Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 22 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 329
  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686

    Si però questi dlp sono introvabili, e presentano già dei modelli successivi, basti pensare al benq, che siano delle mere trovate pubblicitarie, devo solo affidarmi a dei video su youtube!!mah..!!!
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  2. #77
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    sono gli unici che possono avere una profondità colore realmente elevata, in quanto il processo è "semplificato..........[CUT]
    No scusa mi hai frainteso... non era riferito alla profondità colore ma alla risoluzione stessa.
    Sono convinto che focalizzare 3 matrici in un ambiente ottico non permette la massima risoluzione 4k in tutte le zone dello schemo contemporaneamente a meno che di prodotti altamente costisi.
    Per garantirti questo e con basso costo i monochip sono da preferire.
    Però rimane sempre un mio parere personale...

    Fabio

  3. #78
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    No scusa mi hai frainteso... non era riferito alla profondità colore ma alla risoluzione stessa.
    [CUT]
    Aiutatemi a capire meglio, ammetto che in fatto di tecnica e tecnicismi ne debbo fare di strada...
    La domanda è: un vpr come il mio in firma che utilizza una tripletta led e dunque è privo di ruota colore (e zero problemi di allineamento matrici), ha qualcosa da invidiare ad un tre chip in termini di profondità colore?
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  4. #79
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    Sono convinto che focalizzare 3 matrici in un ambiente ottico non permette la massima risoluzione 4k in tutte le zone dello schemo contemporaneamente a meno che di prodotti altamente costosi.
    ma guarda poi, è un macello anche con i prodotti "costosi".

    Allineare tre matrici assieme, con i pixel grandi micron o frazioni di micron, col fatto che le puoi ruotare sui tre assi X. Y, Z è un bagno di sangue, operazione fatta di precisione assoluta e soprattutto tenuta nel tempo del collante delle matrici stesse.

    Ci sono fattori di tolleranza, al centro come ai bordi, come agli angoli .... ma è tutto un compromesso.
    Bisogna considerare che è altrettanto vero che se "diventi pazzo" ad allinearle e poi ci interponi un prisma scadente o lenti di proiezioni scadenti, combini comunque una frittata.

    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    Per garantirti questo e con basso costo i monochip sono da preferire.
    Sono più che d'accordo sotto questo aspetto specifico, almeno in un certo ambito e range di luminosità.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    198
    mi riferivo soltanto alla qualità delle immagini zoomate nel sito, è oggettivo che quelle dll'acer sono perfette, mentre le altre no.
    communque se c'è una cosa che ho capito è che non esiste un vpr perfetto, bisogna smpre scegliere in base ai propri bisogni.
    peccato perchè l'acer non ha l'FI che per me è tutto. vedremo cosa ci propongono in futuro.
    certo è che il dettaglio visibile su questi ultimi dlp è unico!
    vpr sony hw50es-b//amplificatore av yamaha rxv773// lettore bd oppo 103eu// diffusori autocostruiti( tw B&G neo3pdr+midwciare hw161n)-subwoofer rigorosamente autocostruito 2x xls12 con 2passivi ciascuno-schermo la parete della camera-

  6. #81
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    review: http://www.trustedreviews.com/acer-v9800-review

    proiettore pazzesco!!!
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  7. #82
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Si confermano tutte le doti e i difetti della tecnologia DLP!
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  8. #83
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  10. #85
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Faccio presente che sull'amazzone tedesca si trova a 3.999€ ed entra a confronto economico diretto con l'Optoma UHD65
    http://www.avmagazine.it/forum/122-v...pe-sul-mercato

    Ma questa macchina è in effetti stretta parente del BenQ W11000, obiettivo compreso...
    http://www.avmagazine.it/forum/122-v...ia-sul-mercato
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  11. #86
    Data registrazione
    Feb 2017
    Località
    Padova
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Faccio presente che sull'amazzone tedesca si trova a 3.999€ ed entra a confronto economico diretto con l'Optoma UHD65
    http://www.avmagazine.it/forum/122-v...pe-sul-mercato

    Ma questa macchina è in effetti stretta parente del BenQ W11000, ..........[CUT]
    buongiorno a tutti, ho trovato un sony vw320es praticamente poche centinaia di € più dell'acer, secondo voi qual'è il migliore per dettaglio?grazie

  12. #87
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Il 320 di sicuro dato che è un 4k vero
    Mentre i nuovi dlp partono da un risoluzione a metà e poi compensando con la vobulazione.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Non ne sarei così sicuro, da raffronti fatti in rete da siti specializzati, il 4k dlp monomatrice sembra essere più definito dei trimatrice 4k veri, e anch'io personalmente ho avuto, da Garman, l'impressione di una migliore definizione del benq 11000, davvero mai vista una nitidezza tale su un vpr. Vero che l'11000 ha un'ottica spettacolare, a mio parere superiore a quella del sony. Senza contare il possibile degrado delle matrici sul 320...
    Ultima modifica di josephdan; 21-07-2017 alle 10:15
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  14. #89
    Data registrazione
    Feb 2017
    Località
    Padova
    Messaggi
    138
    quindi migliore un dlp vobulato al sony 4k?

  15. #90
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    Per me si, con i vantaggi del monomatrice, stabilità nel tempo di contrasto e gamut, adesso benq implementerà anche hdr e 3D via FW. Poi costa la metà...
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m


Pagina 6 di 22 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •