Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    18

    sostituzione Denon AVR-3310CI


    Ciao ragazzi,

    ho bisogno dei vostri consigli per affrontare al meglio questo sofferto passaggio.
    Ho questo Denon da oltre 3 anni ed è stato perfetto per le mie esigenze, ma ormai con il passaggio ai formati 4k e codifiche Dolby Atmos bisogna cominciare a valutare l'upgrade.

    Questo il mio sistema 5.1:
    Sinto: Denon AVR-3310CI
    Front: Indiana Line HC 505
    Rear: Indiana Line HC 505
    Center: Indiana Line HC 304
    Sub: Indiana Line HC 810
    Sorgenti: PC (HDMI); SKY (HDMI)
    Utilizzo: prevalentemente Kodi, film, gaming, poca musica

    Le proposte che ho al momento sono le seguenti:

    - Denon AVR-X2300 (ex-demo €480)
    Pro: Attualissimo, Denon, Atmos
    Contro: apparentemente un po meno potente degli altri (e molto meno potente del mio attuale)

    - Denon AVR-X3100 (trovato usato a € 400)
    Pro: Resto in casa Denon, ottima qualità costruttiva
    Contro: manca il Dolby Atmos.

    - Onkyo TX-NR656 (nuovo a € 439)
    Pro: Nuovo, ottimo rapporto qualità prezzo, Dolby Atmos
    Contro: qualità costruttiva inferiore al Denon, Noise Gating sui segnali PCM lineari.

    Non conosco i sintoamplificatori Onkyo, sono preoccupato da questo famoso Noise Gating che lascia muto il segnale PCM per qualche frazione di secondo all'inizio di ogni traccia, mi spiegate in che situazione si presenta? Ho letto di persone che lo hanno restituito perchè lo consideravano un difetto insopportabile.

    Chiedo a voi piu esperti di darmi qualche consiglio... magari anche su qualche altro Sintoamplificatore della stessa fascia di prezzo!
    Ultima modifica di massimocenere; 06-04-2017 alle 13:26

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non sono aggiornato sulla questione Noise Gating di Onkyo, ma questo marchio non l'ho più preso in considerazione da quando hanno sostituito il sistema di correzione ambientale Audyssey in favore del proprietario AccuEq, per me questa carattersistica è estremamente importante e sufficiente per scartare Onkyo dalle scelte.

    Visto che riporti come pro e contro la presenza o meno della codifica Atmos, presumo tu voglia allestire un impianto Atmos ed ovviamente vedere films in lingua originale, giusto?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    18
    Ciao Luiandrea, grazie per la risposta.

    Allora, DOLBY ATMOS mi intriga anche se dovrei aggiungere altri 2 diffusori al mio impianto, ho visto che stanno uscendo diversi giochi per PC che sfruttano questa codifica. per i film, dici che in ITA non ne usciranno?

    Ho aggiunto un Denon x2300 alla lista, nel post #1 tutti i dettagli.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da massimocenere Visualizza messaggio
    Ciao Luiandrea, grazie per la risposta.

    Allora, DOLBY ATMOS mi intriga anche se dovrei aggiungere altri 2 diffusori al mio impianto, ho visto che stanno uscendo diversi giochi per PC che sfruttano questa codifica. per i film, dici che in ITA non ne usciranno?...
    Se lo fai per i giochi non saprei che dirti, non sono un videogiocatore e non ho idea di quanti titoli siano disponibili con tale codifica o quali previsioni ci sono in merito.
    Per quanto riguarda i films Atmos in lingua italiana direi che possiamo tranquillamente dimenticarceli...

    Il Denon X2300 puoi essere una buona alternativa tenendo presente che non ha le pre out per eventuale finale di potenza aggiuntivo.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    18
    grazie... all'inizio l'ho scartato, ma parlando un po con il rivenditore ho rivalutato il Denon X2300... dici che sentirò molta differenza con il mio attuale? Il Denon AVR3310 mi ha dato molte soddisfazioni

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non ho mai ascoltato il Denon in tuo possesso, ma ho letto spesso di utenti soddisfatti, se non puoi provarlo prima il rischio è quello di rimanere insoddisfatti sulla potenza erogata/ doti di pilotaggio, dove i vecchi AVR come il tuo sicuramente erano decisamente più performanti in questo ambito..

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    18

    bene... il quadro prende forma. Diciamo che se volessi essere sicuro di fare un passaggio indolore, dovrei aspettare di mettere via qualche € e valutare il Denon x4200/4300 per avere tutto... potenza, atmos, 4k e qualità.

    Per essere onesto posso aspettare, ho ancora una tv 1080p e non sento la necessità imminente del ne del 4k ne dell'Atmos. Però i passi si fanno uno alla volta, e prima o poi dovrò iniziare dall'ampli.

    Se dovessi darmi un consiglio sul budget 600/800€ (anche usato)? tu su cosa ti orienteresti? diciamo in 4k e considerando il mio impianto (in stanza da 20mq)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •