|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Ascoltare musica da HT
-
06-08-2017, 14:37 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 91
Ascoltare musica da HT
Ciao a tutti... avrei una domanda da porvi. Avendo un HT 5.1 con tutte casse identiche (rear e front) nell'ascolto della sola musica come ci si dovrebbe comportare? Nel senso... capisco bene che la musica andrebbe ascoltata in 2.0/2.1 ....ma se volessi aumentare la potenza dell'audio, consapevole della perdita di qualità stereofonica (visto che l'ascolto non lo farei comunque rimanendo al centro delle casse ma andando in giro per casa)... secondo voi ha più senso usare tutti e 4 i diffusori (il centrale comunque lo escluderei.....o forse no?!?!) oppure rimanere dui 2 frontali?
-
06-08-2017, 15:09 #2
A volte per capire una domanda occorre smontarla e rimontarla. Il passaggio fondamentale della tua domanda è quello citato sopra.
(1) parli di "potenza" non di "suono avvolgente"... forse hai un impianto poco potente?
(2) spesso il collo di bottiglia della potenza è il reparto alimentazione, tanto che di tutti gli ampli multicanale il costruttore dichiara la potenza riferita a "due canali pilotati". Questo significa che pilotandone 4 difficilmente avrai il doppio, specie se il volume è già alto.
(3) se "ha senso"... avrebbe senso [] chiedermelo se mi volessi invitare a casa tua ad ascoltare musica... diamine, sei in casa tua fai ciò che vuoi...
Comunque tranquillo, non sei l'unico a farloUltima modifica di pace830sky; 06-08-2017 alle 15:10
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-08-2017, 15:11 #3
secondo me è comunque difficile ottenere una buona immagine stereofonica da un sistema HT, vuoi per i diffusori, la posizione, l'ampli...
quindi tanto vale ascoltare nel modo che più piace. io a volte uso anche il PLII Music, che include il centrale e vivo felice lo stesso. evito però i vari restorer, dynamic eq, etc che mi sembra sconvolgono un po' troppo...
per gli ascolti seri uso ben altro.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
06-08-2017, 20:25 #4
Ciao , musica come sottofondo utilizzo "stereo 5ch" quindi anche il centrale ...io il sub per mio gusto lo lascio spento. Concordo con Falchetto per l'ascolto stereo meglio un buon 2 canali.
Ciao
Luca
-
07-08-2017, 00:32 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Io uso rigorosamente stereo in 2.1 ma a volte se c'è gente e voglio aumentare il volume metto all ch stereo
A sapere che ampli e casse hai male non farebbe2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
07-08-2017, 01:44 #6
Se lo scopo è quello di ascoltare con volume sufficiente l'audio mentre si va in giro per la casa, magari in altre stanze, direi che è inutile stare a disquisire di scena sonora, qualità ecc, ecc.., anzi, se si va in giro anche solo nello stesso ambiente in cui c'è l'impianto direi che lo si potrebbe settare in mono, così da avere lo stesso segnale in ogni punto dell'ambiente, cambierebbe eventualmente solo il livello.
Quando all'usare 2 diffusori soli oppure tutti per ottenere un maggiore livello di ascolto ritengo che usandoli tutti si dovrebbe ottenere una potenza complessiva superiore a quelle di solo due canali, pur tenendo presente che 5 canali pilotati contemporaneamente e con lo stesso segnale impegneranno maggiormente l'ampli e la potenza effettivamente erogata dal singolo canale sarà inferiore a quella erogata con solo due canali in funzione.
Quanto al "senso", dipende: se il tutto è finalizzato al poter avere una musica di sottofondo in tutto l'appartamento la cosa potrebbe averne, tenendo però presente che nell'ambiente in cui ci sono i diffusori il livello sarà abbastanza elevato e, pertanto, potrebbe disturbare eventuali vicino al piano sopra/sottostante, se, invece, si vuole avere un ascolto musicale normale mentre si è seduti in quell'ambiente allora la cosa è da evitare, si ascolta in stereo (a meno che non sia un SACD multicanale)."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-08-2017, 08:22 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 206
Interessa anche a me... io avrei intenzione di acquistare un Denon Heos AVR... effettivamente la potenza massima su 2ch 8ohm è 50watt (precisi per i diffusori che vorrei abbinare, cioè dei paradigm millennia)... ma non è chiaro cosa accadrebbe se mettessi (e non so nemmeno se fosse onestamente possibile) in stereo tutti e 4 i diffusori... quanta potenza verrebbe erogata?
-
07-08-2017, 08:50 #8
Il punto di forza di heos è la parte wireless...
...è in classe D ciò che lo rende particolarmente efficiente...
...un ragionamento si può fare sul consumo dichiarato che è 110W...
...tutto ciò premesso la mia risposta alla domanda "In una stanza di 20mq con 4 canali pilotati fa abbastanza casino?" è: "Si, abbastanza".Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-08-2017, 13:03 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 206
Urca... tradotto, escludendo la questione "suono più immersivo" se dovessi prendere le casse rear e posizionarle a fianco/appiccicate a quelle front fare questi due test:
1- solo 2ch con 2 diffusori Front-dx e Front-sx
2- tutti e 4 i diffusori in stereo Front-dx con a fianco il Rear-dx e Front-sx con a fianco il Rear-sx
in questi due test probabilmente (dico probabilmente perchè bisognerebbe verificare di persona l'effetto ottenuto) non si avrebbe alcuna differenza?
-
07-08-2017, 16:00 #10HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
07-08-2017, 18:44 #11
No non intendevo dire questo. La classe D ha una efficienza maggiore della tradizionale "AB", presumo che i 110W assorbiti dall'Heos equivalgano ai 180 assorbiti (per fare un esempio) dal Marantz NR1505 che dichiara la stessa potenza d'uscita ed è del marchio "cugino" di Denon.
Vale quanto detto da Nordata: ti puoi aspettare "di più" ma non "il doppio".Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-08-2017, 18:47 #12
Senz'altro c'é un problema di rendimento, con le mie che hanno 86dB difficilmente spacchi i timpani con 50W (per la verità non cio ho nemmeno provato).
Tenuto conto che "il doppio della potenza" = "3 dB in più di potenza percepita" usare una cassa con 91dB di sensibilità dovrebbe essere di maggior soddisfazione che non usare "all channel stereo" con casse da 86 dB (che rispetto alle 91 mi danno 5 dB in meno).
Il tutto sempre che i dati di targa corrispondano a quelli effettivi.Ultima modifica di pace830sky; 07-08-2017 alle 18:48
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-08-2017, 15:22 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 206
Sinceramente faccio un po' di fatica a seguirti...più che altro per mie carenze XDXD
Adesso che sto rivalutando l'acquisto di un Anthem MRX-300 usato, credo che il problema di utilizzare 4ch (o anche 5!) in stereo venga risolto (sono dichiarati 80watt per canale!)...dico bene? Riuscirei a sfruttare e spingere al 100% tutti i diffusori?
Solitamente nella scelta dell'ampli è meglio optare per qualcosa di meno potente rispetto alle casse, oppure più potente o uguale?
-
08-08-2017, 16:25 #14
La mia risposta a Falchetto era formalmente in off topic, in questa discussione il focus è sulla impostazione dell'amplificatore non sulla scelta delle casse.
Ma, come sempre, in un progetto occorre guardare al contesto: è importante decidere in che modalità imposto l'amplificatore ma al momento di scegliere le casse, se il mio obiettivo è avere un forte impatto sonoro, avrò scelto casse con un buon rendimento.
La potenza delle casse è normalmente indicata come minimo e massimo (esempio: da 25W a 60W).
Questo normalmente si interpreta così: con un amplificatore di potenza nominale sotto al minimo (meno di 25W nell'esempio) non le sfrutterai a fondo, con uno con potenza superiore (oltre 60W nell'esempio) rischi di danneggiarle e comunque avrai alla potenza massima un suono sgradevole.
====
Il tuo obiettivo dichiarato sembra essere "spingere al 100% i diffusori" in realtà in campo audio si persegue l'ottenimento della "giusta pressione sonora nel punto di ascolto" (già perché si immagina che ci sia un divano ed un punto di ascolto ideale al centro di esso, raramente qui si parla di feste da ballo con saloni da invadere di musica in ogni angolo) e quasi nessuno pensa di "spingere al massimo" o cose del genere si pensa di più ad un ascolto moderato e ad una riserva di potenza per i picchi. Insomma (nell'esempio di un film) ascoltare i dialoghi al giusto volume e quando viene una esplosione beh.. che sia una vera esplosione, no?Ultima modifica di pace830sky; 08-08-2017 alle 16:35
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-08-2017, 17:38 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 206
Ok, allora per tagliare la testa al toro, visto che rimangono 2 ampli nella mia scelta...a prescindere dal costo e dalle funzionalità, intermini di qualità audio e potenza/capacità di suonare al meglio con le paradigm....quale tra anthem e denon heos???
Le paradigm indicano
Suitable Amplifier Power Range: 15 - 100 watts
Maximum Input Power: 50 watts
Quindi l'anthem indica:
2 channels driven: 80 W Continuous into 8 ohms
5 channels driven: 60 W Continuous into 8 ohms
Mentre il Denon
50 Watt
(e basta, non trovo altre info)
Quindi mi verrebbe da pensare che per 2ch l'anthem è probabilmente sovradimensionato, mentre il denon è perfetto. Volendo fare un ascolto 4ch stereo (come da domanda di apertura di questo thread) il denon sarebbe un pelo sottodimensionato in termini numerici (ma non è detto in resa) mentre l'anthem reggerebbe alla grande.
Dico bene?