Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    11

    Scelta ricevitori AV con uscita preamp


    Salve,
    Mi trovo ad espandere il mio sistema audio che uso sia per ascolto di musica che per la visione di film e mi è stato suggerito di rivolgermi a voi per avere informazioni su alcune questioni.

    Il mio sistema attuale è un sistema stereo con due monitor Behringer B2031a (attive, biamplificate, copia delle Genelec) ed un sub B2092A, progettato appositamente per tali casse. Mi furono suggerite da un tecnico del suono in base al mio budget e non mi hanno deluso, per cui espanderò il sistema usando gli stessi modelli.

    In futuro voglio avere un sistema 5.2 dove i 5 satelliti sono tutti B2031a, e i due sub sono B2092A. Poiché le B2031a si trovano solo a coppie, probabilmente il centrale sarà in realtà sdoppiato con due casse affiancate sotto o sopra+sotto, non ho deciso.
    La scelta di avere due sub deriva dal volere rendere più omogenea la risposta nei vari punti della stanza, come vari articoli mostrano.

    Mi è stato spiegato altrove che per avere 5.1 mi serve inevitabilmente un ricevitore AV. L'analogico ha fatto il suo tempo

    Come entrate, nel mio caso avrei HDMI (audio/video) dalla TV e da altre sorgenti (WD TV live, per esempio), diciamo 3 in totale, più una entrata stereo analogica per riprodurre la musica in uscita dal raspberry pi, che a sua volta la prende dal NAS locale. Si trovano in tutti i ricevitori AV.

    Avendo i monitor attivi, mi serve invece un ricevitore che abbia uscite non amplificate.
    Ho cercato anche prodotti con connettori XLR bilanciati ma ho trovato solo il Denon DN-700AV, che risulta fuori listino e nessun negozio lo offre...
    Vorrei poi che il ricevitore fosse pronto per video 4K e il Denon non lo è.

    Conosco solo un sito che permetta di scegliere i ricevitori AV in base alle caratteristiche, per cui ci sono andato e ho impostato i filtri:

    https://www.homecinemacenter.nl/cate...72=82192,82194

    Edit:
    ecco i modelli:
    Denon AVR-X3300W
    Marantz SR5011
    Marantz SR6011
    Yamaha RX-V 781 MusicCast


    Ora ho 4 modelli, ma non so come scegliere uno di essi.
    Vi​ chiedo quindi di aiutarmi nella scelta, ovviamente potete anche suggerire prodotti alternativi, basta abbiano 4K, uscite preamp >=5.2 e la possibilità di essere comandati via interfaccia seriale/USB/rete, perché voglio che il raspberry pi accenda e spenga il sistema in base al bisogno, per risparmiare energia (per i film posso fare a mano, ma la musica si attiva via remoto e non voglio dover fare nulla).

    Wifi, Bluetooth, cose simili non mi interessano.

    Grazie!
    Ultima modifica di marzola; 19-06-2017 alle 22:57

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    In realtà a te serve un pre av, non un sinto, visto che hai diffusori attivi. Ci sono diversi pre av con uscite xlr. Sono sicuramente superiori a tutti i sinto av di fascia media (anche alta) e ne trovi anche sul mercato pro (denon di sicuro, ma credo anche altri). Se vuoi hdmi e correzione ambientale devi orientarti su modelli nuovi o almeno recenti, tipo l'Onkyo 5509, altrimenti trovi macchine tipo krell hts, showcase, bryston sp a cifre umanissime e a livelli audio hi-end
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    11
    1) mi spieghi la differenza?

    2) quindi quelli sopra non sono adatti? Le mie casse funzionano anche senza XLR...

    3) dove trovo una lista tra i pre AV tra i quali scegliere? Onkyo 5509 (PR-SC5509?) costa un botto e gli altri che mi dici sono generici.

    Grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    11
    L'Onkyo 5509 si trova a 850 euro e può starmi bene, ma è un prodotto del 2011... Cosa perdo e cosa guadagno rispetto al Denon citato, che era la mia scelta prediletta?

    Sono molto principiante su queste cose.
    Grazie di nuovo...

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    11
    Ahi... Onkyo 5509 ha HDMI 1.4a... niente 4k@60.
    Serve andare su 5530, 1700 euro che sono troppi.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Prova a vedere se c'è qualcosa in casa Emotiva. Se ti serve solo per lo Switch video forse ti conviene una matrice hdmi. I sinto av sono degli integrati (quindi con già i finali inseriti nello chassis): Oltre a non avere quasi mai le uscite pre su tutti i canali, di solito hanno una sezione pre ridicola. Costano meno perché sono fatti peggio.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Toscana
    Messaggi
    450
    Ciao Marzola,ti ho inviato MP.
    Proiettore: Jvc NZ800; Schermo:Global Commander 111" ; Preamplificatore:Krell Hts 7.1;Finale Kav 500/5 ;Lettore: Oppo 205; Diffusori:Monitor Audio Gold GX300 +GX350+ Sourr GxFx Sub:JL Audio f112; ciabatta: Ohelbac+blacknoise slim; hdmi:Ruipro; Cavi potenza:Wireworld minieclipse 8+ Sommer cable;cavi di segnale Wireworld Eclipse,Oasis

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    11
    A questo punto faccio così: ritardo il più possibile l'acquisto (posso attendere senza urgenza un paio di mesi) e nel frattempo tengo sotto controllo le offerte.
    Per almeno un paio di anni non mi troverò spesso (o affatto) contenuti a 4K 60 fps, quindi tra 2-4 mesi, se il 5530 rimane costoso, prenderò il 5509 e lo farò durare il possibile, per rivenderlo poi. Se tra due anni il 5530 costa come ora costa il 5509, ogni soldo ottenuto dalla rivendita rende questo approccio vantaggioso.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    11
    Scusate la domanda magari ovvia, ma...
    Se ho una TV Smart con YouTube e Netflix integrati che (supponiamo!) forniscono contenuti 4K 60 fps, ma il AV preamp regge solo HDMI 1.4 quindi niente 4K a 60 fps, la TV riesce a mandare solo il segnale audio al preamp negozianti una connessione HDMI 1.4, che per l'audio è già sufficiente? Se ho ben capito HDMI con ARC dovrebbe permettere di mandare il solo segnale audio indietro...
    Serve davvero HDMI 2.0?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Quello che viene elaborato direttamente dalla tv , YT netflix etc , è ininfluente per il sinto , tramite arc passa l'audio al sinto , discorso diverso per gli apparecchi collegati agli ingressi hdmi del sinto che per funzionare in 4k 60p , tutta la catena deve essere compatibile

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da marzola Visualizza messaggio
    ...Se ho una TV Smart con YouTube e Netflix integrati che (supponiamo!) forniscono contenuti 4K 60 fps, ma il AV preamp regge solo HDMI 1.4 quindi niente 4K a 60 fps...
    In buona sostanza direi di sì, suppongo che se ti interessassero blu ray 4k, console giochi, decoder sky 4k (annunciato mi sembra), lo sapresti... per le funzioni streaming e media player lo smart TV è autonomo, credo che manchi (almeno sul samsung) una cosa come Kodi o Plex come pure per l'accesso a filmati su NAS si limita (sempre S.) a server DLNA (io ad esempio non posso accedere direttamente dal TV ad una cartella condivisa dal PC).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    In buona sostanza direi di sì, suppongo che se ti interessassero blu ray 4k, console giochi, decoder sky 4k (annunciato mi sembra), lo sapresti... per le funzioni streaming e media player lo smart TV è autonomo, credo che manchi (almeno sul samsung) una cosa come Kodi o Plex come pure per l'accesso a filmati su NAS si limita (sempre S.) a server DL..........[CUT]
    Ma se la TV ha il Bluray su un'altra HDMI, non può comunque mandare l'audio indietro al preamp sulla uscita ARC? Così da svincolare il preamp dalla necessità di una HDMI veloce.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    151
    Credo di sì. Il tv ti fa da player video e l'avr gestisce l'audio in arc.

    Dovrebbe funzionare..

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Citazione Originariamente scritto da marzola Visualizza messaggio
    Ma se la TV ha il Bluray su un'altra HDMI, non può comunque mandare l'audio indietro al preamp sulla uscita ARC? Così da svincolare il preamp dalla necessità di una HDMI veloce.
    Cosi perderesti le codifiche audio HD , tramite arc passa solamente DD e DTS , in ogni caso i lettori di br uhd hanno normalmente la doppia uscita hdmi , una da collegare al tv , ed una solo audio da collegare al sinto , nel caso il sinto non supporti hdcp 2.2 / hdmi 2.0

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da marzola Visualizza messaggio
    Ma se la TV ha il Bluray su un'altra HDMI,...
    Il passaggio a BR 4K presuppone l'acquisto di un nuovo lettore e di una videoteca BR 4K (dando per scontato che il videonoleggio sia cosa del passato)...

    ...il mio intervento più che tecnico era "sociologico" credo che un sacco di gente come me sia in grado di dire che non è né sarà mai un gamer o un collezionista di blu-ray...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •