Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Vale la stessa risposta data in precedenza per la codifica Vcomp->HDMI poichè la qualità del materiale originario è quelle che è.

    Esistono vari programmi con relativo hardware che si trovano a poco prezzo, scegli quello che ti è più comodo o che riesci a trovare.

    Anche qui: non perderci il sonno.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Vale la stessa risposta data in precedenza per la codifica Vcomp->HDMI poichè la qualità del materiale originario è quelle che è.

    Esistono vari programmi con relativo hardware che si trovano a poco prezzo, scegli quello che ti è più comodo o che riesci a trovare.

    Anche qui: non perderci il sonno.
    Grazie di tutto! Ciao!

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Vale la stessa risposta data in precedenza per la codifica Vcomp->HDMI poichè la qualità del materiale originario è quelle che è.

    Esistono vari programmi con relativo hardware che si trovano a poco prezzo, scegli quello che ti è più comodo o che riesci a trovare.

    Anche qui: non perderci il sonno.
    Ciao, ti disturbo perchè devo chiederti un consiglio: devo collegare alcune vecchie console (Ps1, Nintendo 64) ed un videoregistratore alla nuova Tv.
    La Tv non ha l'ingresso Scart Rgb, ma solo Composito e Component oltre che HDMI. Come posso collegare le console e il Vhs?
    Le console e il Vhs hanno uscite: Composito, S-video e Scart Rgb, da quanto ho capito le possibilità di collegamento sono queste:
    -Collegarle direttamente in composito
    -Convertire il segnale Scart RGB in Component
    -Converitre il segnale Scart RGB in HDMI

    Visto che il miglior segnale in uscita da questi dispositivi è Scart RGB meglio convertire questo in Component o HDMI, oppure meglio collegarle direttamente in Composito?

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sicuramente è meglio convertire da RGB a Component (in HDMI non credo che trovi qualcosa e, se lo trovi di qualità sarà costoso), l'ultima possibilità è quella di uscire direttamente da SCART in Videocomposito, non ti servirebbe neanche un convertitore, ma basterebbe il cavo apposito.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Sicuramente è meglio convertire da RGB a Component (in HDMI non credo che trovi qualcosa e, se lo trovi di qualità sarà costoso), l'ultima possibilità è quella di uscire direttamente da SCART in Videocomposito, non ti servirebbe neanche un convertitore, ma basterebbe il cavo apposito.
    Grazie, fra le 3 possibilità la migliore è convertire da RGB a Component, la peggiore è collegare direttamente (sia le console che il Vhs) in Videocomposito?

    La possibilità di convertire da Scart RGB a HDMI la scarti per i costi o per il peggioramento della qualità rispetto alla conversione in Component?
    Quale convertitore mi consigli di acquistare?
    Ultima modifica di Guest_45925; 13-04-2018 alle 19:34

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tra le due possibilità analogiche quella del Component è ovviamente la migliore.

    Per passare da SCART a HDMI serve un ADC per segnali video, su Amazon si trovano strani aggeggi che costano dai 10 a 15 € venduti come convertitori da SCART a HDMI, non oso pensare cosa possano fare o cosa a esca.

    Puoi provare.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Tra le due possibilità analogiche quella del Component è ovviamente la migliore.

    Per passare da SCART a HDMI serve un ADC per segnali video, su Amazon si trovano strani aggeggi che costano dai 10 a 15 € venduti come convertitori da SCART a HDMI, non oso pensare cosa possano fare o cosa a esca.

    Puoi provare.
    Grazie, tu che conosci vari modelli, sai indicarmi un convertitore da Scart RGB a Component e un convertitore da Scart RGB a HDMI?

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Tra le due possibilità analogiche quella del Component è ovviamente la migliore.

    Per passare da SCART a HDMI serve un ADC per segnali video, su Amazon si trovano strani aggeggi che costano dai 10 a 15 € venduti come convertitori da SCART a HDMI, non oso pensare cosa possano fare o cosa a esca.

    Puoi provare.
    Ciao, nel precedente post non sono stato preciso nella domanda, quale marca e modello di convertitore mi consigli?

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non ne avrei idea, non mi sono mai trovato in questa situazione, cerca in rete, tieni presente che per compiere tale operazione serve un circuito elettronico di conversione da digitale ad analogico (DAC) seguito da un circuito che operi il downscaling, entrambe operazioni non banali e che devono essere di qualità, cose che non si possono ottenere con poche decine di Euro.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Non ne avrei idea, non mi sono mai trovato in questa situazione, cerca in rete, tieni presente che per compiere tale operazione serve un circuito elettronico di conversione da digitale ad analogico (DAC) seguito da un circuito che operi il downscaling, entrambe operazioni non banali e che devono essere di qualità, cose che non si possono ottenere c..........[CUT]
    Ciao, grazie; a me serve un convertitore che da Scart RGB converta il segnale in Component o HDMI. Il segnale di partenza è analogico non digitale.
    Ho visto questo convertitore https://solarisjapan.com/collections...-scart-adapter, cosa ne pensi?

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come potrei esprimere un parere su un oggetto che non ho mai visto, tanto meno usato, da una foto?

    Personalmente mi rivolgerei ad un venditore fisico, con il quale confrontarsi e discutere, magari fare delle prove, quanto meno affidandosi alla sua esperienza in casi analoghi.

    Ci sono molti operatori sul Forum, esiste anche un elenco di rivenditori, prova a contattarli, magari uno della tua zona.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Come è noto Scart non è una codifica ma una spina con 21 contatti (che, detto per inciso, accetta sia composito che component RGB ovviamente in alternativa ed utilizzando piedini diversi (*) - ne ha 21 in tutto) che non mi sembra presente su PS1 o Nintendo.

    Sia per l'uno che per l'altro sono ordinariamente reperibili cavetti per la connessione tramite 3 spinotti RCA (rosso-bianco-giallo) audio stereo+video composito (giallo).

    Googlare "ps1 composite video cable" e "nintendo 64 composite video cable" rispettivamente.
    Per la efficacia di tali cavi sarà bene leggere le recensioni utente su amazon (salvo altre).

    Googlando si trovano anche cavi component (con 5 RCA = 2xaudio + 3xvideo) per playstation ma per lo più i venditori specificano ps2 e ps3 ignoro se abbiano a che fare con ps1 ma temo di no.

    Collegandosi all'ingresso composito del TV (3xRCA rispettivamente rosso-bianco-giallo) sarà l'apparecchio a fare tutte le conversioni necessarie come e meglio di qualsiasi convertitore esterno.

    Se problema sussiste è che di ingresso composito di norma ce n'é uno solo con il che ci si dovrà adattare o a fare attacca-e-stacca o a prendere uno switch meccanico a 2 vie (googlare switch composito RCA, ce ne sono dai 5 euro in su).

    Riguardo al videoregistratore: stesse considerazioni con cavetto scart->video composito o scart->component (se dal manuale risulta che l'apparecchio supporti anche questo a memoria mi sembrerebbe che usasse composite).

    (*) come si vede su google immagini cercando "scart piedinatura", non tutti i costruttori ovviamente usavano tutti i piedini
    Ultima modifica di pace830sky; 17-04-2018 alle 16:19
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Come potrei esprimere un parere su un oggetto che non ho mai visto, tanto meno usato, da una foto?

    Personalmente mi rivolgerei ad un venditore fisico, con il quale confrontarsi e discutere, magari fare delle prove, quanto meno affidandosi alla sua esperienza in casi analoghi.

    Ci sono molti operatori sul Forum, esiste anche un elenco di rivendito..........[CUT]
    Grazie!
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Come è noto Scart non è una codifica ma una spina con 21 contatti (che, detto per inciso, accetta sia composito che component RGB ovviamente in alternativa ed utilizzando piedini diversi (*) - ne ha 21 in tutto) che non mi sembra presente su PS1 o Nintendo.

    Sia per l'uno che per l'altro sono ordinariamente reperibili cavetti per la c..........[CUT]
    Ciao, posso collegare i dispositivi direttamente in VideoComposito ma presumo che la miglior resa la si ottiene utilizzando un convertitore che converta il segnale RGB (in Component o HDMI).
    Oppure è meglio evitare sia il convertitore in Component sia in HDMI ed utilizzare l'ingresso in VideoComposito e far convertire il segnale alla TV?
    Grazie!
    Ultima modifica di Guest_45925; 24-04-2018 alle 14:07

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    come detto la conversione viene fatta dal TV la superiore qualità di un segnale component esiste se il segnale nasce component qualsiasi operazione di conversione da composito a lascia immutata la qualità.

    L'immagine che hai postato è di un cavo da connettore Playstation a spina Scart (maschio) ed è inutile se il Tv non è dotato di presa Scart (se invece lo fosse va bene quel cavo).

    L'ingresso composito RCA dietro al TV appare così (ignorare s.vhs a destra nell'immagine!)




    Il cavo per PS 1 dovrebbe apparire così:

    Ultima modifica di pace830sky; 17-04-2018 alle 17:19
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    191

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    come detto la conversione viene fatta dal TV la superiore qualità di un segnale component esiste se il segnale nasce component qualsiasi operazione di conversione da composito a lascia immutata la qualità.

    L'immagine che hai postato è di un cavo da connettore Playstation a spina Scart (maschio) ed è inutile se il Tv non è dotato di presa Scart (se..........[CUT]
    Grazie, per questo chiedo se è meglio convertire (tramite convertitore) da Scart RGB o da S-Video a Component.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •