Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 160 di 292 PrimaPrima ... 60110150156157158159160161162163164170210260 ... UltimaUltima
Risultati da 2.386 a 2.400 di 4368

Discussione: OLED gamma 2017

  1. #2386
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988

    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    la recensione del panasonic mi conferma quelle che erano le mie impressioni vedendolo dal vivo, la tendenza ad ammorbidire di panasonic è ottima con il 4k, ma va a far perdere la sensazione di hd quando si va ad upscalare..........[CUT]
    E' una questione di gusti, Panasonic ha sempre prediletto la morbidezza delle immagini anche sui suoi plasma. E cmq ci sono tutte le regolazioni necessarie per avere un'immagine più aggressiva. Cmq su uno schermo 4k non puoi avere la stessa nitidezza che hai con un segnale 4k se entri con un segnale full HD, visto che mancano i 3/4 delle informazioni, quindi o ammorbidisci l'immagine o aggiungi dettagli fasulli. C'è poco da fare.

  2. #2387
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    la recensione del panasonic mi conferma quelle che erano le mie impressioni vedendolo dal vivo, la tendenza ad ammorbidire di panasonic è ottima con il 4k, ma va a far perdere la sensazione di hd quando si va ad upscalare..........[CUT]
    Io ho interpretato in maniera differente. L'upscaling di Pana non ti fa sembrare un contenuto FullHD come fosse nativo 4K, ma non è che ti fa perdere il dettaglio fullHD, è ben diverso. L'approccio Pana è sempre rivolto alla massima fedeltà (vedi l'aspetto cromatico) e per far sembrare un 1080p come un 4K (più similmente a come fa Sony) è necessario "inventare" pixel. Sony lo fa egregiamente e su questo non ci piove ma se vogliamo, paradossalmente, risulta meno fedele.
    In questo caso è una questione di preferenze, io sono favorevole all'approccio Pana e se guardo un Blu-ray standard mi aspetto una risoluzione 1080p, non qualcosa in più. Ma capisco che altri la possano pensare diversamente e che l'approccio possa essere meno "talebano" del mio.
    Ultima modifica di thegladiator; 22-07-2017 alle 18:42
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  3. #2388
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Mi auto quoto per far capire meglio cosa intendevo

    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    forse non è giusto parlare di meglio o peggio quando si tratta di due produttori come sony e panasonic, a me potrebbe non piacere la tendenza ad ammorbidire i contenuti di panasonic quando si tratta di upscalare qualcosa di bassa qualità, il tutto potrebbe avere un risultato che si allontana troppo dalla resa HD, però finchè no avrò un panasonic a casa non potrò mai esserne certo, è solo una sensazione e sony mi rassicura di più
    Detto questo però mettiamoci d'accordo su due aspetti, nessuna tv uhd farà vedere in maniera "più fedele" materiale 1080p perchè i 3/4 dei pixel saranno sempre inventati (moltiplicare x4 ogni pixel su un pannello uhd non è una soluzione anzi è uno schifo assoluto) e credo che a nessuno di noi non piacerebbe vedere un 1080p come un 4k se non ci fossero controindicazione

    Purtroppo invece con entrambi gli approcci di upscaling di panasonic e sony si va a contaminare il quadro e la nitidezza reale che si avrebbe con una tv fullhd, la resa su un 40" sarebbe addirittura simile ad un bluray uhd come densità di pixel per pollice

    Quindi resta solo il gusto personale verso una o l'altra modalità di approccio e non c'è spazio per il riferimento
    Ultima modifica di turulli; 23-07-2017 alle 11:50
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  4. #2389
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Non discuto sulle preferenze di ciascuno in merito all'upscaling, ma faccio notare che un televisore Full HD con dimensioni maggiori o uguali a 60 pollici deve essere "utilizzato" ad almeno 2 metri di distanza se non si vuole percepire la retinatura e che a tale distanza tra un full HD "puro" ed un full hd upscalato su una risoluzione UHD la differenza percepibile é modestissima, a patto di non introdurre troppi artefatti come accadeva con gli LG fino ai modelli 2016.

  5. #2390
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    Mi auto quoto per far capire meglio cosa intendevo



    Detto questo però mettiamoci d'accordo su due aspetti, nessuna tv uhd farà vedere in maniera "più fedele" materiale 1080p perchè i 3/4 dei pixel saranno sempre inventati (moltiplicare x4 ogni pixel su un pannello uhd non è una soluzione anzi è uno schifo assoluto) e credo che a nessuno..........[CUT]
    Chiariamo un paio di concetti che da quello che scrivi mi sembra che non ti siano chiari.
    Consideriamo un pannello 55", questo sia 4k che full HD ha le stesse dimensioni fisiche, ma quello 4k nella stessa area ha il quadruplo dei pixel ok? Ciò significa che ogni pixel (non consideriamo i subpixel tanto il discorso è uguale) del pannello 4k sarà 4 volte più piccolo del singolo pixel del pannello full HD. Ora se mandiamo al tv 4k un segnale full HD ed impostiamo la funzione pixel by pixel Panasonic, otterremo che ogni singolo pixel del segnale originale sarà riprodotto da 4 pixel adiacenti, ovvero alla fine il singolo pixel dell'immagine risulterà 4 volte più grande e della stessa dimensione del pixel del display full HD (visto che 4 pixel di un 4k corrispondono ad 1 pixel full HD come dimensioni). Quindi è come se il tuo display fosse un normale display full HD, quindi non uno schifo totale come scrivi tu. A meno che per te i display full HD non siano tutti uno schifo totale. Io ho un tv full HD e vedendoci un blu ray (quindi stessa situazione di vedere su un tv 4k un segnale full HD con il pixel by pixel inserito) non vedo uno schifo assoluto come tu sostieni. Infine la funzione pixel by pixel che è presente sui tv Panasonic è solo una funzione in più attivabile o disattivabile a piacere, se la disattivi il tv, in presenza di un segnale full HD, upscala come tutti gli altri tv 4k.
    Ultima modifica di Tech72; 24-07-2017 alle 01:09

  6. #2391
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    È uno schifo perche i 4 pixel della tv 4k sono più grandi rispetto alla tv fullhd

    Ogni tv oltre ad avere pixel composti da subpixel ha anche uno spazio che si interpone fra questi che va a formare un reticolo nero che si avverte molto da vicino nelle tv fullhd dai 55" in su, sulle tv 4k questo reticolo è sottilissimo e quasi invisibile, quando vai a sommare i 4 pixel del pannello uhd avrai pixels più grandi e vicini fra loro e una retinatura che ovviamente rimane sottilissima

    L'effetto finale sarebbe tipo upscalare con l'algoritmo nearest neighbor, la peggior soluzione esistente



    P.s.

    Non ho nulla contro panasonic, dico solo che se si spera di avere da un pannello uhd l'esatta resa di uno in fullhd con normali bluray usando quella funzione si rimarrà delusi
    Ultima modifica di turulli; 24-07-2017 alle 08:14
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  7. #2392
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    È uno schifo perche i 4 pixel della tv 4k sono più grandi rispetto alla tv fullhd........[CUT]
    No, questo è geometricamente impossibile. A parità di diagonale del pannello 4 pixel di un pannello 4K occupano lo stesso spazio di 1 pixel di un pannello 1080p, non potrebbe essere altrimenti.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #2393
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    No, questo è geometricamente impossibile. A parità di diagonale del pannello 4 pixel di un pannello 4K occupano lo stesso spazio di 1 pixel di un pannello 1080p, non potrebbe essere altrimenti.
    Se leggi tutta la mia risposta ti renderai conto che non è possibile che sia così, ma poi ragazzi è una cosa strarisaputa, se ne discusse molto 5 / 6 anni fa quando uscirono i primi pannelli 4k
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  9. #2394
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Sarà anche stra-risaputo ma la matematica non è un'opinione e nemmeno la geometria. E' ovvio che, interspazi compresi, 4 pixel 4K debbano occupare lo stesso spazio di 1 pixel fullHD altrimenti avresti una dimensione complessiva del pannello differente.
    E questo al di là di ogni considerazione successiva relativa all'up scaling.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #2395
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Sarà anche stra-risaputo ma la matematica non è un'opinione e nemmeno la geometria. E' ovvio che, interspazi compresi, 4 pixel 4K debbano occupare lo stesso spazio di 1 pixel fullHD altrimenti avresti una dimensione complessiva del pannello differente.
    E questo al di là di ogni considerazione successiva relativa all'up scaling.
    Ti prego fai mente locale a quello che stai dicendo, la retinatura di un pannello fullhd è assolutamente più doppia rispetto a quella di un pannello 2160p, se consideri 4px del pannello uhd 1px di quello fullhd la distanza di questi 4 pixel messi insieme da altri 4 pixel messi di fianco sara molto minore perche la retinatura è piu sottile, non ci vuole un genio ragazzi, non puoi sommare e moltiplicare x4 la retinatura, perchè quella che va a fare da circonferenza al cluster di 4px è piu sottile di quella di un pannello fullhd

    Non è che all'interno dei i 4px magicamente perche tu vuoi considerarli uno solo sparisce il reticolo

    Quindi pixel piu grandi e più vicini
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  11. #2396
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    È uno schifo perche i 4 pixel della tv 4k sono più grandi rispetto alla tv fullhd

    Ogni tv oltre ad avere pixel composti da subpixel ha anche uno spazio che si interpone fra questi che va a formare un reticolo nero che si avverte molto da vicino nelle tv fullhd dai 55" in su, sulle tv 4k questo reticolo è sottilissimo e quasi invisibile, quand..........[CUT]
    Mai visto una roba simile su qualsiasi bluray visto fino adesso.
    Ogni volta che inserisco uno sul lettore la ressa del bluray 1080p sul mio tv è da mascella terra (Oblivion esempio)

    Quindi ti prego 1 non andiamo OT e 2 scommetto a chiunque a scovare la differenza da 2.50cm di distanza visionando lo stesso bluray 1080p su due pannelli diversi UHD/FHD.
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  12. #2397
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Forse non ci siamo capiti, ho scritto sopra... "interspazi compresi". Per come la vedo io l'interspazio "fa parte" del pixel, non conosco pannelli dove non ci sia interspazio fra essi.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  13. #2398
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Quindi ti prego 1 non andiamo OT e 2 scommetto a chiunque a scovare la differenza da 2.50cm di distanza visionando lo stesso bluray 1080p su due pannelli diversi UHD/FHD.CUT]
    Infatti quando postai le mie impressioni dei vari Blu-ray 1080 visionati da MW sul 950, dissi che l'unica differenza che notai rispetto alla visione sul mio VT (e specificai che nemmeno ne ero troppo sicuro non essendo ovviamente in side by side) era la grana filmica che mi pareva LIEVEMENTE più impastata. Ma è un aspetto che riverificherò meglio la prossima volta che visionerò il 950
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #2399
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    @ turulli

    Si ma, pixel più grandi di quanto e più vicini di quanto? Credo si parli di decimi di millimetro forse meno.
    Siccome la matematica non è un opinione, a parità di polliciaggio, l'area occupata dai pixel e dal reticolo deve essere per forza la stessa. Quindi, chi li conosce, posti le misure dei pixel così facciamo due conti. Ammesso che abbia senso farne.
    Ultima modifica di gem1978; 24-07-2017 alle 10:58
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  15. #2400
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248

    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    Mai visto una roba simile su qualsiasi bluray visto fino adesso.
    Ogni volta che inserisco uno sul lettore la ressa del bluray 1080p sul mio tv è da mascella terra (Oblivion esempio)

    Quindi ti prego 1 non andiamo OT e 2 scommetto a chiunque a scovare la differenza da 2.50cm di distanza visionando lo stesso bluray 1080p su due pannelli diversi UHD/F..........[CUT]
    stiamo assolutamente in topic perche stiamo parlando dell'opzione (attenzione non obbligo) dei panasonic di upscalare semplicemente moltiplicando ogni pixel dalla sorgente fullhd x4 su un pannello uhd che ha il quadruplo di pixel, quindi senza inventare nessun pixel come farebbe qualsiasi altro algoritmo di upscaling

    tu non noti gli effetti negativi pratici di questo tipo di upscaling con semplice moltiplicazione perchè LG effettua un upscaling "classico" come sarebbe bicubic / bilinear/ lanczos etc etc che inventa i pixel e cerca di migliorare le linee

    purtroppo chiunque sia abituato ad usare render avanzati come madvr noterà sempre ogni singola differenza data dalla catena video se posizionati a distanze ragionevoli, quindi fra i 2 e 3 metri (720p, 1080p, 4k, upscaling scarso o buono etc etc)

    @gem1978

    mi sembri l'unico che forse si è avvicinato a capire cosa sto dicendo

    è ovvio che se sommi reticolo e spazio occupato dal pixel un pannello uhd ha 4 volte i pixel di un pannello fullhd della stessa dimensione, questa è matematica e non l'ho mai messa in discussione, io dico che i pixel diventano più grandi e il reticolo più sottile, lo spazio occupato totale è sempre lo stesso

    data la natura più sottile della retinatura dell'uhd 4 pixel messi insieme includeranno anche un pò di retinatura all'interno e avranno meno retinatura di distanza da altri 4 pixel, quindi 4px occuperanno più superfice di un 1px solo di un pannello fullhd, se escludi la retinatura

    non è che si strizzano fra loro e buttano il reticolo interno fuori... giuro non so come altro spiegarlo per farlo capire


    quanto è strana da vedere questa cosa dipende dalla dimensione del pannello, su un 65" di più sicuramente che su un 55"

    il punto finale è che è uno schifo upscalare moltiplicando 4 pixel invece che cercare di inventarli e non sarà mai minimamente simile ad un pannello nativo fullhd
    Ultima modifica di turulli; 24-07-2017 alle 11:40
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000


Pagina 160 di 292 PrimaPrima ... 60110150156157158159160161162163164170210260 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •