|
|
Risultati da 586 a 600 di 987
-
19-04-2017, 08:51 #586
momento
io discuto solo sul principio che è criticabile, non sul risultato o sul compromesso al quale si sottosta.
La comodità molte volte prevale sulla prestazione. Posso dirti che anche io ho preferito una soluzione "comoda" a quella qualitativa. La lente anamorfica è sicuramente comoda come soluzione per evitare zoom e messe a fuoco (tanto più che dovrei fare tutto manualmente), ma di contro l'immagine diventa un pelino più morbida
-
19-04-2017, 10:50 #587
vorrei anche aggiungere una considerazione: il fatto di usare uno stratagemma sulla carta peggiorativo (la funzione shrink del radiance) per ovviare ad un problema del VPR non mi sembra un fatto da accettare, nel senso che avete speso soldi buoni (e tanti) per avere un proiettore senza aloni.
che ne pensate?
-
19-04-2017, 10:52 #588
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
-
19-04-2017, 11:01 #589
Effettivamente le parole di stazza non fanno na piega,non esiste che mi debba abituare ad un alone con i soldi che ho speso,ma scherziamo?e come avere una macchina col vetro rotto e che non si può cambiare e mi ci devo abituare
-
19-04-2017, 11:03 #590
Quindi, che soluzione consigliereste voi?
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
19-04-2017, 11:33 #591
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
che prima di acquistare il prossimo JVC verificherò che abbiano risolto il problema. E mi chiedo perchè nessun recensore ne abbia parlato (forse usano tutti schermi 16/9 con i quali gli aloni non sono individuabili perche cascano fuori schermo)
Adesso più che mandarlo in assistenza e fargli cambiare l'ottica non saprei che fare (a parte crociate contro JVC che non ho le energie di sostenere) per un difetto che ho risolto a mio modo.
In ogni caso ritengo più grave il vertical banding di questo "alone"Ultima modifica di e.frapporti; 19-04-2017 alle 11:34
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
19-04-2017, 11:39 #592
Ma se ce l'hanno tutti è inutile cambiare l'ottica, no?
Per quanto riguarda il verticale Banding, da quel che dite si evidenzia solo col circuito del movimento, che io non uso mai per evitare l'effetto soap opera. Quindi non lo considero un problema. Tra l'altro io utilizzo l'opzione bassa latenza, che inibisce quella funzione.Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
19-04-2017, 11:52 #593
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Ultima modifica di e.frapporti; 19-04-2017 alle 11:53
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
19-04-2017, 11:55 #594
Perché, l'avevi già cambiata?
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
19-04-2017, 12:36 #595
Concordo sul fatto che la soluzione dello shrink tramite Radiance è solo un ripiego (più o meno invasivo è un altro discorso) mentre non concordo sul fatto che usando gli shift motorizzati essi siano da ritoccare a breve, idem per il Fuoco.
Per entrambe le cose parlo con cognizione di causa, ho un Radiance ed ho un vpr con lente motorizzata, che uso in modo intenso da oltre 5 mesi, e non ho mai dovuto ritoccare le regolazioni.
Per quanto riguarda l'alone ne ho scoperto la presenza leggendo qui, ancora in queste due ultime sere ho rifatto la calibrazione avendo fatto arrivare la famigerata Spyder 5 per l'autocalibrazione (se ne parlava sovente e volevo verificare di persona alcune cose, sempre per quanto detto che mi piace parlare di cose che conosco, non di quanto letto e riferito da Tizio o Caio), quindi ho calibrato manualmente con la X-Rite, poi l'autocalibrazione con Spyder 5 ed infine la calibrazione da HTPC con Argyll e X-Rite, per vedere cosa capitava, però di aloni bianchi o di altra tonalità non ne ho notati.
Visto che ne ho accennato e se ne era parlato anche in questa discussione poco tempo fa: ribadisco quanto avevo affermato, con timori però avanzati da parte di altri perchè "ma io ho letto...", basta acquistare la Spider 5 Express, che arriva in uno scatolino senza nulla (come anche le altre "versioni") e con un numero di serie in base al quale si attiva poi il software relativo al proprio modello scaricandolo dal loro sito.
Spero che qualcuno non ritiri in ballo la questione del modello adatto da acquistare.Ultima modifica di Nordata; 19-04-2017 alle 12:39
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-04-2017, 12:56 #596
Questi aloni sarebbero eliminabili o quantomeno dovrebbero diminuire utilizzando una mascheratura.
Parlo ovviamente di quando si proietta in 16:9 su uno schermo 21:9.VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
19-04-2017, 13:07 #597
Ma questi aloni sono un non problema! Se pressochè tutti, sia su avs che qui, dicono di non notarli durante la normale visione, che problema è?
Capisco che siano oggetti costosi e piacerebbe fossero perfetti in ogni sua parte, ma visto che non è così per nessun prodotto al mondo (Se vi dicessi quanti cavoli di difetti ha la Tesla X da 110k€, che ho il piacere di provare spesso, che neanche sulla mia Hyundai da 10k€ ho...), IMHO non ha senso farne un caso.Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
19-04-2017, 13:38 #598
Beh non avere senso farne una caso è una parolona!scusami ma siccome tutti siamo pignoli con le nostre elettroniche tanto da calibrare e quant'altro,io sinceramente ne sarei andato a fondo e non mi sarei tenuto assolutamente il vpr,o me ne davano uno privo da questo oppure interpellavo altro consumo e mi facevo risarcire,poi cercavo un marchio che non avesse di che farmi togliere l'attenzione dal film per guardare i difetti
-
19-04-2017, 13:44 #599
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
provo a spiegarmi meglio:
a fine ottobre entro in possesso del proietore, dopo qualche settimana di euforia per la novità inizio a notare alcuni difetti così contatto il centro assistenza inviando foto e relazione. L'assistenza clienti gira tutto al centro riparazioni ufficiale JVC di Pordenone che riconosce il problema e mi chiede di inviargli la macchina. Al che mi illudo che avrebbero risolto 'sto benedetto alone. Dopo circa 4 settimane ho di nuovo il VPR a casa, mi dicono che hanno cambiato tutto il gruppo ottico (e l'attesa è stata lunga perchè hanno dovuto aspettare il pezzo di ricambio - suppongo dal Giappone), ma quando riaccendo il VPR l'alone c'è ancora, un po' diverso da prima (il che non mi fa dubitare che abbiano davvero cambiato l'ottica) ma c'è.
Li per li stavo per tornare alla carica ma poi, capendo che non avrei risolto nulla, mi sono arreso.la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
19-04-2017, 13:49 #600
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
e allora vuol dire che Sony ha curato meglio di JVC la motorizzazione delle ottiche perchè su X55 la cosa era marcata (ogni 5-6 cambi di formato dovevo mettere mano alle regolazioni) con X7000 è più lieve ma il difettino c'è ancora (diciamo una regolatina ogni 15 cambi di formato - per dare un'idea)
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD