|
|
Risultati da 31 a 45 di 329
Discussione: Acer V9800 VPR DLP UHD/4K vobulato
-
04-10-2016, 22:32 #31
Clip sul VPR: https://m.youtube.com/watch?v=GLLYIpPXaWE
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
18-12-2016, 09:34 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
In Cina si dice che il 9800 abbia HDR anche se si tratta del Benq ricarrozzato
-
18-12-2016, 14:13 #33
Interessante. Almeno consentono di attivarlo o no... Anche se magari non avrebbe "sulla carta" la quantità di luce necessaria a farlo "a dovere", Nico'!
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
27-12-2016, 15:19 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
-
27-12-2016, 15:58 #35
Ho provato a fare una traduzione con Google e non sembra malaccio,
a parte il contrasto che come il Benq e i dlp in generale è il loro tallone d'Achille.
Se veramente esce a 4000 € penso che ne venderanno un po'.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
27-12-2016, 16:07 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Non vorrei sbagliarmi ma, credo che parlino di Sterline
-
27-12-2016, 16:41 #37
Sulla prova c'è il simbolino in euro,
comunque al cambio di oggi sono 4600 € se fosse in sterline.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
27-12-2016, 16:57 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Il prezzo lo trovo molto aggressivo ,e da quello che si può vedere le ottiche sembrano molto buone.
Inoltre se fosse compatibile con Hdr spiazzerebbe il mercato
Se fosse venduto sui 5K ,credo se ne possano vendere un certo numero.
Interessante se Emidio facesse delle misure e dia una sua opinioneUltima modifica di jedi; 27-12-2016 alle 17:01
Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
27-12-2016, 17:12 #39
A vedere così pare un parente molto stretto del Benq.
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
27-12-2016, 17:29 #40
stesse cose che abbiamo visto con il Benq... se non fosse per il nero deboluccio sarebbe una macchina fenomenale
mi pare un parente strettissimo.. con il medesimo livello, alto, di prestazionipossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
27-12-2016, 20:16 #41
Ragazzi, il BenQ W11000 l'ho visto qualche ora fa da Garman dal vivo.
Ha esattamente lo stesso chassis, solo con le ondine disegnate sul frontale leggermente diverse. Il pannello connessioni, quello di alimentazione e quello con la ripetizione di alcuni comandi sono esattamente nella stessa posizione.
Che poi sia esattamente la stessa macchina, non posso certo dirlo.
La presenza dell'HDR fa ben sperare, anche se mi chiedo come sia un HDR prodotto da una macchina che non ha una luminosità esagerata...
Però davvero ottima notizia!
Grazie, Nicola, per la chicca!Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
28-12-2016, 09:38 #42
Intanto mi iscrivo, io non capisco del perchè si è contenti che sia HDR, se luminosità e CR non sono sufficiente sarà quel che sarà.
E' meglio uno certifcato HDR con CR 500:1 o uno non certificato con CR 1000:1?
Invece se il test Gamut è realmente più ampio da coprire il DCI è ha 10bit colore c'e' da fare i salti di gioa.
Fabio
-
28-12-2016, 09:55 #43
il confronto con il 9300 è impietoso se veramente sono stati messi nelle migliori condizioni entrambi. col 550 si tratta di dettagli.
rimane sempre il discorso delle ottiche con movimento manuale purtroppo
-
28-12-2016, 11:19 #44
Ieri ero con Fabio da Garman per vedere il Benq W11000 e confermo che l'immagine ha una risoluzione veramente impressionante!
Per quanto riguarda l'Acer la prova postata (veramente completa) è originale tedesca per cui il prezzo annunciato di 3999 è sicuramente in €.
La macchina è senz'altro la stessa di Benq come ottica e core dlp ma ha qualche feature elettronica in più come l'HDR e un circuito di miglioramento del nero! Dalla prova ne esce bene (a quel prezzo poi...) e da notare che esce dalla fabbrica già con una taratura colori più che accettabile
-
28-12-2016, 13:16 #45
Francamente se fosse confermato il chip a 4 Mpixel (il doppio dei nonUHD), se avesse lo spazio colore/contenitore/(THX gnagno)"spazio RGB" DCI-P3 (come il BenQ X12000), se l'ottica fosse la medesima (strabiliante) dei due BenQ (e sarebbe strano se non lo fosse, a questo punto) e avesse anche l'HDR, con l'ottima gestione del movimento che abbiamo visto sul BenQ da Garman e accettando il tipico contrasto limitato dei DLP (ed anche la mancanza della HDMI 2.1 che verrà presentata al CES tra qualche giorno, che non si sa "se" assolutamente necessaria per veicolare i metadati dinamici dell'HDR 100, Dolby Vision e HLG, poiché sembra che non lo sia) ad un listino di 4K€ diventerebbe oggettivamente la macchina da battere!
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue