|
|
Risultati da 46 a 60 di 158
Discussione: Arcam AVR850 o AV860
-
16-06-2017, 19:19 #46
Ciao e grazie per l'aiuto.
Purtroppo non posso ascoltare preventivamente nulla: non so a voi, ma a casa mia, quando ho ospitato rivenditori, chiedevano minimo 150/200 Euro per ascoltare una paio di diffusori.
Non dico che sia tanto, anzi, grazie a queste prove ho capito cosa sto cercando (non sono d'accordo sul fatto che non sappia cosa voglio); ad esempio molti marchi non mi sono piaciuti per nulla (nel mio ambiente, col mio impianto) mentre, per esempio ATC o i diffusori di Diego Nardi (nel mio ambiente, col mio impianto) erano ottimi; poi però visto che le OB1 sono simili alle SCM40 mi sono buttato sulle PMC perchè il centrale mi aveva convinto di più e volevo tutti i 3 front della stessa marca e serie.
Sì, non escludo a questo punto i diffusori da scaffale, anche perchè gli unici diffusori da pavimento che han suonato davvero bene da me sono i suddetti.
Sono in contatto da mesi con un esperto (lo giudico molto bravo e onesto) del settore, il quale mi ha consigliato appunto Arcam e Dirac.
@redhot
interessante ciò che dici, però io devo fare i conti con un ambiente molto piccolo, per cui certi diffusori li escludo a priori.
Purtroppo in zona non ci sono negozi, per cui devo o comprare e rivendere o provare e pagare (e non ne ho più voglia perchè ho provato tanti diffusori/elettroniche negli ultimi anni)...
Grazie, buona serata.
MatteoUltima modifica di Matteo83; 16-06-2017 alle 19:21
-
16-06-2017, 20:27 #47
Forse per trovare la pace magari potresti cambiare filosofia di diffusori. Mai sentite vandersteen?
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
16-06-2017, 20:36 #48
prova un attimo un ampli diverso...! magari prima un due canali di indubbia efficacia.
tanto è solo una prova, per capire il reale problema.
le ob1 alla fine hanno un solo woofer. non dovrebbero andare male in ambienti un po' costretti. le mie ne avevano due in ambiente decisamente sottodimensionato.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
17-06-2017, 20:12 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
per me tutto ruota intorno ai diffusori e non alle elettroniche, sebbene arcam con dirac ce li vedrei bene, ambiente e diffusori sono "tutto" le elettroniche sono molto piu marginali...prendete con le pinze questa frase nel senso che so so bene che sono anch'esse determinanti ma in misura molto minore.
200 euro per provare i diffusori a casa a mio avviso non se ne parla, 50 al massimo per una mezz'ora
la quantità di woofer non so quanto incida, lo dico perchè ho sentito focal 816 826 e 836 nel medesimo impianto e ambiente e le 816 erano quelle con le basse piu gonfie e rimbombanti, 826 via di mezzo ma tendente alle 836 che avevano code "irrisorie"2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
18-06-2017, 11:01 #50
Ciao a tutti e grazie ancora.
Sono sostanzialmente d'accordo con Stefano: negli anni ho provato molte combinazioni e i cambiamenti più evidente accadevano quando cambiavi i diffusori centrali.
Difatti il mio unico dubbio è proprio questo: tengo le elettroniche e cambio i diffusori o vicevera?
Oppure cambio entrambi per essere sicurissimo del risultato? Non saprei... sto pensando anche a riprendermi i diffusori da scaffale come feci 10 anni fa: da Indiana Line Arbour 4.02 a Tannoy Sensys DC1 cambiò tutto in meglio, come dal giorno alla notte!
Purtroppo no, mai sentiti i vandersteen...
Grazie mille.
Matteo
-
18-06-2017, 11:33 #51
siamo d'accordo che il diffusore in ambiente ha l'impatto principale...
ma poi, hai mai provato a pilotare uno stesso diffusore come un ampli giusto ed uno sbagliato?
hai mai provato un classè anche da 300w con delle b&w 800 e poi con con altro ampli?
anche le mie bookshelf da 100w suonano molto diverse a seconda che le attacco al denon o ad un ampli stereo dedicato!
beh, ti assicuro che la differenza puo' diventare imbarazzante e spesso proprio sulle basse freq. quindi io una prova gratuita prima la farei e solo poi deciderei.
quello che voglio dire è che se le casse sono la prima cosa da scegliere, la seconda è sicuramente l'amplificazione. puoi prendere le casse più belle del mondo ma se le amplifichi in modo inappropriato suoneranno comunque di conseguenza. quindi l'unico modo di porsi al riparo è generalmente quello di stare al di sopra in tutti i parametri (non solo la potenza, ma anche la capacità di pilotaggio, la raffinatezza, etc).
l'arcam sarà anche una bella macchina ma il prezzo mi sembra un po' fuori di melone per un avr, a meno che non suoni effettivamente come un ampli 2ch hi-end e purtroppo non mi pareUltima modifica di Falchetto; 18-06-2017 alle 11:52
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
18-06-2017, 11:46 #52
sto anche cercando di informarmi meglio su queste macchine e da quello che ho capito, in casa arcam solo l'850 ha una amplificazione ad alta corrente, l'unica a garantire buoni risultati con qualsiasi diffusore. infatti nel 550 non dichiarano neanche la potenza al di sotto dei canonici 8 ohm.
poi, nel caso prendessi in esame per/pro + finale, non ho capito su quali modelli ti orienteresti, visto che comunque, prezzi a parte, arcam di finali mch praticamente non ne ha!?HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
18-06-2017, 12:16 #53
vuoi un impianto da paura? la butto li: krell foundation + krell CHORUS 5200
dubito possa rimpiangere diracHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
19-06-2017, 08:37 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
io le focal 826w le ho sentite con 4 amplificazioni (di grande divario tra loro) e 4 ambienti diversi....le casse erano sempre loro...a volumi normali non ho percepito grosse differenze, c'erano ma tutt'altro che imbarazzanti e solo sulle medio alte...
detto ciò ti quoto il krell foundation al 100%, anche io così a pelle andrei su quello piuttosto che sull'arcam, sperando che la calibrazione krell sia buona
Matteo, non so se te l'ho gia chiesto o mi son perso la risposta: tra le PMC con dirac e le SCM40 senza cosa è meglio secondo te?2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
19-06-2017, 09:11 #55
se un trattamento è davvero valido suona sempre meglio il diffusore che ne beneficia
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-06-2017, 14:09 #56
Ciao e grazie ancora per l'aiuto.
@Stefano129
Si, ma ri rispondo nuovamente volentieri: non ho potuto provare le ATC con Dirac, solo le PMC, per cui non ho idea di come suonerebbero e non posso fare confronti diretti... potrei comprare ls SCM40 ma poi dovrei mettere le OB1 in cantina, non mi sembra il caso.
Be' in passato ho avuto un signor amplificatore hi-fi, il MF Nu-Vista M3 da 250W 8ohm a canale e i problemi sulle basse frequenze, con PMC, erano identici.
Decisi di venderlo perchè ascolto veramente pochissima musica stereofonica, per mancanza di tempo.
Arcam ha due finali multicanale, ma mi han detto che non sono granchè: il P7 e il P777.
Alcune review però non li danno così scarsi devo dire...
Krell ho sentito e ascoltato l'HTS7.1, ottima macchina, ma sprovvista di EQ ambientale, per cui temo di non risolvere, non saprei... senza ascoltare è un problema..
Non saprei: potrei anche provare un Arcam e tenere il Ca-5100, che ne dite?
Grazie, buona giornata.
Matteo
-
19-06-2017, 14:39 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
lo immaginavo, un diffusore inserito "male" in ambiente gli puoi attaccare l'ampli che ti pare,ure se fosse un gryphon diablo, i problemi rimarranno.
diffusore e ambiente sono il 90%, questo è quello che penso e nessuno mi muove...l'ampli ti darà pilotaggio, ti darà controllo, ti darà dettaglio, meno distorsione, ma le macro componenti non le sfiora minimamente.
matteo intendevo dire se le ATC SENZA dirac ti piacevano di più che le PMC con
il krell foundation è una belva e ha eq ambientale, la bontà di quest'ultima non la conosco, bisognerebbe informarsi a riguardo...
la priorità per te a mio parere rimane l'eq perché tutti gli altri componenti di spessore li hai e se la quadra te la da solo un'eq c'è poco da scerverllarsi...
il fatto è: riesci a vendere solo il pre classè? no perché se è più facile venderlo insieme al suo finale valuta quei 6500 che ti hanno offerto.
detto questo concordo con la tua ultima frase, prova arcam col CA5100...altrimenti vendi, prendi l'arcam con dirac meno pregiato e un finale...ma mi rivolgerei più su parasound che arcam per quest'ultimo oppure krell, dipende dal grano totale che vuoi investireUltima modifica di Stefano129; 19-06-2017 alle 14:41
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
19-06-2017, 14:45 #58
"The Foundation 4K UHD features Krell's Automatic Room Equalization System (ARES)"
allora sai già qual'è il problema e non dovresti ostinarti sulle PMC: cambia quelle.
dimenticavo: tu dici MF: musical fidelity è un'altro suono 'morbido', così come puo' esserlo un elettrocompaniet.
prova invece un rotel, tendenzialmente secco o bryston, raffinato ma molto neutro.Ultima modifica di Falchetto; 19-06-2017 alle 15:42
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
19-06-2017, 15:13 #59
Matteo, mi spiace dirtelo ma riguardo il classè: ne ho avuti due in casa della serie delta, il 2100 e il 2300 e li ho anche ascoltati in molte salse, dato che era (note era...) il primo abbinamento di chi vende b&w.
suonano bene fin tanto che la musica scorre ma per il resto, non hanno grandi doti - è un po' come per i classici MC, ci vuole normalmente una potenza molto superiore del dovuto per farli suonare come si conviene.
il ca 2100 faticava già con delle dynaudio c2 trovandosi a suo agio solo con casse relativamente piccole, figurati un 5100, per questo faticano ad essere accettati (non lo sono mai stati...) nell'olimpo degli audiofili di chi usa diffusori di una certo calibro.
quindi se sei in ballo, non farti troppe menate e non ripercorrere gli stessi errori.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
19-06-2017, 15:14 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
l'ideale sarebbe mettere il diffusore che meglio, senza ammennicoli vari, si inserisce in ambiente...una volta fatto quello l'eq ambientale rifinirà, se stravolge o castra le casse per avere un buon risultato non è il massimo della vita, a tal proposito, basse a parte, dirac come si comportava sulla medio alta delle pmc? la lasciava invariata o la apriva? o la chiudeva?
da quel che so pmc è parecchio estimato per cui si può valutare di vender quelle, le strade da percorrere son parecchie...2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO