Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 68
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    Nn è identico se no sarebbe sul mercato con lo stesso prezzo, quei 50 ampere nella sezione finale danno forse quello spunto in più ,i dati dichiarati sono diversi ma questo nn è detto che suoni meglio del fratello piu "piccolo"
    Comunque provati questa quadrifonia certo!! Che sarebbe più veloce darsi una grattata ) ovviamente scherzo

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    22
    si...in effetti...è così...pardon...
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Nickba: forse era il caso di raggruppare i msg in unico post?

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    103
    Questa discussione è molto interessante. Secondo me sono due modelli molto interessanti perché solitamente ci si concentra su certi modelli senza accorgersi che con gli stessi soldi ci si porta a casa qualcosa di molto più valido. Mi spiego....Tutti al momento sono concentrati sul Cambridge CXA80, un 80 watt con DAC integrato . Secondo me molto sopravvalutato a 1000 euro, quando con 900 euro si prende il K2 che di watt ne ha 120 e whathifi ne ha anche stabilito inconfutabilmente l'alta qualità. Qualcuno potrebbe obiettare che il CXA80 ha il DAC, ma secondo me IMHO questi DAC integrati hanno una qualità che non è comparabile con quella del finale a cui sono attaccati, alla fine sono solo fumo negli occhi. Un equivalente esterno si potrebbe comprare a 100 o 200 euro, ma vuoi mettere la flessibilità di cambiarlo dopo un paio d'anni magari con un bel pezzo da 600 o 700 euro ?
    Comunque secondo me la lotta K2 vs K3 andrebbe approfondita, questa discussione potrebbe essere la giusta occasione.
    Ultima modifica di rosario_1971; 27-02-2017 alle 16:15

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Scusate, dovendo collegare al K3 un subwoofer senza high level in, quindi usando i pre out del K3:

    1) ci vuole un cavo a Y dove left e right diventano mono al
    Subwoofer?

    2) il pre out permette di regolare il volume correttamente?

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Però non capisco perché il K3:ha i condensatori elettrolitici così piccoli...

    Salvo

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Ultima modifica di PIEP; 09-03-2017 alle 18:55
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    In effetti 6800 microF su 50 Volt cadauno
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Acquistando il tuo stesso sub, consiglieresti di usare i line in o i speaker in?

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    6800x2 per ben 140 watts/ch.....ma in effetti spinge più di altri amplis che hanno il triplo. ...e' anche vero che ha un bel trasformatore toroidale da 550VA ma non ha un numero elevato di finali.....mah da dove la prende tutta quell'energia?

    Salvo

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    6800x2 per ben 140 watts/ch.....ma in effetti spinge più di altri amplis che hanno il triplo. ...e' anche vero che ha un bel trasformatore toroidale da 550VA ma non ha un numero elevato di finali.....mah da dove la prende tutta quell'energia?

    Salvo
    quello che da non tecnico mi chiedo anche io. domanda, ma qualcuno ha mai veramente misurato quanti watt rms produce questa cosa qui ? @antonio leone , che tipologia di diffusori ci abbineresti al k3 ? grazie.

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da giorgibe Visualizza messaggio
    quello che da non tecnico mi chiedo anche io. domanda, ma qualcuno ha mai veramente misurato quanti watt rms produce questa cosa qui ? @antonio leone , che tipologia di diffusori ci abbineresti al k3 ? grazie.
    Eviterei diffusori troppo brillanti perché il k3 è molto neutrale e non accentua minimamente i bassi. La mancanza di controlli di tono fa il resto.

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    6800x2 per ben 140 watts/ch.....ma in effetti spinge più di altri amplis che hanno il triplo. ...e' anche vero che ha un bel trasformatore toroidale da 550VA ma non ha un numero elevato di finali.....mah da dove la prende tutta quell'energia?

    Salvo
    mah non vorrei che questi watt sono quelli dinamici, musicali, etc ma non RMS continui misurati su tutta la banda audio
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Citazione Originariamente scritto da giorgibe Visualizza messaggio
    @antonio leone , che tipologia di diffusori ci abbineresti al k3 ? grazie.
    non troppo impegnativi e dal sound tendente al soft, il K3 non eccelle affatto in linearità
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    non troppo impegnativi e dal sound tendente al soft, il K3 non eccelle affatto in linearità
    Cosa intendi? Mi interessa molto...
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    64

    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Cosa intendi? Mi interessa molto...
    pure a me, cioè pochi bassi ed alti un pelo enfatizzati ? grazie
    Ultima modifica di giorgibe; 12-03-2017 alle 10:36


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •