|
|
Risultati da 76 a 90 di 95
Discussione: stockisti nella bufera
-
18-07-2017, 10:08 #76
Se l'azienda viene dichiarata fallita sei solo un creditore dei tanti e ti metti in coda per recuperare qualcosa da ciò che resta (conti correnti, immobili, magazzino, mobilio, computer ecc).
Tieni presente che il creditore ordinario (tu) prende qualcosa solo dopo che l'erario ha prelevato quanto gli spetta (nello specifico oltre 50mln di euro).
Anche se venisse contestato un reato (ipoteticamente: bancarotta fraudolenta) ne coglieresti solo la soddisfazione morale, non è che ti spetta qualcosa in più o che si riesce a cavar soldi da qualche altra parte.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-07-2017, 23:18 #77
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Gubbio
- Messaggi
- 45
è solo un problema mio o hanno chiuso la pagina social Degli Stockisti?
-
19-07-2017, 05:34 #78
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 270
-
19-07-2017, 08:05 #79
mi sa che siamo alla frutta....game over
TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
19-07-2017, 18:56 #80
Per quello che ti costa contatta una associazione consumatori magari riescono a consorziare un gruppo di clienti che non hanno ricevuto la merce ed a rappresentarne gli interessi nelle sedi opportune. Il che ovviamente ha senso per cifre di qualche centinaio di euro minimo.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
21-07-2017, 21:28 #81
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Gubbio
- Messaggi
- 45
Un altro pezzo è ritornato all'ovile:
http://ilcaffe.tv/articolo/35885/gli...itrice-pontina
Che poi stando al "social lavorativo" e sempre che sia lei, questa si occupava del database. Una testa di legno da sacrificare?
-
22-07-2017, 18:56 #82
Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 32
Mi dispiace per quelli che sono rimasti fregati, ma c'era d'aspettarselo. Non si spiegava altrimenti come facessero ad avere dei prezzi così aggressivi.
-
25-07-2017, 19:47 #83
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 93
Hanno evaso pagheranno le conseguenze mi dispiace ma devo dire che come loro ex cliente mi sono sempre trovato bene disponibili sempre un mese fa presi un televisore lg oled sbagliai la versione subito si misero a disposizione e m inviarono la versione guista imballo a opera d'arte
-
26-07-2017, 00:52 #84
Noto però che tra coloro che si dicono soddisfatti non c'è nessuno che si soffermi sul fatto che, se il tutto verrà confermato con sentenza, loro danneggiavano tutti quanti, poichè sottraevano soldi che, giustamente, avrebbero dovuto pagare, facendo ricadere il danno su tutti quanti, anche su chi non si è mai sognato di rivolgersi a loro.
Discorso che ovviamente vale per qualsiasi evasore fiscale, piccolo o grande, ma mi dà fastidio il leggere frasi del tipo "io non mi posso lamentare perchè mi hanno trattato bene", no, non hanno trattato bene nessuno, hanno fregato tutti (specifico nuovamente: se la cosa verrà confermata).
E non vale fare discorsi del tipo: "c'è chi fa di peggio", "l'esempio viene dall'alto" ed altre simili frasi fatte.Ultima modifica di Nordata; 26-07-2017 alle 11:48
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-07-2017, 05:52 #85
Se pago 100 un televisore, supponiamo che:
-> 50 prezzo ingrosso (netto IVA)
-> 12 spese gestione
-> 20 ricarico
-> 18 IVA --------------------> pari al 22% del prezzo netto cioè 82 (50+12+20)
----------------
-> 100 totale
Se lo stesso televisore è venduto, pagando regolarmente l' IVA, a 90 riducendo il ricarico:
-> 50 prezzo ingrosso (netto IVA)
-> 12 spese gestione
-> 12 ricarico
-> 16 IVA --------------------> pari al 22% di 74 (50+12+12)
-------------
->90 totale
In questo scenario immaginario il cliente, pagando 90, avrebbe garantito un ricarico onesto di 12 al venditore.
E' evidente come - sia nel primo che nel secondo caso - se il venditore omette il versamento IVA il cliente non ne ha ricevuto alcun vantaggio.
Tutto quanto sopra esemplifica come tutto dipende dai margini di ricarico, che oggi non sono noti al cliente. Per ritenere il cliente moralmente coinvolto in operazioni di evasione fiscale OCCORREREBBE PRIMA FARE CHIAREZZA SUI RICARICHI.
E, sia chiaro: per "fare chiarezza" non intendo fare a chi spara la cifra più "credibile" o dire "mi cugino che ha un negozio di elettrodomestici ecc ecc", ma citare fonti ufficiali.
p.s. mi scuso per l'uso di grassetto / corsivo, non è mia intenzione "urlare", mi serve solo per evidenziare i punti focali.Ultima modifica di pace830sky; 26-07-2017 alle 05:54
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-07-2017, 10:52 #86
per dovere di cronaca comunico che stamane gli stockisti hanno effettuato integrale rimborso tramite bonifico alla ns. precedente richiesta di storno.
Si è conclusa felicemente questa triste vicendaTV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
26-07-2017, 11:33 #87Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-07-2017, 22:19 #88
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Gubbio
- Messaggi
- 45
Personalmente in qualità di acquirente/cliente non mi sento in colpa se ho acquistato in uno store dove in quel momento avevano il miglior prezzo a patto che questo rilasci regolare fattura/scontrino. Questo perchè io l'IVA l'ho pagata in quanto il negozio fa da sostituto d'imposta. E' un problema dello Stato Italiano controllare che tale versamento venga poi effettuato.
Pertanto sotto quel versante chi ha acquistato dagli stockisti non deve sentirsi un ladro, rilasciavano regolare fattura e l'IVA l'hanno versata. Devi sentirti un ladro quando acquisti o ti servi di servizi dove non viene emessa fattura (es. ebay dove il 90% non sanno nemmeno cosa sia la fattura/scontrino etc.)
Aggiungo che tu non saprai mai se un negozio fisico o virtuale che sia verserà l'IVA a meno che non gli chiedi F24 come prova, che mi pare un po' eccessivoUltima modifica di lrayden; 26-07-2017 alle 22:20
-
26-07-2017, 23:52 #89
Non mi riferivo sicuramente al fatto che chi acquistava fosse a conoscenza dell'eventuale frode, ma al fatto che alcuni ora hanno scritto di essere soddisfatti e che non possono lamentarsi del servizio ottenuto.
Personalmente invece stigmatizzerei il loro comportamento, in ogni caso, poichè ora se ne è a conoscenza; tutto qui, mi sembrano fuori luogo le lodi per il servizio inappuntabile."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-07-2017, 05:40 #90
[o.t.] Capisco, ho tuttavia una mia visione - che vorrebbe essere "distaccata" - del mondo che mi costringe a fare strani distinguo, come cercare il confine tra il condannare il malaffare e l' incoraggiare al senso civico.
Il primo è atto dovuto, se non per legge, almeno per regolamento del forum, il secondo è una scelta personale che, applicata alla materia fiscale, rischia di sconfinare nella retorica del "pagare le tasse è giusto".
Pagare le tasse è ciò che la nuda legge ci impone di fare, noi rispettiamo la legge, ma molti di noi sono di quelli che al "sì" non aggiungono anche il "sissignore". Perché la legge ci impone di pagare le tasse, non di farcelo piacere.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)