|
|
Risultati da 1.576 a 1.590 di 2094
Discussione: HIMEDIA Q10 PRO - l'erede del HIMEDIA Q10 4K3D
-
28-07-2017, 23:25 #1576
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Catania
- Messaggi
- 233
Ultima modifica di lucapat; 28-07-2017 alle 23:28
- TV OLED Panasonic TX-55JZ1500E
- PS3 FAT 60Gb + CHINOPPO M9205v2 + EGREAT A10 custom FW
- YAMAHA RX-V6A
- 5.1 Speakers QUADRAL 330 + SUB YAMAHA SW45
- Cavi Monster Cable + CAVI HDMI 8K ULTRA Certificati
-
30-07-2017, 16:58 #1577
Grazie del consiglio, terrò d'occhio il modello A10 ed eventuale aggiornamenti.
Intanto volevo segnalare, a chi interessa, l'aggiornamento della Skin Aeon MQ7 2.0.7.5Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
31-07-2017, 10:05 #1578
di solito le le tastiere senza fili bisogna usare la la lingua inglese.
per ora ci sono 4 film HDR 10 e funzioano su q10 come tutti i demo .
NEssun box per adesso supporta il dolby vision.
I vari video fatti in casa 4k HDR x265 che si trovano in rete lasciano il tempo che trovano dipende dal video e dal lettore non tutti funzionano con tutti .
l ' unica alternativa è archos .LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
31-07-2017, 12:01 #1579
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2017
- Località
- Padova
- Messaggi
- 138
Ultima modifica di damerin088; 01-08-2017 alle 06:08
-
02-08-2017, 14:16 #1580
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 29
In realtà appena ho collegato la tastiera la lingua predefinita del sistema era quella inglese e i caratteri come la chiocciola e i due punti non funzionavano o immettevano un simbolo diverso. Leggendo un pò in giro sembra potrebbe essere un problema delle nuove versioni del software dell'himedia. Qualcuno può confermare?
-
05-08-2017, 20:52 #1581
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 164
Chiedo aiuto! dopo aver caricato il file di migrazione da Android 5 a 7, vado adesso a caricare il 2.0.1, ma non vuole saperne di partire, è rimasto fissa la schermata sul cerchio. Che devo fare? Grazie in anticipo.
Max aiutami tu
-
05-08-2017, 21:29 #1582
installa i firmware in recovery mode:
Requisiti:
- Pendrive formattata FAT32, preferibilmente vuota
- Qualcosa di sottile come: una attach, graffetta oppure lo spillo per rimuovere le sim. NON un ago che potrebbe rovinate il pulsantino.
- Estrarre solo il file "update.zip" e copiarlo nella root chiavetta USB, non vede essere in nessuna cartella, il file si deve vedere sulla directory principale della pendrive. Preferibilmente la chiavetta deve avere solo questo file
- Togliere la spina della corrente per 20 sec e poi reinserirla, e sempre consigliato quando si fanno queste operazioni.
- Inserire la chiavetta in una qualsiasi delle porte USB, scollegare altri eventuali dispositivi collegati alle altre porte.
- Premere il tasto reset con la punta del attach o simile .
- Tenendo premuto il tasto del reset senza rilasciare accendere il Q5/Q10
- Rilasciare il tasto reset solo quando parte il logo Android oppure immagine del aggionamento con la barra di avanzamento
- Attendere che il sistema faccia il reboot automaticamente quando ha finito l'aggiornamento
- If installing from an earlier Android 7 firmware you must first install official 2.0.3 firmware, then 2.0.4.
- If installing from an Android 5.1 firmware you must first install official 2.0.1, then official 2.0.3 (because 2.0.3 cannot be installed direct from Android 5.1), then 2.0.4.
quindi installa prima questo
http://www.mediafire.com/file/5vkw8r...S_FIRMWARE.zip
- poi 2.0.3
- poi 2.0.4Ultima modifica di ovimax; 05-08-2017 alle 21:31
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
06-08-2017, 08:30 #1583
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 164
Grazie mille Massimo, alla fine ho capito cosa era il problema. Praticamente dopo aver installato il file migrazione caricavo il 2.0.1 e non il 2.0.0, e poi, pure, avevo scaricato il 2.0.1 errato, perché invece quello di android 7 installavo quello da Android 5.1 sul 2.0.0. e ovviamente si bloccava sul cerchio. Una curiosità: possibile che con nougat il Wifi sia diventato instabile? Usando l'applicazione Androirc (sai cos'è) il WiFi non regge in download per più di 5 min e dopo una decina di secondi di buco si riaggancia, me ne sono accorto perché uso androirc ma penso succede anche per tutto il tempo che il Q10 è accesso e senza che me ne accorga. Ho verificato tutto nella giornata di ieri anche con Android 5 e infatti questo non succede, il WiFi non si stacca e i download vanno fluidi fino alla fine. Tu che mi dici? hai notato questa instabilità? Grazie sempre
Ultima modifica di A.R.M.Y.; 06-08-2017 alle 08:37
-
07-08-2017, 08:30 #1584
non uso il wifi
, la prima cosa che ho fatto in casa è passare il cavo di rete fino al salone dove c'è al TV .
Orma avere un prese di rete vicino alla TV è obbligatorio il futuro è tutto tramite web , se non lo hai già fatto trova il modo (la canalina del antenna o del telefono) prima o poi lo dovrai fare.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
09-08-2017, 09:50 #1585
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 164
e pure questo è vero! Grazie per la scossa. Cmq hai notato pure tu dei bug qua e là? In kodi hai notato pure tu la non possibilità di gestire come prima la parte manuale delle locandine per un errore dell'addon toolbox? è come se alcuni addon creano errori con nougat.
Ultima modifica di A.R.M.Y.; 09-08-2017 alle 10:03
-
09-08-2017, 10:25 #1586
purtroppo non molti sanno che la wifi NON è bidirezionale, quindi non è molto adatta per i flussi video sopra una certa soglia.
Le ultime wifi AC 2x2 mimo migliora di molto la situazione è introduce un sorta di bidirezionale del flusso dati.
Il cavo dati rj45 invece è bidirezionale fin dal inizio , per questo basta anche una rete 10/100 anche per un video UHD.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
11-08-2017, 16:19 #1587
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 164
Salve, da po' provo a personalizzare la libreria kodi ma sembra non sia più possibile trovare artwork. Prima, con la ricerca manuale all'interno della skin si aveva la possibilità di cercare, loghi, banner, clearart, atwork dischi, poster e fanart ora con qualsiasi skin è impossibile, innanzitutto non esiste più la possibilità di selezionare manualmente le opzioni, logo, banner, clearart etc, se si fa l'operazione artwork auto il risultato è: 0, ma anche utilizzando artwork manuale sembra non fare alcuna ricerca e da come risultato sempre 0. Boh, non capisco cosa può essere successo. Qualcuno ha provato ultimamente? In caso come avete risolto?. Grazie
Ultima modifica di A.R.M.Y.; 11-08-2017 alle 16:22
-
14-08-2017, 16:10 #1588
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 427
Salve a tutti sul sito himediatech.com hanno aggiornato da la pagina dei fw, solo che non hanno fatto una cosa molto chiara.
Vediamo se ho capito bene:
- io che ho android 5 con il fw 1.0.9 per fare l'upgrade dovrei scaricarmi la 2.0.4 (Android L a android N) vero?
- Poi metterla in chiavetta senza scompattarla e lanciare l'aggiornamento e poi sarei a posto senza installare altro. Vero?Ultima modifica di gyjfo; 14-08-2017 alle 16:14
-
20-08-2017, 10:11 #1589
Primo Custom firmware beta androd TV experience SOLO per il Q10 pro.
http://www.android-mediaplayer.de/in...No=3#post81724
-
20-08-2017, 11:38 #1590
La versione 2.0.4 (L to N) indica appunto Android 5.1 Lollipop e Android 7 Nougat.
Per aggiornare basta seguire le indicazioni di ovimax nel post 1582..
Comunque personalmente ho sempre scaricato gli aggiornamenti da Futeko, ed il firmware L to N non compare, solo il firmware base di migrazione da 5 a 7 e dopo aggiornare con l'ultima release.Ultima modifica di DMD; 20-08-2017 alle 11:46
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X