Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 19 PrimaPrima ... 61213141516171819 UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 280
  1. #226
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    con un driver da 1" riesci ad andare meglio in alto rispetto ad uno da 2". gli incroci col woofer vanno ovviamente studiati sulla carta in funzione delle caratteristiche dichiarate e poi, se si biamplificano e con crossover elettronico si possono trovare tagli e pendenze per rendere al meglio

  2. #227
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    174
    Quoto LUCASANTU,la maggior parte dei sistemi pro è a due vie non vedo "sento" tutti questi problemi altrimenti saremmo tutti dei pazzi ad acquistare tali sistemi se fossero così fallati, giusto meyer le upa hanno wofer da 15" driver da 2" e secondo mè sono eccezionali,avevo avuto la possibilità di vendere il mio impianto frontale e sostituirlo con 3 meyer mi piacevano tantissimo anche per la musica,ma poi all'atto pratico messe nel mio ambiente sono risultate troppo rumorose,l'amplificazione interna del diffusore e progettata per usi pro e non hanno pensato che le ventole davano un fastidio boia nella visione di filmica ,magari si potevano modificare ma visto l'esborso economico per differenza ho trovato l'unico difetto che mi ha fatto desistere a tale follia

    Per quanto riguarda il driver da 2" è vero che serve a coprire distanze più ampie ma dipende anche dal tipo di tromba usata,io ho scelto il DH1 con l'HP 940 perchè mi piace veramente come spinge sul parlato senza stravolgere i dialoghi è proprio un centrale da cinema chiaramente il tutto processato e biamplificato dal mio bel DX 38 che sistema la risposta in ambiente.
    Ultima modifica di unico; 04-05-2017 alle 18:43

  3. #228
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Non ho detto che diffusori commerciale non suonino bene. Ci.sono ingegneri, calcoli dietro almeno immagino e spero. Nel diy credo che qualche magagna la si incontri... tutto qua
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  4. #229
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da LucaSantu Visualizza messaggio
    quei beyma li ho usati io e come compressione ho messo dei bms 4550 1" che sono una bomba
    non serve avere un woofer che vada troppo su , tanto è meglio lasciar fare alla tromba la parte alta .
    io ho tagliato a 1000 , volendo si può scendere fino a 800.
    se tornassi indietro forse andrei sui 15g40 che reggono un po' più di watt , anche se i mi100 sono sufficienti..[CUT]

    Ma dai,anche io sto pensando seriamente al bms 4550,praticamnte senza volerlo sto valutando gli stessi tuoi componenti
    Del woofer ne abbiamo parlato già nel tuo thread se ricordo bene ma non del driver a compressione. E anche io stavo tenendo in considerazione i 15g40 prima di "scegliere" i mi100.

    Non vorrei trasformare il thread in una succursale del DIY ma dato che ci siamo : ti ricordi in quanti litri avete caricato i woofer ?
    Io ho simulato in 160 litri netti 2 woofer in parallelo accordati a 45 hz e il risultato non mi sembra malvagio.

    Sei riuscito ad ottenere un sound cinematrografico con l'accoppiata beyma/bms ? Il fatto che tu ne sia soddisfatto mi tranquillizza,stavo rimunciando all'idea di realizzare un 2 vie ben suonante.

    Il problema evidenziato da MDL non era tanto il basso dei 15' quanto la loro difficoltà nel riprodurre i medi,anche se il taglio sarà intorno agli 800,parte dei medi saranno comunque riprodotti dai woofer e parte dalla tromba.
    Ultima modifica di Rain; 04-05-2017 alle 19:50

  5. #230
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    174
    zed credo che le JBL che cerchi dalla datazione al carbonio siano in linea temporale allineate a quelle che ti ho fatto vedere sul mercatino musicale.
    per esperienza personale in quei tempi electro voice era superiore a Jbl tanto che tendeva a copiare progetti creati da EV, noterai una somiglianza progettuale alle TL 606 W,considera che il DL15X è tuttora in produzione della serie squadra che vince non si cambia. l'errore secondo me di electro voice è stato di non credere da subito sull'utilizzo di diffusori attivi perdendo notevole terreno,per certi aspetti sono anche io d'accordo se si guasta un amplificatore durante un concerto potevi sostituirlo oppure mi è capitato in alcune istallazioni in estate dove i diffusori "meyer" appesi sul palco smettevano di funzionare perchè il sole scaldava la parte metallica posteriore dove è alloggiata l'elettronica che andava in protezione, d'altro canto vuoi mettere la comodità di non dover portare in giro rack con finali ,processori,dal mixer ai diffusori e non ci pensi più.
    PS per evitare disguidi tengo a precisare che ho lavorato nel settore professionale per diversi anni ora non più
    Ultima modifica di unico; 04-05-2017 alle 23:42

  6. #231
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    174
    altra cosa in entrambi i casi io mi doterei di crossover elettronico e le userei in biamplificazine

  7. #232
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    hola..!
    quando sento parlare di datazione al carbonio ormai mi viene in mente la battuta di iron man riguardo a spiderman in civil war

    il discorso dei xover elettronici stuzzica anche me, soprattutto nel caso di autocostruzione. dal momento che non saprei costruirmene uno mi semplificherebbe notevolmente la vita
    tuttavia vedo che anche nel diy non è un accessorio molto diffuso, e francamente non ne capisco il motivo..se x una questione di costi, di semplicità o di semplici prestazioni

    riguardo alla scelta dei diffusori ho buttato via qualche mese artrovellandomi il gulliver riguardo alle JBL 3677, le piu piccole della famiglia, salvo poi scoprire che il venditore usa foto prese da un'asta su ebay.fr, chiede pagamenti su bonifici polacchi e lascia molto spazio a dubbi e perplessità

    e x questo motivo come avevo gia scritto mi sono lasciato scappare due belle occasioni x delle JBL 4670 + sub RCF e x delle Meyer UP1 proprio dietro casa

    il fatto è che essendo x natura molto volubile e avendo davanti ancora come minimo un anno prima della realizzazione di casa e sala ht, sono sempre combattuto fra prendere la palla al balzo con qualche offerta oppure aspettare e vedere cosa vien fuori col tempo

    riguardo alle EV non discuto assolutamente sulla bontà del prodotto, e ci mancherebbeanche visto il Prodotto! piun che altro come avevo gia detto non vorrei esagerare mettendo in una sala di 380x450 tre bestioni con 2x15"... contando poi che i sub per stare al passo dovranno essere da 18 o 21... non vorrei ritrovarmi col motore di una ferrari dentro al cofano di una punto, x questo stavo valutando seriamente le 3677 in quanto piu piccole e gestibili, anche se cmq indicate x sale fino a 200 posti mi pare, e contando che la mia ne avrebbe solo 3 di posti

    xò una mail x le EV gliela mando lo stesso, sono a 1h di macchina da me chissà che non abbiano da farmi qualche buona proposta


    comunque qualcuno di voi ha mai guardato su questo sito...?
    http://www.diysoundgroup.com/
    non vorrei andare troppo OT deviando dalle Giostre al DIY, xò ci sono progetti molto interessanti tipo la serie Fuision, la serie cinema 1099 e simili e i surr VOLT che a mio avviso rientrano a dovere nella categoria "Giostrai e affini"
    Ultima modifica di ...zed...; 05-05-2017 alle 09:04
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  8. #233
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    consiglio caldamente la multiamplificazione con crossover attivo, oppure moduli amplificati con DSP e crossover interno, oppure ancora finali con DSP e crossover.

    Per chi non ha molta dimestichezza coi crossover passivi come il sottoscritto, i crossover attivi e la multiamplificazione sono la manna.

  9. #234
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    AH ma quindi i tuoi Marani oltre al DSP hanno anche xover a bordo..?
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  10. #235
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Certo, il DSP è completo di crossover. i canali sono 4 e possono essere gestiti separatamente con 4 crossover separati

  11. #236
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Però se non sbaglio le tue casse sono a 3 vie biamplificate quindi un crossoverino passivo tra tromba e tweeter lo hai messo

    Zed sono dei finali pro per diffusori attivi,quella tipologia di plate amp,come quelli di lucasantu hanno già tutto a bordo,tutto per permetterti di gestire in maniera completa e versatile il diffusore: dai filtri di crossover attivi,alla equalizzazione parametrica,limiter,gain..

    Insomma sei a posto,invece se vuoi fare tutto con dei finali tradizionali ti devi poi dotare di un dsp esterno che faccia il resto e andrà collegato dopo il pre e prima dei finali (che è la soluzione verso la quale sto pensando di andare).

    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    comunque qualcuno di voi ha mai guardato su questo sito...?
    http://www.diysoundgroup.com/
    non vorrei andare troppo OT deviando dalle Giostre al DIY, xò ci sono progetti molto interessanti tipo la serie Fuision, la serie cinema 1099 e simili e i surr VOLT che a mio avviso rientrano a dovere nella categoria "Giostrai e affini" [CUT]
    Il sito non lo conoscevo però la realizzazione delle htm10 e 12 l'ho vista su avs e ci sono dei filmati in rete interessanti.
    Ultima modifica di Rain; 05-05-2017 alle 12:55

  12. #237
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Però se non sbaglio le tue casse sono a 3 vie biamplificate quindi un crossoverino passivo tra tromba e tweeter lo hai messo
    ..........[CUT]
    no, ti sbagli

    il Marani è configurato con due canali a ponte in modo da erogare 1000W + 500W + 500W per cui sono a tutti gli effetti 3 canali distinti senza crossover passivo.

  13. #238
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Chiedo scusa per l'errore

    Ho letto quanto segue nella descrizione della realizzazione del tuo impianto e mi sono confuso:

    "nel vano del medio verrà messo il crossover composto da un passa basso per il medio ed un passa alto per il tweeter , il resto verrà gestito attivamente da un Digifast , biamplificato ."

    Quel biamplificato mi ha sviato

    Quindi sono triamplificate,complimenti bellissima soluzione,che poi è un po' quanto suggeriva mdl; lui addirittura 4

  14. #239
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    è vero, riguardava la prima fase del progetto, poi leggermente cambiato in corso d'opera .

    anzi, vado a correggere

  15. #240
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Quindi sono triamplificate,complimenti bellissima soluzione,che poi è un po' quanto suggeriva mdl; lui addirittura 4 ........[CUT]
    dipende dal progetto. i miei diffusori sono stati comunque progettati per lavorare con un sub e quindi essere sgravati dalle bassissime (sono tagliati a 60HZ). di fatto la quarta via è appannaggio del sub.

    Se vuoi maggiori particolarità li posso dare nella discussione dei commenti dello StazzaCinema


Pagina 16 di 19 PrimaPrima ... 61213141516171819 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •