Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/12022.html

    Il Samsung Cinema Screen si propone di sostituire i convenzionali proiettori per il cinema digitale, offrendo il supporto per il video HDR, con una luminosità quasi dieci volte superiore e una perfetta uniformità

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    131
    Mi sembra una notizia importante e rivoluzionaria.
    Ho visto questo primo commento di Pecker che vi invito a leggere:
    https://www.avforums.com/threads/new...creen.2092327/
    In sostanza (oltre alle domande sollevate da Pecker a cui magari qualcuno di voi sa rispondere) mi chiedo se ci saranno anche prodotti di questo tipo per Home Cinema che quindi rendano sorpassati i videoproiettori.. Qualche idea su tempi e costi? Commenti?

    Per inciso, secondo me, il 'black frame insertion' citato da Pecker non è la soluzione per i limiti della risoluzione per immagini in movimento ma casomai una scansione dell'immagine tipo pennello dei tubi a raggi catodici.
    Ultima modifica di campus; 30-03-2017 alle 13:00

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Magari un bell' OLED da 120" a 5000€, rinuncerei volentieri al VPR presente e futuro , anche perché sapere che il 4K "reale" JVC costa 35000€, fa sanguinare il cuore.
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.962
    Citazione Originariamente scritto da campus Visualizza messaggio
    ... oltre alle domande sollevate da Pecker a cui magari qualcuno di voi sa rispondere......[CUT]
    1- Quello della risoluzione delle immagini in movimento secndo me ad oggi è ancora un falso problema. La totalità dei film vene girata a 24p quindi la risoluzione delle immagini in movimento è già bassissima in partenza.

    Se e quando vedremo al cinema materiale televisivo a 50p oppure 60p a risoluzione 4K, potrebbe porsi il problema e allora ce ne preoccuperemo. Aggiungo comunque che è vero che DLP e PDP hanno una risoluzione superiore rispetto ad LCD e AMOLED nelle immagini in rapido movimento. Ma è anche vero che LCD e AMOLED poi vincono con gli "interessi" sul fronte delle sfumature.

    2- Display 4K grandi già ci sono a prezzi più bassi rispetto ai proiettori come il Samsung Q9 da 88" (2 metri di base) che costerà che RCA 20.000 Euro. Sui "rollable" display sono scettico. I prototipi che ho visto avevano superficie con problemi vari. Speriamo che mi sbagli.

    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Display 4K grandi già ci sono a prezzi più bassi rispetto ai proiettori come il Samsung Q9 da 88" (2 metri di base) che costerà che RCA 20.000 EuroCUT]
    quindi siamo ancora a dimensioni di orologi da polso... infatti costano quanto un Rolex....
    :-D :-D
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    42
    ma è fonotrasparente?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119

    In pratica dovrebbe essere un led wall ottimizzato per una buona resa cromatica, con luminosità adatta all'hdr nei cinema. Le esplosioni dovrebbero essere impressionanti, così come il sole visto di fronte.
    Ultima modifica di g_andrini; 31-03-2017 alle 12:33


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •