• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

stockisti nella bufera

Falchetto

New member
ho appena letto un articolo riguardo a grossi problemi di evasione fiscale, con arresti etc sul noto sito di vendita on line di prodotti tecnologici.
si parla anche di prossimo oscuramento del sito stesso.
 
ne discutiamo già da qualche ora nella sezione "dove acquistare il mio oled".

quando ho saputo della notizia ho tirato un sospiro di sollievo visto che,grazie allo sconto 10%PP, stavo per effettuare un acquisto.
In compenso sono dispiaciuto per chi è in attesa di ricevere il proprio acquisto: spero ricevano o , quantomeno, vengano rimborsati (cosa probabile se hanno pagato con PP).

leggevo anche di eventuali problemi per eventuale garanzia ma credo che anche qui non dovrebbero esserci grossi problemi.
Odiosi,invece, alcuni commenti di siti del settore,in particolare di uno.
 
i commenti di altri siti concorrenti sono quanto meno scontati (doppio senso!?).
se tutto quanto descritto corrisponde al vero, ovviamente questi si sentono danneggiati...
 
non voglio fare nomi per evitare qualsivoglia problema.
ritengo però che alcuni articoli siano figli di "conflitto di interesse".

La giustizia faccia il suo corso,per carità, ma sarebbe patetico,da parte mia, "sputare" su di un piatto in cui ho più volte mangiato.E, secondo me, alcuni lo hanno fatto.
 
per la garanzia se non erro quasi tutti i produttori ormai non fanno più distinzione tra prodotto importato e Italia. Anche perchè le stesse note catene di distribuzione spesso e volentieri propongono prodotti importati, e se ti rivolgi a loro per la garanzia ti dicono gentilmente: per abbreviare i tempi vai direttamente al centro assistenza in via...

Per quanto riguarda il secondo anno, personalmente io non mi sono mai rivolto al venditore, ho sempre portato tutto al centro di assistenza con scontrino senza mai un problema.

Il vero problema degli Stockisti è che se anche risultassero in regola o dovesse ridimensionarsi la notizia (come poi spesso accade) pensate che ci saranno gli stessi titoloni di ora?
 
...per la garanzia se non erro quasi tutti i produttori ormai non fanno più distinzione tra prodotto importato e Italia...

Erri.

La garanzia è quasi sempre prestata dall' importatore su cui non gravano i noti obblighi invece in capo al produttore che però una sua catena di assistenza non ce l'ha.
 
Tralasciando i vari commenti giuridici/legali, siamo ancora all'inizio di tutto quello che avverrà, infatti si parla di presunta evasione e di blocco cautelativo.

Dai vari commenti di Facebook, pare che stiano spedendo gli ordini del 3/4 Luglio. Aggiungo che il sito ha tutti i prodotti offline e non rispondono al numero verde, come prevedibile. Di sto passo penso che per lunedì/martedì dovrebbero aver processato tutti gli ordini, e forse solo allora ritornerà funzionante il numero verde...
 
...per dire cosa, ad ordini processati e sito bloccato?

Assistenza post-vendita?

Calcola che non è che la società chiuderà domani o settimana prossima, semmai una chiusura ci sarà se ne parla fra qualche mese, sempre che nel frattempo non riescano a sbloccare la situazione. Di siti oscurati per vari motivi ce ne sono stati tanti, molti sono stati riaperti dopo eventuali ricorsi ai rispettivi organi di giustizia.

Quindi creare allarmismi non mi pare il caso, almeno per il momento. La situazione non è bella, ma di società accusate di evasione fiscale in Italia ne abbiamo avute e ne avremo sempre fin troppe.

Intanto pare che sono ritornati a rispondere al numero verde, sembra anche che chi voglia possa chiedere l'annullamento dell'ordine per messaggio privato con rispettivo rimborso su Paypal.
 
...che sia fatta giustizia, comunque in bocca al lupo agli arrestati, anche se colpevoli hanno almeno distribuito in giro un po' di felicità........[CUT]

e chi se ne f0tte se evadendo le tasse hanno danneggiato tutti gli altri (inclusi gli acquirenti felici... ma almeno incolpevoli)

è possibile che ancora non sia passato il concetto che con le tasse ci si pagano infrastrutture / servizi sociali / sanità etc. etc. .. e che chi le evade E ' UN LADRO CHE DANNEGGIA TUTTI GLI ALTRI?

e gli fai l'imbocca al lupo? :eek: :eek: :eek:

a questi, e tutti gli altri analoghi, io spero che sequestrino tutti i beni... che poi vengano obbligati a lavorare con cessione di parte dello stipendio fino a rimborso TOTALE del mal tolto... che i galera qualcuno si prenda ben cura di certe loro parti anatomiche... altro che in bocca al lupo
 
Ultima modifica:
è proprio così che dovrebbe essere, se si vuole mettere le cose un po' a posto...
non posso sicuramente fare il tifo o preoccuparmi per loro, anche se alcuni di noi ne hanno comunque approfittato, ne erano inconsapevoli.
 
Secondo voi, è plausibile, a questo punto, un rialzo dei prezzi da parte delle catene più importanti, sui prodotti maggiormente a sconto dagli stockisti?
 
...è plausibile, a questo punto, un rialzo dei prezzi da parte delle catene più importanti,...

Per dirlo occorrerebbe conoscere la quota di mercato che aveva il sito appena chiuso, ma presumo di no: cercando un dato prodotto il miglior prezzo internet non era sempre il loro, o, più semplicemente, almeno in quel momento, non lo avevano in magazzino.

Credo piuttosto che il mercato italiano, quando, per una data categoria merceologica, risulti mediamente più vantaggioso di quello estero sia perché è condizionato dalla congiuntura socio-economica del Paese su cui non mi sembra il caso di ripetere cose dette e ridette su tutti i media.
 
Ultima modifica:
Mi sembra doveroso fare un in bocca al lupo a queste personcine che evadevano per sopravvivere dato il peso fiscale che c'è in Italia,
Non che distributori di felicità.

Ma va va va .........
 
Top