|
|
Risultati da 1.726 a 1.740 di 2094
Discussione: HIMEDIA Q10 PRO - l'erede del HIMEDIA Q10 4K3D
-
09-01-2018, 09:00 #1726
si devi formattare HD col PC in NTFS o ExFat (ancora meglio) e poi copiare i dati col usb che è più veloce.
forse questo post puoi darti un paragone
http://www.futeko.com/newforum/index.php?topic=2693.0Ultima modifica di ovimax; 09-01-2018 alle 09:16
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
09-01-2018, 11:13 #1727Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
10-01-2018, 14:12 #1728
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 270
Una domanda....ma con questo media player e in generale con altri, dall'uscita ottica viene veicolato il dts-hd master audio o diventa dts normale?
-
10-01-2018, 14:29 #1729
EDIT....
Ultima modifica di DMD; 10-01-2018 alle 14:32
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
10-01-2018, 15:11 #1730
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 270
Ciao.....altra domanda......per chi ha l'oled lg 4k serie b6v.....come qualitá video con file mkv untouched 4k é meglio il lettore interno della tv oppure questo mediaplayer o comunque un'altro di questo livello?
-
11-01-2018, 09:56 #1731
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 206
Scusami aggiungo un'altra domanda...se collego l'himedia col cavetto USB3 blu (quello che si usava per le stampanti) posso trasferire file dentro l'hdd come se fosse un normale box per hdd? Formattare ecc...? Oppure consigli di rimuovere l'hdd dall'himedia e utilizzare un box esterno per formattare e trasferire file?
-
11-01-2018, 15:22 #1732Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
11-01-2018, 15:51 #1733
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 8
Ciao a tutti,
ho acquistato qualche giorno fa il Q10 pro e con mia sorpresa ho visto che è installato Android 5.1 (mi aspettavo ci fosse già Android 7). Ho letto tutte le pagine del thread,e ho visto che qualcuno (un anno fa) lamentava di diverse anomalie in seguito all'aggiornamento appunto ad Android 7.
Mi consigliate di mantenere il 5 o aggiornare al 7?
Grazie mille
-
11-01-2018, 16:18 #1734
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 206
Grazie! Appena testato: il cavo usb3 azzurro posteriore (per intenderci, quello quadrato stile cavo della stampante) collegato al pc mi permette di vederlo come usb esterno.
Ora io vorrei trovare il modo di fa un backup di tutto quello che metto nel disco... qual è secondo voi il metodo migliore? Io avrei un secondo disco esterno di pari dimensione che potrei collegare alle usb laterali.... poi dal pc collegato in rete potrei dirgli in qualche modo di fare la copia di tutto.... anche se non è proprio un backup....oppure usate altri metodi migliori?
-
12-01-2018, 15:06 #1735
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 8
Tastiera Bluetooth
Potreste aiutarmi a risolvere un problema all'apparenza molto semplice ma che mi sta facendo impazzire?: ho il Q10 pro con Android 5.1 e fw 1.1, sto cercando di collegare una tastiera bluetooth (rii i8+) ma, attivando nelle opzioni di sistema del box il bluetooth per effettuare il pairing, la tastiera non viene vista.
Aggiungo che ho testato la stessa tastiera con un tablet..e viene vista e agganciata immediatamente.
Il Q10 sembra proprio non vuole saperne...eppure ha la funzione bluetooth. Può forse dipendere dal firmware (in realtà non credo...)
Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi..
-
12-01-2018, 15:26 #1736
FINALMENTE DOPO MOLTO TEMPO SONO RIUSCITO A RISOLVERE IL PROBLEMA
http://www.avmagazine.it/forum/128-c...97#post4809297
Spero che con questo post posso essere di aiuto ad altri che possono aver riscontrato il problema simile al mio.
Da alcuni anni avevo PC condiviso in rete con tutti gli HDD contenenti file multimediali, come nell'esempio di questo screen:
Questa configurazione ha sempre funzionato sia con il player MEDE8ER e con l'HiMedia Q10 (Android 5.1).
Quando aggiornavo l'HiMedia al nuovo firmware con Andoid 7, sia l'accesso alle cartelle che il player interno (HiMedia videoplayer) non si avviava, ma quando effettuavo il downgrade ad Android 5.1 tutto funzionava regolarmente.
Sinceramente era questa una situazione che non riuscivo a spiegarmi, impiegando tempo a capire la causa.
Durante numerosi tentativi, ho dovuto rinominare la cartella principale di ogni HDD eliminando gli spazi vuoti con "_" es. da "FILM HD Storage 1" a "FILM_HD_Storage_1"
e immediatamente ho avuto accesso alle sottocartelle ed il player (Himedia Videoplayer) funziona regolarmente.
Immediatamente ho avuto accesso alle sottocartelle ed il player (Himedia Videoplayer) funziona regolarmente.
Questo dimostra che Android 7 richiede una sintassi diversa, senza spazi vuoti, rispetto alla versione precedente.
Un salutoUltima modifica di DMD; 25-08-2020 alle 08:12
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
13-01-2018, 07:25 #1737
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 427
Ciao DMD, sono Gianni ci siamo sentiti per il tuo problema sul sito della Futeko, ho continuato a seguirti per vedere come avresti risolto il tuo problema. Son contento che tu l'abbia risolto in quel modo anche se devo dirti che io li scrivo con gli spazi e mi funziona lo stesso.
-
13-01-2018, 07:49 #1738
La prova l'ho effettuata più volte, e la pratica mi conferma quello che ho affermato e tuttora è così.
Solo nella cartella principale dell'HDD deve essere scritta senza spazi, le singole cartelle dei film possono essere scritte come si vuole, questo veramente non so spiegarmelo (solo con Android 7).Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
13-01-2018, 10:48 #1739
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 206
Scusatemi...sto provando per la prima volta l'himedia dopo aver spostato un po' di file al suo interno (hdd wd 2TB interno). Parte un film....dopo 5/10 minuti si stoppa e compare la scritta qui sotto. Da qui non legge più nulla. Se spengo e riaccendo riprende a funzionare, ma solita storia...dopo 10 minuti di esecuzione nuovamente la scritta "video problem". Avete un'idea di cosa possa essere?
-
13-01-2018, 11:32 #1740
lo fà solo con un film ? il mediainfo ?
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]