|
|
Risultati da 436 a 450 di 987
-
05-03-2017, 18:38 #436
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- italia
- Messaggi
- 181
Hai ragione, rispondo io visto che lo sbattone è unico:
modalita : user3
temp.colore 6500K
gamma D
Contrasto +21
luminosità -13
colore 0
tinata +4
profilo colore: bt.202
color menagment:acceso
correnzione rosso:
saturazione -2
luminosità -3
GammaD correggere:
Bianco:
picture tone +14
dark level +2
bright level +5Ultima modifica di maggie66; 05-03-2017 alle 18:40
Dio è grande......Ma la buaggine umana è immensa.
-
05-03-2017, 19:21 #437
A cosa dovrebbero servire i vari numeretti appena riportati (che spero ricavati con sonda)? Se è per pura curiosità, nessun problema, ma sicuramente non per replicarli sul proprio vpr e nel proprio ambiente.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-03-2017, 19:39 #438
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- italia
- Messaggi
- 181
I numeretti, come da te definiti, non sono altro che la risposta a Walmon il quale, mi è parso di capire, volesse i parametri relativi all'HDR. Non sono frutto di calibrazione con sonda, solo tanto sbattone. Se qualcuno vuole replicarli nel proprio ambiente e vedere se possono essere appaganti, può farlo. Garantisco che non esplode nulla!!!
Dio è grande......Ma la buaggine umana è immensa.
-
05-03-2017, 22:27 #439
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 31
Grazie Maggie!
Quello che a me interessava e' capire se per un videoproiettore essere hdr e' un plus o marketing.
Quei commenti di Van mi hanno acceso l' entusiasmo e con esso è nata l'idea in futuro(purtroppo non prossimo) di
sostituire il mio sempre buono rs 45.
Mi segno i tuoi "numeretti".
Quando sara' , mi piace pensare che avrò una base da cui partire . Poco importa se non saranno i numeretti definitivi ma sarà
qualcosa che evita lo scoramento che viene quando acquisti un oggetto che non va come avevi sperato.
-
05-03-2017, 23:44 #440
Il punto non è che possa capitare qualcosa, ma il fatto che impostare sul proprio display (poichè il discorso vale anche per i TV) le regolazioni della colorimetria di un altro display non ha proprio alcun senso.
Può avere un senso dire come si sono regolati i filtri vari, che spazio colore si è impostato, quali della tante funzioni presenti si usano o meno ed in che modo, ma la colorimetria è precipua del particolare apparecchio su cui è impostata.
Tutti voi sapete benissimo (lo spero caldamente) che le prime due regolazioni da settare sono la Luminosità ed il Contrasto, che vanno regolate tramite apposite schermate (quelle delle famose barre lampeggianti - solitamente), regolazione che va fatta ad occhio, ma è fondamentale ed è la prima cosa che ognuno deve fare (per di più i dischi test sono gratis e in pochi minuti si fa una regolazione corretta).
Il punto però è che questi valori cambiano in base a molti parametri relativi al display in uso (proprio quello che avete davanti, non i modelli di una serie), la sorgente, l'ambiente, l'eventuale luce ambientale il telo (parlando di vpr), tutti influiscono più o meno sul risultato finale, per non parlare ovviamente delle tolleranze di fabbricazione del display.
Quindi difficilmente saranno validi per un altro vpr e, purtroppo, da queste prime regolazioni dipendono poi tutte le altre relative alla colorimetria, ossia i valori dei 3 colori RGB (High e Low), il Gamma, i parametri della Temperatura.
Ad esempio i due valori indicati per il Rosso nella lista più indietro, se inseriti in un altro vpr, pur se lo stesso modello, forse andranno bene, ma molto più probabilmente no; è come acquistare un biglietto della lotteria, forse è quello buono, ma molto più facilmente, no.
Per non parlare del fatto che tutti i valori relativi alla colorimetria vanno regolati tramite una sonda, molto difficilmente ad occhio si riuscirà a venirne a capo, qualcuno ci riesce, ma sono 'persone con grande esperienza nel settore e, comunque, usano anche loro un colorimetro o spettrometro.
Copiare i settaggi di un altro display, per di più ricavati ad occhio, è cosa assolutamente assurda.
Ora, immancabilmente, qualcuno dirà: lo so, ma io li uso ugualmente, perchè bla, bla...
Certo, liberissimo, ma si viene su un Forum per imparare a fare le cose nel modo giusto (che solitamente è anche l'unico valido), non nel modo che ci piace perchè ci viene comodo.
Il modo corretto di procerere non è quello di "provare" la colorimetria altrui, ache perchè l'occhio si adatta facilmentre a valori sballati e sarete convinti di aver risolto i vostri problemi mentre invece vi sarete solo abituati a guardare in modo sbagliatoUltima modifica di Nordata; 06-03-2017 alle 11:56
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-03-2017, 07:37 #441
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- italia
- Messaggi
- 181
-
06-03-2017, 07:52 #442
Condivido il discorso di Nordata e aggiungo una nota: il CMS del mio X5000, come quello di altri della stessa serie (c'e' una lunga discussione su AVS) anche se corretto con saturazioni al 50% o al 75% va ad inficiare, in maniera evidente sul rosso, la scala di grigi e quindi i valori RGB, se si agisce su saturazione e luminosita' (la tinta prevedibilmente va bene) e si rischia quindi di fare un bel casino, considerando che di serie e fino a 250 ore (non sono andato oltre per ora) il rosso non e' assolutamente da ridurre, visto l'eccesso di blu.
-
06-03-2017, 14:25 #443U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
06-03-2017, 14:33 #444
Lo avevo già suggerito in un'altra discussione in cui si faceva a gara a "dare i numeri".
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-03-2017, 18:05 #445
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- italia
- Messaggi
- 181
Bravi...Che sia la volta buona che vi dice bene......
Ultima modifica di maggie66; 06-03-2017 alle 18:35
Dio è grande......Ma la buaggine umana è immensa.
-
16-03-2017, 13:49 #446
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Ma lo hai fatto misurare da qualcuno? Perché non posti le misure nel noto thread sul problema della perdita di contrasto dei Sony?
E' dall'inizio che lì si aspettano le misure di un vpr ancora col contrasto nativo ok nonostante un migliaio di ore di utilizzo. Mai nessuno ha postato misure di vpr normali, sebbene in tanti abbiano scritto che il proprio vpr è esente dal problema
-
23-03-2017, 15:29 #447
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 135
a proposito del suggerimento di Simone Berti (Home Cinema Solution) per l'HDR, chi potrebbe aiutarmi?
con il pana700 e disco uhd sony, dopo avere fatto partire il vpr, e caricato il menù, provo a con il 0 7 6 9, ma non succede nulla;
mettendo in stop dove appare la videata scura con su scritto uhd, premo i pulsanti ed appare sull'angolo in alto un riquadro bianco ma con la possibilità di inserirci solo 3 numeri, ho provato 0 7 6, 7 6 9 etc etc ma non succede nulla.
-
23-03-2017, 15:50 #448
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Devi mettere in schermata iniziale 7669
Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
24-03-2017, 12:04 #449
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 135
Grazie Jedi
-
24-03-2017, 15:44 #450
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 167
Salve, una domanda, c'è qualcuno che usa gli extender per il trasferimento video.
Se si è possibile sapere marca e modello?
Un saluto RiccardoAV: schermo Meler Corsair Big 290 x 163 - vpr Sony 50 hw-Oppo 95-Radiance xs-pre Krell KTS 2.0-finale Krell kav 500-front LR:Merlin tsm xe+sub Tbi-center: Tannoy 621 plus- rear Tannoy 628 plus
Audio: Amp integrato Volta audio Atem-convertitore D/A Volta audio Aeon-interfaccia M2tech Evo-Mac book pro 15"-frontali come AV.