, gli standard sono ancora in veloce evoluzione e quello che si compra oggi potrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere già obsoleto l'anno prossimo. Questo, personalmente, mi ferma di più del fattore qualità in sè, visto che, secondo me, ormai con certi marchi si viaggia su livelli piuttosto alti e difficilmente potrei rimanere deluso (apprezzando già la serie 2016).
E' pur vero che a forza di stare alla finestra ad aspettare si rischia di non comprare mai niente e rimandare all'infinito....Ultima modifica di darkchris; 16-08-2017 alle 19:04
VPR: JVC DLA-X500 - Amplificatore: Denon AVR X4200W - Casse: Opera Loudspeakers (modello Opera Mezza) set completo 5.1 - Sub: XTZ Cinema 1X12 - Schermo: ScreenLine Mot 3mt - TV: LG 65C8 - Console: Ps4 PRO - Xbox One X - Nintendo Switch - Media Player: NVIDIA Shield TV
-
16-08-2017, 18:59 #2580
È semplicemente una questione personale: dipende da quanto si è pignoli o da quanto si ha L occhio abituato o se certe cose ci disturbano più o meno o anche zero (a me per esempio ad oggi non piace NESSUN tipo di interpolazione, altri non vivono senza)
Di sicuro se si è senza TV, o va cambiata o si vuole prendere più grande oggi L oled rappresenta sempre e comunque una scelta di qualità e con tanti pregi, purtroppo però deve migliorare ancora sotto certi aspetti che lasciano dubbi a chi è "abituato male" perché possiede già TV di un certo livello e di riferimento per qualità o a chi da TV del genere pretende un certo tipo di risultati!
In soldoni alla fine è sempre L opinione personale quella che conta, e se un B o C7 già ti soddisfa a pieno dato anche il buon prezzo non c'è motivo di non prenderli perché certo non sono lcd da offerta al supermercato tra banchi frigo e merendine, se invece provandoli trovi che non ti tornino in tutto e per tutto allora puoi vedere se Panasonic o Sony che offrono alcuni aspetti maggiormente curati invece ti soddisfano a pieno!Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)