Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 158

Discussione: Arcam AVR850 o AV860

  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    Ciao e grazie per l'aiuto.

    @Stefano129
    Hai ragione, chiedo scusa; purtroppo non posso risponderti perchè non ricordo perfettamente la resa delle ATC nel mio ambiente (le ascoltai nel 2008) ma ricorderò sempre qui bassi bellissimi, granitici e rifiniti.
    Sarà meglio che rifaccia qualche ascolto con Dirac inserito... quando avrò tempo lo dovrò fare... poi potrò risponderti su come interveniva sulle medio alte delle PMC
    Sì, le voci con le PMC sono meravilgiose!

    Il Krell Foundation costa cifre che, purtroppo, non posso permettermi di spendere...

    Scelsi Classè proprio in un confronto con Bryston (parlo di integrati hi-fi, il B100SST e il CAP151) e scelsi Classè anche in HT proprio perchè Bryston non mi era piaciuto, troppo asettico e con poca musicalità; i suoi bassi invece era favolosi!
    Quanto cambiavi tra l'uno e l'altro amplificatore la differenza più notevole era quella.
    Alla fine per l'hi-fi scelsi il Nu-Vista e se ascoltassi molto la musica in stereofonia sarebbe sempre a casa mia.


    Non è facile vendere le PMC... è facile svenderle!


    Grazie mille, buona serata.
    Matteo

  2. #62
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    e allora probabilmente non ti resta che cercare di provare l'arcam avr 850.
    se vuoi tenere delle torri, quello è l'unico integrato in grado di garantirti un pilotaggio idoneo ed efficacie e la sua potenza probabilmente basta e avanza nel tuo ambiente, anche in modalità full-band (diffusori large...).
    magari rispetto al tuo classè perderai qualcosa in raffinatezza e tridimensionalità, ma visto che la musica non è una priorità e che in HT non sono richieste, potresti invece guadagnare in qualcosa d'altro, per esempio della correzione ambientale dirac.

    comunque, secondo me molti sopravalutano questi sistemi di correzione. mediamente io apprezzo più spesso cinema e musica a qualsiasi volume senza l'intervento dell'audyssey, tanto meno del restorer o del eq dinamico (evidentemente la mia situazione non presenta gravi problematiche da correggere). è pur vero che il mio audyssey non è neanche il 32 e che il sub (che uso spesso solo da sua traccia) ha un proprio DSP, ma forse ho anche l'orecchio fino e qualsiasi aberrazione del suono mi da sinceramente più fastidio della naturale riflessione dei suoni, che invece puo' creare situazioni anche piacevoli e interessanti e spesso si possono comunque controllare spostando i diffusori o agendo sull'ambiente.

    riguardo le amplificazioni morbide e vellutate, il loro pregio è anche il loro grosso difetto: non potranno mai darti qualcosa di diverso, mentre una catena sostanzialmente neutra e prestante, ti permette di riprodurre qualsiasi cosa, basta scegliere le sorgenti giuste e che più ti aggradano.
    Ultima modifica di Falchetto; 19-06-2017 alle 22:51
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    dici che i sistemi di correzione sono sopravvalutati perché non hai mai provato xt32 o dirac

    sia chiaro, la disposizione in ambiente con l'inserimento di diffusori giusti per quell'ambiente è il grosso del lavoro, se poi si può correggere bene passivamente è il top, ma sono di indubbia utilità i sistemi di correzione, specie per le basse frequenze, specie in ambito ht
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Il mio Pioneer senza correzione attiva è inascoltabile, con l'mcacc attiva invece me lo ha fatto preferire a pre krell. Vero anche che ho una situazione ambientale critica (living di 60 mq asimmetrico e non trattato acusticamente, ma considerando che il Pio ha una sezione pre ridicola, la dice lunga.

  5. #65
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    ... ma considerando che il Pio ha una sezione pre ridicola, la dice lunga.
    sarà mica quello il reale motivo?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #66
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    dici che i sistemi di correzione sono sopravvalutati perché non hai mai provato xt32 o dirac ...[CUT]
    lo proverò, appena riuscirò a capire cosa fare col mio sistema
    speravo di trovare una risposta qui ma, più penso a un a/v come soluzione unica, più non ci credo, oppure ci vuole un budget stellare! certo è che sarebbe una comodità impareggiabile.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    Il mio Pioneer senza correzione attiva è inascoltabile, con l'mcacc attiva invece me lo ha fatto preferire a pre krell. Vero anche che ho una situazione ambientale critica (living di 60 mq asimmetrico e non trattato acusticamente, ma considerando che il Pio ha una sezione pre ridicola, la dice lunga.
    idem, anche io sarò sui 50 mq, zero trattamento acustico, asimmetria più totale...con e senza audyssey xt 32 cambia tutto, specialmente sub e centrale
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  8. #68
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    sicuramente ci sarà una relazione tra la necessità di avere pesanti correzioni e la scelta dei componenti o la loro disposizione.
    dipende da come uno intende l'a/v: c'è chi mette sub improbabili e casse pensate per sparare effetti fantasmagorici ma che di fatto non fanno della correttezza il loro forte, oppure piccole casse appiccicate al muro come in un oratorio. per forza che poi devi correggere
    ma va benissimo anche così. l'importante è divertirci!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    dici che i sistemi di correzione sono sopravvalutati perché non hai mai provato xt32 o dirac
    Bhè, io non uso l'Xt 32 perchè troppo invasiva sul sub e basta una riflessione di troppo per sballarla.
    Qualcuno da come soluzione il multi sub.
    Preferisco di gran lunga un trattamento passivo senza utilizzare dsp, correzioni attive o artifici digitali
    Ad ogni modo pare che Arc,a differenza dell'Xt32,dia più regolazioni sul sub.

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    eh be, chi non preferisce il passivo all'attivo? mi pare giusto, idem per il multi sub
    io invece ho sentito proprio l'opposto, xt32 agisce molto meglio sul sub di ARC...dakhan mi aveva spiegato anche il perché e il percome ma chi si ricorda
    bisogna avere il mix diffusori\ambiente predisposto per le correzioni attive, non sono poche infatti le persone che notano addirittura peggioramenti...
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    bisogna avere il mix diffusori\ambiente predisposto per le correzioni attive, non sono poche infatti le persone che notano addirittura peggioramenti
    Che poi il principio della correzione è quella di migliorare,non quella di peggiorare altrimenti le stanze si dovrebbero buttare giù e costruirle da capo.

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    lo so, ma alla fine c'è chi migliora e chi peggiora per cui significa che la correzione non è universalmente migliorativa...
    comunque grossomodo mi son fatto un'idea di percentuale in base a quanto ho letto negli anni stabilendo, grossolanamente, un buon 70% di soddisfatti dalle correzioni automatiche, percentuale che magari si riduce in caso di sistemi obsoleti come audyssey XT
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  13. #73
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    grossolanamente, un buon 70% di soddisfatti dalle correzioni automatiche, percentuale che magari si riduce in caso di si..........[CUT]
    Concordo ed aggiungo che personalmente sarei anche un po' più ottimista, perchè spesso leggendo i commenti degli utenti scontenti si scopre che la procedura per portare a termine la correzione ambientale non è stata fatta con le dovute accortezze del caso, oppure ci si ostina a posizionare i diffusori nei modi più assurdi (anche avendo spazi adeguati per collocamenti migliori) ma si vuole delegare tutto alla correzione ambientale...

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Probabile che Dirac possa migliorare nel mio caso ma con un solo sub,anche se performante,non si riesce con gli avvallamenti ed ecco che ne servirebbero almeno due.

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    provalo, la versione free è a piene potenzialità
    a me ha corretto TUTTO, buchi, picchi, (se vuoi vedere i grafici vai qua http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...-stefano/page7 ) solo con la versione software tocca far fare la decodifica al pc e non al sinto e siccome ero contento di audyssey su tutti i diffusori (myfi probabilmente) eccetto il sub mi son dato a minidsp

    @Luiandrea giusta considerazione c'è chi vuol far fare tutto in automatico senza sbattersi\dando poco peso alla disposizione, potessi io avere un po di flessibilità d'ambiente, ma son costretto....ma non mi lamento
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •