|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Problema diffusore centrale su parete attrezzata!
-
21-06-2017, 09:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 23
Problema diffusore centrale su parete attrezzata!
Ciao a tutti nella mia nuova casa, la parete attrezzata di quasi 5mt su cui verrà messo il tv e l'impianto audio sarà molto simile a questa:
ma con il camino che non parte da terra ma è come in questa immagine:
Avrei le 2 parti basse chiuse per inserire le elettroniche e per darmi contenimento, nei grossi ripiani superiori (larghezza 120cm, altezza 80cm e profondità circa 50cm) potrei alloggiare le 2 bookshelf....ma il centrale come lo inserisco?
Avete qualche idea da darmi? Potrei incassarlo fra il camino e la tv...ma non è troppo vicino alla fonte di calore? E poi 1 centrale incassato rende o no?
Ciao e grazie!Ultima modifica di ConteMascetti; 21-06-2017 alle 11:18
-
21-06-2017, 11:18 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 23
Da terra avrò almeno 15-20cm, poi 30-35 dell'altezza della bocca del camino...quindi sui 50-55cm. Ora considerando che il tv da terra dovrebbe stare a massimo 80cm (+ o -), vuol dire che il centrale dovrebbe stare in circa 25 cm e praticamente attaccato a bocca del camino e tv...penso che non sia il massimo esteticamente oltre ad essere preoccupantemente vicino al camino quando acceso!
Cosa posso fare? metto la TV più in alto? E poi dovrei mettere per forza o 1 centrale da incasso oppure uno ultraslim....oppure elimino il centrale, ma fra le 2 casse frontali ci sono 3mt di distanza!
Dei diffusori frontali inseriti in quel modo che dite? E' una soluzione valida o anche loro possono avere problemi?
Ciao e grazie!
-
21-06-2017, 11:43 #3
Il problema calore vale anche per il TV, pensaci bene; suppongo che il camino sia di quelli chiusi, altrimenti ci sarebbe anche il problema della polvere/fumo.
Se il centrale fosse del tipo espressamente previsto per incasso sarebbe meglio, in ogni caso andrebbe posto sopra il TV, per via del discorso calore.
I diffusori "bookshelf" come dice il loro nome sono, appunto, "da libreria" pertanto non ci dovrebbe essere problemi.
Semmai il punto è trovare un centrale da incasso che faccia parte di una serie di diffusori frontali del tipo suddetto, per non avere troppe differenze tra la timbrica delle due tipologie.
L'unica controindicazione al non impiego di un centrale riguarda gli ascoltatori posizionati non esattamente al centro della scena sonora, che udranno le voci spostate rispetto al centro stesso, cosa che con un centrale non avviene."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-06-2017, 11:54 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 23
Grazie Nordata!
Allora il camino nelle idee, sarebbe a bioetanolo o preferibilmente (tranne per il prezzo) a gas...avendo il riscaldamento a pavimento, la sua funzione è al 90% scenica, e starebbe acceso solo per cene con amici e pareti, serate particolarmente fredde dove la pompa di calore fa fatica, ed ogni tanto quando se ne ha voglia. Il discorso è che scenicamente è bello, 1 pò riscalda, è moooolto più comodo e di facile/veloce utilizzo rispetto ad 1 camino a legna (che ora ho ed accendo pochissimo proprio per questi motivi)....e mi permetterebbe di riempire meglio questo paretone di 5mt, anzichè con i classici mobiletti sospesi o pareti attrezzate che sinceramente non ci piacciono troppo e sono un pò scontate senza rendere lo stesso impatto delle pareti postate sopra....anche se per il posizionamento dei diffusori sono senz'altro più comode!
Secondo te/voi a quanto dovrei tenere la tv od il cent sopra la bocca del camino per non avere problemi di calore? Grazie