|
|
Risultati da 226 a 235 di 235
-
15-06-2017, 18:28 #226odio nelle impostazioni fatte con sonde ecc che mettono sempre modalità film e colore caldo...mentre io preferisco avere le due cose su standard...
Non si parte da quelle modalità perchè piacciono di più al calibratore o perchè hanno una certa tonalità, ma solo perchè, dopo aver fatto tutte le rilevazioni su tutte le modalità presenti sono risultate essere quelle che, di loro, si avvicinano di più ai risultati corretti, ovvero un Delta minore nei vari grafici, un Gamut abbastanza vicino a quello standard, ecc., pertanto sarà più facile seguire la calibrazione per portare tutto ai giusti valori; usando un'altra impostazione base probabilmente si dovevano effettuare interventi più pesanti in termini di regolazioni, alla fine, se tutto viene fatto secondo le regole, i risultati dovrebbero essere praticamente uguali quale che sia l'impostazione di base.
Pertanto la tua affermazione è completamente priva di valore.
Esattamente come questo tuo consiglio, se almeno il valore del Contrasto fosse stato 90 si poteva magari provare a giocarli al Lotto, chissà.
I valori di Luminosità e Contrasto che consigli forse sono stati ottenuti usando i due grafici appositi e non a occhio (almeno questo lo spero), ma anche così sono valori precipui di quel TV con un altro, sempre per ottenere colori che "piacciono a te" magari si devono impostare altri valori, ripeto: a parità di risultato.
Tutti gli altri valori poi discendono da questi due, quindi che valore hanno? Assolutamente nessuno, anche se piacciono a te valgono solo per il tuo TV, anche se io volessi riprodurre sul mio gli stessi colori dovrei probabilmente impostare valori leggermente diversi, tralasciando poi il fatto che sono stati ottenuti ad occhio.
Come è già stato ribadito: siamo su un Forum tecnico, se fosse quello degli appassionati del Gnocco Fritto si potrebbe benissimo consigliare tot grammi di sale invece di un altro valore, poichè si va a gusti, ma nella colorimetria, no, se ti piace una certa regolazione, nulla da dire, ma evita di sparare valori senza senso suggerendoli anche ad altri iscritti.
Qui si viene per imparare e fare tesoro di quanto altri iscritti, magari con un pochino più di conoscenze cercano di spiegare."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-06-2017, 19:17 #227
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 106
Nordata se leggi è stato l'utente a chiedermi le mie impostazioni non è stata una mia iniziativa quindi non puoi dirmi che ho sparato regolazioni ecc suggerendoli agli altri come detto mi è stato chiesto io cosa usavo e gentilmente ho risposto (infatti se leggi non ho voluto sapere l'utente cosa usasse e nemmeno ho chiesto).
Tornando al discorso colori ecc come ti ho detto in altri post concordo con quello che dici ma chi non ha la possibilità di regolare la tv con strumenti adatti cosa dovrebbe fare? Seguire i vari siti o forum specializzati ed eseguire quei settaggi? Non credo visto che come hai anche sostenuto tu ogni pannello ha una regolazione a se quindi non avendo gli strumenti preferisco tarare il pannello guardando il mio di schermo.
-
15-06-2017, 22:51 #228
Semplicemente rispondere: "E' inutile che te li fornisca poichè servirebbe a nulla".
Cosa deve fare un utente che non può eseguire una calibrazione con tutti i crismi? Fare la taratura base di Luminosità e Contrasto ad occhio e con uno dei tantissimi dischi/file reperibili in rete, se poi riesce a reperire uno di quegli occhialini appositi forniti con alcuni di questi dischi, può anche regolare la Tinta in modo soddisfacente, non può fare altro, a meno che non sia dotato di occhio bionico e tanta esperienza.
Ci si può anche divertire a smanettare e combinare qualsiasi pasticcio, anche se consiglierei di evitare smanettamenti alla carlona, ma la cosa dovrebbe appunto iniziare e finire come un fatto estremamente privato, mi pare che, invece, in questa e tante altre discussioni ci sia proprio la frenesia di presentare i propri settaggi come se fosse la soluzione, si chiede ad altri quali sono i loro, si va a caccia sugli altri forum e via così, tutte cose inutili.
Si arriva poi a sostenere che lo si regola per le proprie preferenze sostenendo che non interessano i colori reali, ma quelli che piacciono, anche questo un messaggio sbagliato.
Per finire, si parla molte volte di TV che costano oltre il migliaio di Euro, a volte anche di molto, ebbene non si preventiva di spenderne anche solo un centinaio per una sonda (anche solo la Spyder 5 sarà meglio di una cosa fatta ad occhio) per poter fare le cose con un minimo di serietà, già, però poi si arriva a scrivere scrive che con la sonda si ottengono colori che non piacciono."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-06-2017, 04:36 #229
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 106
Personalmente non vado in giro a fornire le impostazioni poiché come abbiamo già detto e ripetuto sono "personali" l'utente ha chiesto ed io gentilmente ho risposto (è consapevole che non sono impostazioni tarate e fatte con strumenti visto che nei post precedenti è stato detto e ripetuto).
Il mio scrivere "non mi piacciono i colori tarati con la sonda" è riferito semplicemente a quelle viste sui vari siti specializzati ma ovviamente come abbiamo detto ogni pannello è diverso.
Io nei video che ho visto con le tarature fatte come si deve non mi piacevano i bianchi,che poi siano fedeli ok concordo ma rimane il fatto che non mi piacevano,tutto qui.
-
16-06-2017, 15:43 #230
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 305
-
16-06-2017, 16:05 #231
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 106
-
16-06-2017, 16:06 #232
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 106
Nordata volevo chiederti una cosa visto che sei molto esperto in materia...la serie ks ha un livello del nero a 0.03 nits,ma tale valore si ottiene con una taratura specifica con strumenti ecc oppure è un valore di default? Grazie.
-
16-06-2017, 16:19 #233
Quel valore viene misurato dopo aver preimpostato il gamma corretto ed aver regolato opportunamente la luminosità su pattern pluge low passo 3 di questa guida quest'ultima regolazione si esegue senza sonda .
Ultima modifica di f_carone; 16-06-2017 alle 16:21
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
16-06-2017, 16:33 #234
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 106
Grazie carone
-
30-07-2017, 11:46 #235
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 59