Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 159 di 292 PrimaPrima ... 59109149155156157158159160161162163169209259 ... UltimaUltima
Risultati da 2.371 a 2.385 di 4368

Discussione: OLED gamma 2017

  1. #2371
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Aggiornamento: oggi non andrò a provare il 950 ma state tranquilli, il test è solo rimandato di qualche giorno, probabilmente una settimana.
    La buona notizia è che avrò un profilo perfetto per quel pannello ma ho bisogno di qualche giorno per organizzarmi, così anche i più "diffidenti" possono stare sereni. Vero Carlo?
    Vi darò poi i..........[CUT]
    Hehe non sono diffidente, era solo un consiglio visto la precisione che presumo avrai nel fare le letture.
    E se non chiedo troppo mi interesserebbero 2 screen in particolare.
    Nearblack a 100/110 o 120nit in base a quanto calibri (lostesso se 0.5 1 e forse 2 non le legge) , qui mi interessano i valori luminanza ad ogni step e gamma.
    E saturazioni 10% a 20 luma in sdr sempre.
    Sono tra i 2 miglioramenti dal 2016 che piu mi interessa vedere. Il resto si é gia visto e ritritto in tutte le rewiev.

  2. #2372
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    stavo guardando questo video confronto fra un lg c7 e un sony a1

    al minuto 10:00 c'è una comparazione fra upscaling lg 2016 vs lg 2017, sembra che lg abbia fatto dei passi in avanti quest'anno



    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  3. #2373
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    stavo guardando questo video confronto fra un lg c7 e un sony a1

    al minuto 10:00 c'è una comparazione fra upscaling lg 2016 vs lg 2017, sembra che lg abbia fatto dei passi in avanti quest'anno

    https://s23.postimg.org/y0fvsqdu3/2016.png

    https://s23.postimg.o..........[CUT]
    Non sono un "espertone", però se non sbaglio quella è la schermata di test che si utilizza per verificare la corretta visualizzazione chroma subsampling 4:4:4. La prima immagine è chroma 4:2:0 mentre la seconda e 4:4:4. Se vuoi posso postare uno screen del mio OLED 2016 dove si vedono correttamente le scritte come nella seconda immagine.

    Qui degli esempi:

    http://i.imgur.com/aYM9b6v.png
    http://i.imgur.com/mdoMW21.png
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  4. #2374
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Intanto, visto che qualcuno diceva che il Dolby Vision era destinato a morire presto...:

    http://www.avmagazine.it/news/softwa...ion_12351.html
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  5. #2375
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Non sono un "espertone", però se non sbaglio quella è la schermata di test che si utilizza per verificare la corretta visualizzazione chroma subsampling 4:4:4. La prima immagine è chroma 4:2:0 mentre la seconda e 4:4:4 ....[CUT]
    Si è proprio il test del controllo chroma subsampling 4:4:4 or 4:2:0, se si riesce a leggere perfettamente il contenuto all'interno delle fasce rosse e blu il TV è impostato e supporta chroma subsampling 4:4:4 altrimenti è in 4:2:0, volendo si potrebbe giudicare anche l'upscaling (non del tutto però in quanto il test si basa su un immagine png e non su un video), in quel confronto le 2 TV sono evidentemente impostate in maniera diversa quindi non sono nemmeno giudicabili sotto quell'aspetto.
    Non capisco il tedesco quindi lascio il dubbio su cosa volessero dimostrare di preciso, le didascalie però non lasciarebbero dubbi.
    Ultima modifica di f_carone; 21-07-2017 alle 14:13
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #2376
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Secondo me hanno usato la schermata di test del chroma non alla risoluzione nativa del pannello ma quella in fullhd per dimostrare la qualità dell'upscaling

    poi ragazzi che senso avrebbe confrontare come si vede un lg 2016 4:2:0 vs un lg 2017 4:4:4?
    Ultima modifica di turulli; 21-07-2017 alle 14:34
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  7. #2377
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Carlo46 Visualizza messaggio
    Hehe non sono diffidente, era solo un consiglio visto la precisione che presumo avrai nel fare le letture.
    E se non chiedo troppo mi interesserebbero 2 screen in particolare.
    Nearblack a 100/110 o 120nit in base a quanto calibri (lostesso se 0.5 1 e forse 2 non le legge) , qui mi interessano i valori luminanza ad ogni step e gamma.
    E saturazioni..........[CUT]
    Carlo, inviami pm con quanto scritto qui o altro che vorresti verificare così mi rimane, altrimenti sto post non lo ritrovo più...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #2378
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    @turulli
    Il file è un immagine 1920x1080, lo indicherebbero anche le didascalie upscaling, in ogni caso il confronto indica che su LG 2017 l'immagine 4:4:4 e completa, qundi è impostata e supportata pienamente la modalità chroma subsumpling 4:4:4;
    LG 2016 invece non visualizza l'immagine in 4:4:4 completa quindi ci sarebbe da ragionare su:
    impostazioni errate? Upscaling che non suporta il 4:4:4? Forse si riferiscono a questa ultima ipotesi.
    E' riduttivo dire che l'upscalig di LG 2017 è migliore in quanto se si è mancato di riferire che quel text test rivela prioritariamente il chroma subsumpling, l'upscaling di LG 2016 da quel confronto sarebbe da giudicare "orribile" ma così non è.
    Ultima modifica di f_carone; 21-07-2017 alle 15:17
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #2379
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    A me sembra di ricordare in una delle loro recensioni passate sugli oled 2016 che confrontavano l'upscaling della tv con l'upscaling di un lettore bluray che facevano uscire a 2160p (mi sembra fosse un panasonic) e l'effetto era lo stesso, sempre sulla schermata del chroma ma dovrei andare a cercare

    cmq effettivamente la cosa come la presentano è un pò fuorviante
    Ultima modifica di turulli; 21-07-2017 alle 15:16
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  10. #2380
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Il discorso del chroma 4:4:4 sugli LG è molto semplice e vale per la gamma 2016 allo stesso modo di quella 2017. Per abilitare il supporto al full chroma 4:4:4, bisogna modificare l'etichetta dell'input in "PC". Per abilitare il supporto al 4k@60Hz chroma 4:4:4, bisogna invece abilitare la voce "ULTRA HD Deep Color" nelle impostazioni.
    TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
    AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC

  11. #2381
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  12. #2382
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    461
    letta la review di Dday questa volta fatta piuttosto , in sostanza l'EZ1000 e' reference...
    VIDEO: Panasonic TX-65JZ1500E / Sat : Sky Stream / Player : Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K 2022 Console : PS5 - Wii / Cavi Audioquest Pearl AUDIO: Ampli AV : Denon AVR2500H / Diffusori : Front Magnat Supreme 202 / Front alto Polk Audio MXT90BK / Center Magnat monitor S14C / Surround Magnat Monitor S10 D / SUB Magnat Monitor Supreme 202A

  13. #2383
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    461
    scusate volevo dire fatta bene
    VIDEO: Panasonic TX-65JZ1500E / Sat : Sky Stream / Player : Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K 2022 Console : PS5 - Wii / Cavi Audioquest Pearl AUDIO: Ampli AV : Denon AVR2500H / Diffusori : Front Magnat Supreme 202 / Front alto Polk Audio MXT90BK / Center Magnat monitor S14C / Surround Magnat Monitor S10 D / SUB Magnat Monitor Supreme 202A

  14. #2384
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Beh Panasonic aspettava da tempo la tecnologia sostitutiva del plasma per sfornare un altro gioiellino. Con gli lcd ci ha provato ma ha dovuto arrendersi, non si può cavare sangue dalle rape, anche se monti la migliore elettronica al mondo, i limiti di un pannello non li superi.

  15. #2385
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248

    la recensione del panasonic mi conferma quelle che erano le mie impressioni vedendolo dal vivo, la tendenza ad ammorbidire di panasonic è ottima con il 4k, ma va a far perdere la sensazione di hd quando si va ad upscalare qualcosa
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000


Pagina 159 di 292 PrimaPrima ... 59109149155156157158159160161162163169209259 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •