|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Sostituzione Sony HW50es
-
19-03-2017, 10:28 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 213
Sostituzione Sony HW50es
Eccoci qui a circa un anno e mezzo dall'acquisto di questo proiettore usato (erano 1000h ora sono 2000h).
Purtroppo anche il mio (come tutti credo, dato che nessuno ha mai postato il contrario) soffre del problema delle matrici. Le misurazioni sono postate nel thread apposito.
Se a breve tempo decidessi di reinvestire e cambiare il proiettore, cosa potreste consigliarmi che abbia la stessa (o superiore ovviamente) qualità out of the box ma che le mantenga per piu' di 5 minuti?
Con il cambio presso negozi non vorrei spendere piu' di quanto speso inizialmente (dai 1000 ai 1500e).
Ricordo:
Stanza oscurata ma non trattata
proiezione da 5,5 metri, vista da 4,5 m, schermo base 2,70 motorizzato economico (circa 200e gain 1.2)
Aspetto vostri gentili suggerimenti, grazie.
l
-
19-03-2017, 14:03 #2
Prodotti validi con la cifra in budget li trovi solo nell'usato a meno di non trovare un filantropo di negoziante che ritiri il tuo...in quelle condizioni.
-
19-03-2017, 22:01 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 213
Pero' vedo che a venderli i negozianti non si fanno problemi! Polemiche a parte, se ci volessi mettere sopra ancora qualcosa cosa mi consiglieresti(e)?
-
20-03-2017, 09:57 #4
Purtroppo hai ragione ma questo farà la selezione in futuro, parlo dei rivenditori.
Inizia a valutare JVC X500 o RS49
-
20-03-2017, 11:05 #5
valuta anche un buon dlp... rinunci qualche cosa in termini di nero ma guadagni in razor e affidabilità generale
circa i rivenditori... puoi essere quasi certo che se te lo ritirano poi lo rifilano nella schiena a qualche malcapitato (come hanno forse fatto anche con te.. visto che a 1000 ore di solito il problema è già presente)
se sei sensibile al problema dei micro-scatti allora JVC potrebbe non andarti bene... Epson potrebbe essere una buona alternativa molto valida per un livingpossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
22-03-2017, 20:37 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 213
Caro Al, non ho idea di cosa siano egfettivamente questi microscatti benche' ne abbia letto qua e la'. Immagino che per rimanere sul livello si dettaglio del sony tocca stare sul 9300, o ci sono alternative piu economiche?
C'e' qulache video in giro che potrebbe darmi idea dei microscatti?
-
23-03-2017, 03:33 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 198
sinceramente dato il problema dei sony con le matrici, sony lascerei perdere, il mio non l'ho mai misurato ma non è mai stato un campione in contrasto, credo che come già suggerito dovresti andare sull'epson, forse anche il 7300 andrebbe bene se vuoi risparmiare,
gli lcd sembrerebbero non conoscere problemi legati alle matrici e non è poco.
i dlp ci avevo pensato anche io, sono belli grande dettaglio naturale ma con problemi di affaticamento visivo e effetto arcobaleno che nel mio caso mi hanno fatto desistere, perciò pensaci bene.
comunque potresti aspettare degli ex demo risparmieresti un bel po, senon hai fretta.
microscatti qualche volta mi sono capitati ma non ne faccio un problema. non so da cosa sono provocati.
in questi giorni comincio a credere che il contrasto in un vpr sia la base del bel vedere, senza cosa vedi?
jvc da vedere sicuramente però so che almeno fino ai i penultimi modelli non erano il massimo del controllo sulle scene in movimento.
il dettaglio dell'epson è molto piu naturale del sony, almeno stando a chi l'ha visto, sony da troppo effetto digitale l'immagine snatura. infatti io non lho uso, mi aiuto con il filtro dell'oppo e vado alla grande senza artefatti e con molta piu naturalezza d'immagine. da quando ho oppo sembra che il mio sony sia migliorato di molto.Ultima modifica di He Man; 23-03-2017 alle 03:39
vpr sony hw50es-b//amplificatore av yamaha rxv773// lettore bd oppo 103eu// diffusori autocostruiti( tw B&G neo3pdr+midwciare hw161n)-subwoofer rigorosamente autocostruito 2x xls12 con 2passivi ciascuno-schermo la parete della camera-
-
23-03-2017, 09:01 #8
Anche con quelli di ultima generazione? Mi sembra veramente strano.
Già con il mio vecchio Sharp 21000, di parecchi anni fa, l'effetto era men che minimo, bisognava proprio andarlo a cercare muovendo continuamente la testa da una parte all'altra, negli attuali l'effetto citato è praticamente scomparso."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-03-2017, 09:13 #9
Personalmente mi è capitato poche volte di percepire il rainbow ma l'affaticamento visivo è una costante, anche su modelli recenti.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito