Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 22 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 329
  1. #61
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278

    Ed ecco altro test dell'Acer V9800

    Buona lettura

    http://www.projection-homecinema.fr/...st-acer-v9800/

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Gli hanno dato un super punteggio
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Rispetto ad altri Vpr non ne è uscito troppo bene.
    Oltre tutto ha perso l'opzione 3D.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 29-01-2017 alle 18:50
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  4. #64
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Accidenti! Eccellente! L'11000 costa il 50% in più, mentre la macchina sembra praticamente la stessa...
    Ha un HDR editio minor e non raggiunge nemmeno il DCI-P3, ma direi che a questo prezzo, considerando la nitidezza straordinaria, è un compromesso accettabile!
    Personalmente non amo il 3D e quindi non lo consideto un difetto, la sua mancanza, anche considerando il fatto che ormai è definitivamente "in uscita", come tecnologia...
    Ultima modifica di adslinkato; 27-09-2017 alle 12:31
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Com'è possibile che l'Acer abbia meno contrasto del tuo BenQ W5000
    Acer rec709 on/off 973:1
    http://www.projection-homecinema.fr/...st-acer-v9800/
    BenQ rec709 on/off 4.450: 1
    http://www.perfectimage.gr/2008/01/10/benq-w5000/
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    In uscita non direi, visto che escono blu ray 3D allo stesso ritmo degli anni precedenti, e chi come me ne possiede molti, vorrebbe poter continuare a vederli... Ad ogni modo, macchina promettente, il recensore parla di un buon hdr grazie all'ansi dlp, peccato per l'assenza del frame interpolation.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    mi sta tentando!!!!Sarebbe il mio primo DLP!!!
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  8. #68
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    Com'è possibile che l'Acer abbia meno contrasto del tuo BenQ W5000
    Acer rec709 on/off 973:1
    http://www.projection-homecinema.fr/...st-acer-v9800/
    BenQ rec709 on/off 4.450: 1
    http://www.perfectimage.gr/2008/01/10/benq-w5000/
    Francamente non so spiegarmelo. A meno di errori di misurazione dell'uno o dell'altro!
    Per fortuna c'è chi può chiarire il punto: Emidiooooooo, Nicolaaaaaa....
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    Com'è possibile che l'Acer abbia meno contrasto del tuo BenQ W5000
    Acer rec709 on/off 973:1
    http://www.projection-homecinema.fr/...st-acer-v9800/
    BenQ rec709 on/off 4.450: 1
    http://www.perfectimage.gr/2008/01/10/benq-w5000/
    i 4450:1 sono con iris e on/off, invece l'ansi è 450:1 la metà dell'Acer.
    Il problema per me è un altro, poteva essere il super candidato ma è più rumoroso del W11000
    e del mio W5000 e non ci sto a questo compromesso.

    Fabio

  10. #70
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Grz, Fabio!

    Non ci credo che sia più rumoroso. Forse il segnale è stato captato ad una distanza minore o con una sonda diversa...
    Vedremo.
    Troppo simile al W11000 per differire così tanto, addirittura in termini di rumore di funzionamento...
    A parte che il nostro W5000 è silenziosissimo, praticamente inudibile per cui è oggettivamente difficile far meglio!
    Ultima modifica di adslinkato; 01-02-2017 alle 08:06
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    198
    ho visto le immagini sul sito tedesco linkato, la definizione dell'acer rispetto al' epson e sony è imbarazzante,
    ma a rumore video come stiamo? so che i dlp sono famosi per la quantità di rumore video che generano.
    se possiede un buon FI, credo che sarà il mio prossimo vpr effetto rainbow permettendo.
    almeno i dlp non hanno problemi di matrici che si degradano nel tempo.
    vpr sony hw50es-b//amplificatore av yamaha rxv773// lettore bd oppo 103eu// diffusori autocostruiti( tw B&G neo3pdr+midwciare hw161n)-subwoofer rigorosamente autocostruito 2x xls12 con 2passivi ciascuno-schermo la parete della camera-

  12. #72
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    È una vita che i DLP non hanno rumore video o ditherin... persino sul mio W5000 dopo l'ultimo aggiornamento è inesistente.
    PS.: se mi dici che la definizione dell' Acer da un forte imbarazzo ai 4k nativi sony è la riprova che la lente non centra una xxxxxx.
    La realtà è che sviluppare un'immagine 4k con tre matrici è difficilissimo e costoso.

    Fabii

  13. #73
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    È una vita che i DLP non hanno rumore video o dithering ...
    Beh, insomma, coi mono chip il dithering (tecnica ad error diffuso) è l'unico modo per far ottenere le sfumature dei colori, dato che i microspecchi hanno solo due stati (On/Off) e non quelli "intermedi".

    Di sicuro anni fa, otto decimi di quello che veniva scambiato per "rumore video" era frutto della compressione Mpeg2 che non si usa più sui BD o dai broadcaster .... chi se lo ricorda, bastava collegare il player in SDI e magicamente questo "rumore" veniva eliminato .... anche se nelle tinte omogenee, magari lato scuro dell'immagine, un pelo di brulichio dei microspecchi lo noti ancora

    Alla corretta distanza di visione, comunque, non è così evidente o "fastidioso".
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #74
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    se mi dici che la definizione dell' Acer da un forte imbarazzo ai 4k nativi sony è la riprova che la lente non centra una xxxxxx.
    Me la spieghi questa, per piacere ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #75
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    La realtà è che sviluppare un'immagine 4k con tre matrici è difficilissimo e costoso.
    Se pensi come viene costruita (lato DLP, di quello si sta parlando ??), è molto più complesso e quasi "miracoloso" il processo di creazione dell'immagine su di un singola matrice, rispetto ad un tre matrici, che guarda caso sono gli unici che possono avere una profondità colore realmente elevata, in quanto il processo è "semplificato" nell'unità di tempo, dovendosi occupare di un solo primario.

    Che poi il light engine sia più "complesso" e costoso, si, certo.
    Anche la gestione elettronica, sebbene parlerei più di affinamenti lato fw che proprio di hw per pilotare in LVDS le singole matrici a valle della "schefa video" della TI.

    Da sempre la Texas ha diviso il mercato in "economico" e "premium", con varie commistioni fra i due ed esempi anche antitetici, ma comunque per macro aree, singolo e tre chip.

    Quindi i tre chip costano di più, anche perché "devono". E sono proporzionalmente meno che i singolo chip, prodotti.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 5 di 22 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •