|
|
Risultati da 31 a 45 di 79
Discussione: SUONO KLIPSCH
-
23-06-2017, 15:15 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
Possiedo fronti e centrale klipsch,è in ht sono spettacolari!
Nella musica non sono tra i più equilibrati ,ma rendono bene comunque,anzi molto bene!
A volte non capisco questa moda delle "klipsch solo per ht "
-
23-06-2017, 15:37 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
ne abbiamo parlato 3 post fa di questo
post 25/26/27
ho avuto le RF82 II e RB81 I
ho tutt'ora le RB61 come surround, in questo utilizzo la loro esuberanza non da fastidio, anzi...ma come front...........
poi le RP dicono sian migliorate sotto questo aspetto, ma non le ho mai ascoltateUltima modifica di Stefano129; 23-06-2017 alle 15:38
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
23-06-2017, 16:09 #33
Confermo che le RP, ascoltate a confronto con le nuove R28F, ed avendo anche ascoltato amici con le vecchie RF82....sono di tutta altra pasta...più eleganti e dettagliate...e con alti molto più controllati e meno affaticanti....
Detto questo ormai hai preso R25C quindi o lo riporti e ti fai dare RP250C e senti la differenza per poi proseguire con RP frontali...oppure prosegui con la serie R sui front ben sapendo che gli alti potrebbero non essere csì gradevoli da ascoltare sia in ambito muciale, ma alla lunga, anche in ambito HT....
Fai le tue considerazioni, verifica il tuo budget...cerca tra l'usato e lanciati....per fare upgrade o cambi radicali avrai una vita davanti....TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
23-06-2017, 16:22 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Le Rf 82 sono l'ultimo modello da pavimento così così, mentre le klipsch Rf di più alto livello (63, 83 e ancor più Rf7) sono tutt'altra musica e soprattutto per l'Ht eccellenti...
Quindi per questo non si dovrebbe generalizzare :-) Aggiungo che, come sempre, molto conta pure l'amplificatore in abbinata e il trattamento dell'ambiente...Ultima modifica di filippopax; 23-06-2017 alle 16:23
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
23-06-2017, 16:29 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
ai tempi le RF da te citate costavano anche una sassata
trattamento ambiente senza ombra di dubbio, ma l'amplificazione al di la del mero pilotaggio ad alti volumi può apportare sfumature del 5-10% nel migliore dei casi,alla timbrica e al carattere di un diffusore con un ampli gli fai bene o male il solletico...
lo dico perché ho provato coppie di casse in ambienti ed elettroniche molto diversi tra loro e i diffusori erano sempre gli stessi...chiaro che se li metto in una stanza vuota anche due diffusori della madonna suoneranno malissimo
se devo prendere un impianto ascolto i diffusori, se mi piacciono bene se no cambio, intraprendere l'iter del cambio elettroniche per smussare il carattere del diffusore imho non ha senso, si spendon soldi e alla fine si combina poco, ribadisco, capacità di pilotaggio a parte, ha decisamente più senso prendere il diffusore che piace con l'ampli che valorizzi a pieno le sue caratteristicheUltima modifica di Stefano129; 23-06-2017 alle 16:30
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
23-06-2017, 16:38 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Costavano, certo, ma la qualità si paga (quasi sempre...) e queste, appunto, erano quelle veramente di qualità della serie Rf... Cmq non sottovalutare l'abbinamento con gli ampli: ad esempio per le Klipsch i valvolari sono molto indicati...
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
23-06-2017, 17:25 #37
Io con le mie in 16 mq godo come un riccio........il tutto è abbastanza equilibrato, elettroniche, amplificatori e subwoofer: questi è la ciliegiona sulla torta.
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
24-06-2017, 10:05 #38
Hanno bisogno di amplificazioni particolari, molto morbide , meglio a valvole. A parte i grossi sistemi, (horn, lascala, mgm..) per i quali va fatto un discorso a parte, le serie rf e rb io le ho sentite suonare bene solo amplificate a valvole. Anche le rf83, che disprezzavo, amplificate con un grosso otl da 60w/ch mi hanno fatto ricredere. Non hanno lo spirito e il cipiglio dei sistemi maggiori (e ci mancherebbe...) ma possono dire la loro anche in ambito musicale. Diversamente IMHO sono troppo metalliche e senza anima. Chiaramente per quel che ho ascoltato io, cioè non molto, delle serie rf e rb.
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
24-06-2017, 10:08 #39
Discorso a parte per le heresy. Sono scarse sotto, per cui secondo me senza un sub sono limitate, però amplificate bene (meglio a valvole) danno soddisfazioni notevoli
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
24-06-2017, 11:27 #40
ciao, si, a me piace il suono colorato , concerti rock etc. per i film il genere fantascienza e d'azione.
Le farò rodare per bene e poi faccio sapere.
Grazie
-
24-06-2017, 12:00 #41Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-06-2017, 14:30 #42
Non è tanto una questione di prezzo. Io ci eviterei amplificazioni muscolose tipo krell o dalle timbriche frizzanti tipo rotel, perché. Probabilmente restituirebbero una riproduzione eccessivamente sparata in alto
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
24-06-2017, 15:34 #43
Scusate ragazzi,parlate di frequenze alte sparate in caso di accoppiamenti poco felici,enfatizzazioni varie dovute a un finale piuttosto che un altro e al carattere del diffusore e su questo non discuto, ma in fase di setup,dove ogni pre ormai è dotato di un sistema di correzione acustica che tende a rendere la risposta più possibile flat,queste enfatizzazioni di cui parlate non tendono a sparire ?
Poi capisco che ci siano i contrari alle correzioni attive e i puristi dell'audio che,soprattutto in ambito musicale 2ch, preferiscano ascoltare in direct allora in quel caso bisogna stare un po' più accorti altrimenti un buon sistema di eq attiva aiuta in parecchi casi.
Che poi klipsch abbia un suono particolare,come tutti i diffusori con driver a compressione e tromba, è un dato di fatto come è un dato di fatto che tale suono possa non piacere.Ultima modifica di Rain; 24-06-2017 alle 15:59
-
24-06-2017, 16:04 #44
Interessante problema epistemologico: c'é differenza tra un [sistema senza errori] ed un [sistema con errori+correttore di errore]? Vediamo di risolverla con una metafora:
- "diffusori con timbrica che non richiede correzione" = tette naturali
- "diffusori con timbrica sballata + correzione elettronica" = tette rifatte
Mi scuso con eventuali lettrici per l'evidente sessismo implicito nella metafora.
p.s. @tutti: ma non stavamo parlando di una cassa centrale da 200 (duecento) euro?Ultima modifica di pace830sky; 24-06-2017 alle 16:07
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-06-2017, 16:17 #45
Sì ma gli accoppiamenti che sono da considerarsi come corretti subiscono comunque le sporcature della stanza di ascolto e quindi la correzione sarebbe da farsi in ogni caso a meno che non si disponga di una sala trattata alla perfezione (dubito nella maggior parte dei casi); stando alla tua metafora possiamo dire che sono sì tette naturali ma cadenti,se le vuoi sistemare ci devi mettere mano o le tieni così
.
Aggiungerei anche un altro spunto : esistono veramente accoppiamenti sbagliati e giusti ? O è soprattutto questione di ambiente di ascolto,gusti personali e sensibilià del nostro orecchio che dopo una certà età inizia a non sentire determinate frequenze acute.
Esiste veramente un finale che enfatizza una gamma piuttosto che un'altra ? In fondo non fa altro che dare corrente.
Non vorrei andare ot ma ci sono pareri troppo discordanti sulle klipsch,chi gode come un riccio e chi trova lo stesso modello inascoltabile.
Ci deve essere qualcosa di più di un accoppiata poco felice.Ultima modifica di Rain; 24-06-2017 alle 17:09