Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 61

Discussione: Panasonic TX-65EX780

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    78

    Quindi effettivamente 65ex780 costa più del fratello 65dx780 dello scorso anno ma a parte i 10bit costa di più ed è meno performante ???

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    In mancanza di reviews che smentiscono i dati sulla carta si.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    78
    Mannaggia che passo falso in questo caso !

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    In mancanza di reviews che smentiscono i dati sulla carta si.
    Mi spiace ma anche in attesa di dati, la risposta è no. Il modello di quest'anno ha il processore HCX2 che è il top in quanto a processamento dell'immagine. Sicuramente il modello 2017 è superiore al 2016. Bisogna però valutare la resa in fatto di nero e uniformità per via della differente retroilluminazibe: fald per il dx e edge per l'ex.
    Resto comunque del parere che i pannelli fald siano un'arma a doppio taglio; infatti, se non supportati da un elevato numero di zone di local dimming e da un processore serio, possono causare più danni che benefici. Basta leggere la recensione del xe90 di Sony che è proprio fald.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    Citazione Originariamente scritto da ema01 Visualizza messaggio
    @gepaca
    Scusami, in base a che fonte affermi che il 65 è un FALD? L'unico FALD 2017 tra i Pana mi pare sia l Ex900..
    Mi devo esser confuso con il dx780.

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    Citazione Originariamente scritto da davidgrohl Visualizza messaggio
    Mi spiace ma anche in attesa di dati, la risposta è no. Il modello di quest'anno ha il processore HCX2 che è il top in quanto a processamento dell'immagine. Sicuramente il modello 2017 è superiore al 2016. Bisogna però valutare la resa in fatto di nero e uniformità per via della differente retroilluminazibe: fald per il dx e edge per l'ex.
    Resto c..........[CUT]
    Dipende che si prende come riferimento... Ovvio, con un emissione diretta non c'è partita ma con un led edge tradizionale, per quanto buono, un fald è superiore a prescindere. L'xe90 non fa molto testo perché ha una trentina di zone (pochissime x un fald) e lo si tende a confrontare con l'xe93 che non è un vero led edge.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da GEPACA Visualizza messaggio
    Dipende che si prende come riferimento... Ovvio, con un emissione diretta non c'è partita ma con un led edge tradizionale, per quanto buono, un fald è superiore a prescindere. L'xe90 non fa molto testo perché ha una trentina di zone (pochissime x un fald) e lo si tende a confrontare con l'xe93 che non è un vero led edge.
    Non sono d'accordo. Il fald, a patto di avere un adeguato numero di zone di dimming, avrà sicuramente una uniformità ottima e una luminosita potenzialmente più alta di un edge. Ma dal punto di vista di qualità di immagine, naturalezza ecc... sono altri i fattori che incidono (ad esempio il processore utilizzato).
    Ribadisco: per poter affermare che il modello di quest'anno sia migliore o peggiore di quello dello scorso anno bisogna attendere una recensione seria per poterne confrontare i parametri.

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    540
    Citazione Originariamente scritto da davidgrohl Visualizza messaggio
    Non sono d'accordo. Il fald, a patto di avere un adeguato numero di zone di dimming, avrà sicuramente una uniformità ottima e una luminosita potenzialmente più alta di un edge. Ma dal punto di vista di qualità di immagine, naturalezza ecc... sono altri i fattori che incidono (ad esempio il processore utilizzato).
    Ribadisco: per poter affermare ch..........[CUT]
    Dai su, siamo onesti, i processori Sony e Panasonic di livello medio/alto hanno raggiunto prestazioni tali che è difficile distinguerli oramai. Ad esempio il processore 2017 X1 Pro di Sony millanta prestazioni del 40% superiori al processore X1 2016, ma se poi metti l'xe90 e l'xe93 uno di fianco all'altro nemmeno gli strumenti leggono differenze eclatanti derivanti dal processore. Le uniche differenze concrete, tangibili, rimangono le solite, ovvero luminosità massima, livello del nero nativo, contrasto, uniformità, precisione del local dimming ecc e quelle come ben noto dipendono dal pannello e dal suo sistema di retroilluminazione, non dal processore.
    Francamente, gli unici vantaggi tangibili dei processori 2017 delle varie case sembra essere la compatibilità a nuovi standard, come il Dolby Vision, il resto sembra fuffa buona per le brochoure.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da GEPACA Visualizza messaggio
    Le uniche differenze concrete, tangibili, rimangono le solite, ovvero luminosità massima, livello del nero nativo, contrasto, uniformità, precisione del local dimming ecc[CUT]
    Sono assolutamente d'accordo. Il mio ultimo post faceva riferimento proprio a questi parametri. Converrai con me che per poterli valutare occorrono misurazioni strumentali e non semplici confronti visivi.
    Comunque stavo leggendo su avforums il 3d di questa seria (EX750 per UK) e ne parlano molto bene i possessori. Anche li però emerge la sensazione che XE90 sia lievemente superiore per i contenuti HDR. Per tutto il resto sembrano equivalenti con il vantaggio che il Pana costa qualcosina meno e che il taglio medio è 58" rispetto ai 55" del Sony.
    .: The Colour And The Shape :.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da Mamegod Visualizza messaggio
    Quindi effettivamente 65ex780 costa più del fratello 65dx780 dello scorso anno ma a parte i 10bit costa di più ed è meno performante ???
    A conferma di quanto si diceva, ho trovato questo hands-on di techradar (http://www.techradar.com/reviews/panasonic-tx-50ex750) dove hanno avuto modo di provare un pò il 50" e di confrontarlo con il modello dello scorso anno. E' interessante questo passaggio:
    "Colors are crisp and vibrant, and when stacked against last year’s DX750, black levels have also been markedly improved using Panasonic’s new backlighting tech powered by the HCX2 Processor (the same chip found in the higher-end OLEDs). "
    .: The Colour And The Shape :.

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    306
    Non capisco le critiche al xe9005 sony mi pare dalle svariate review compresa dday che pur avendo poche zone sia un ottimo tv che surclassa praticamente ogni edge led quindi anceh ex780.Sicuramente a livello di processore video siam li ed il panasonic costa meno

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da pellizza Visualizza messaggio
    Non capisco le critiche al xe9005 sony mi pare dalle svariate review compresa dday che pur avendo poche zone sia un ottimo tv che surclassa praticamente ogni edge led quindi anceh ex780.Sicuramente a livello di processore video siam li ed il panasonic costa meno
    Scusami, ma dove le hai lette tutte queste critiche? Io ho letto 4 review del XE90 e tutte sono strapositive! Le recensioni mettono tutte in risalto qualche criticità emersa durante i test in situazioni particolari ma credo che sia il giusto compito del recensore evidenziare pregi e difetti di un prodotto sotto test.
    Che surclassi tutti gli edge led poi credo sia una tua opinione; se leggi la recensione del XE93 vedrai che non è come dici.
    Tornando in topic, l'ex780 non è stato ancora recensito per cui dire se sia migliore o peggiore di un altro TV è complicato. Dalle prime prove (più empiriche che strumentali) pare che si comporti molto bene, soprattutto se confrontato con il modello di pari sigla dello scorso anno.

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    306
    sopra inun commento ci si lametnava delle poche zone come fattore controproducente.detto cio il maggior vantaggio del panasonic e' un prezzo molto piu basso.Sarebbe interessante un paragone perche' le recensioni comprese quella di avmagazine parlano bene del sony , ma il prezzo e' cmq alto ( 1700 per il 49 e 2000e per il 55)

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da pellizza Visualizza messaggio
    sopra inun commento ci si lametnava delle poche zone come fattore controproducente.detto cio il maggior vantaggio del panasonic e' un prezzo molto piu basso.Sarebbe interessante un paragone perche' le recensioni comprese quella di avmagazine parlano bene del sony , ma il prezzo e' cmq alto ( 1700 per il 49 e 2000e per il 55)
    Diciamo che il fatto che abbia poche zone è un vantaggio per certi versi (reattività del pannello, ottima gestione del motion...) e uno svantaggio per altri (ad esempio per la minore luminosità in HDR rispetto a XE93).
    In realtà il 55" è già sotto i €1700 (su un noto sito di vendita online è prezzato €1620 per la precisione). Il Pana da 58" si trova a meno di €1400. Prezzo a parte bisogna attendere una recensione completa per capire come si comporta questo tv.
    La cosa strana che ho letto nel 3d di avforums dedicato a questo modello è che pare che i tagli da 50 3 58 pollici montino un pannello diverso dal modello da 65". Sempre a detta loro i pannelli più piccoli si comporterebbero meglio del fratello maggiore.
    Spero che le prime recensioni chiariscano questo aspetto.
    .: The Colour And The Shape :.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    78

    Citazione Originariamente scritto da davidgrohl Visualizza messaggio
    Diciamo che il fatto che abbia poche zone è un vantaggio per certi versi (reattività del pannello, ottima gestione del motion...) e uno svantaggio per altri (ad esempio per la minore luminosità in HDR rispetto a XE93).
    In realtà il 55" è già sotto i €1700 (su un noto sito di vendita online è prezzato €1620 per la precisione). Il Pa..........[CUT]
    Nel caso fosse così , ripiegherei su un 58EX780 invece della versione 65 !


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •