Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248

    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    esatto si vede pure dal grafico di risposta (linea fucsia sbiadita a sin ,
    a pendenza minore, relativa a reflex tappato)
    http://audio.com.pl/testy/stereo/zes...rs-wilkins-685

    http://audio.com.pl/images/1/0/8/19108-max_bw_lab.jpg
    Grazie Piep, in effetti guardando quel grafico, il crossover sul sub a 70hz va benissimo.

    Un commento infine…. guardando quel grafico si vede che queste B&W sono tutt'altro che neutre, e credo sia una cosa voluta da B&W….

    la banda 100-200hz è pompata per dare l'impressione di "molti bassi", tra 2 e 3 khz c'è un discreto buco, per diventare poi frizzanti a 10khz, conclusione:

    Questo è un timbro che fa scena, ma non non è corretto. È chiaro che quando uno va a calibrare con Dirac e imposta una curva target come dio comanda, quel timbro (ruffiano da my-fi) va perso. In definitiva si rafforrza il sospetto che RiseFall sia abituato "male" e quindi quando usa Dirac rimane deluso dal timbro corretto.

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    a me però il buco sui 3÷4 kHz va bene,
    infatti uso B&W dal 1990; son fin troppo sensibile
    a quelle freq., specie ai 4kHz, vedi anche
    diagr. Fletcher-Munson; inoltre dopo i 30
    si perdono 1000 Hz ogni 10 anni, a partire dai 20kHz max,
    quindi ben venga il rinforzino sui 12 KHz

    Ultima modifica di PIEP; 05-04-2017 alle 11:00
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    a me però il buco sui 3÷4 kHz va bene,
    infatti uso B&W dal 1990; son fin troppo sensibile
    a quelle freq., specie ai 4kHz, vedi anche
    diagr. Fletcher-Munson; inoltre dopo i 30
    si perdono 1000 Hz ogni 10 anni, a partire dai 20kHz max,
    quindi ben venga il rinforzino sui 12 KHz

    [URL="http://www.google.it/url?url=http://www.doctorproa..........[CUT]
    BBC dip?

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    può darsi
    Ultima modifica di PIEP; 06-04-2017 alle 07:29
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •