|
|
Risultati da 16 a 30 di 68
Discussione: URGENTE: Dubbi Roksan K3
-
02-11-2016, 21:30 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Non ricordo se il K2 abbia due ingressi separati (AV e Bypass) o uno solo con lo switch. E' tanto che non lo guardo sul retro. Poi controllo, mi e' venuto il dubbio.
************************************************** *****************************************
Ho controllato.
Allora funziona cosi'. (Correggo e preciso quanto scritto sopra, anche se il concetto non cambia).
Ho a disposizione due ingressi. Uno AV preamplificato e uno ByPass NON preamplificato. Entrambi gli ingressi sono selezionabili con la posizione AV sul pre come ingresso.
Ora se lo Switch Bypass e' selezionato in posizione AV, dei due ingressi posteriori viene abilitato l'ingresso AV preamplificato ed escluso elettricamente l'ingresso Bypass posteriore).
Se lo Switch Bypass e' selezionato su modalita' Bypass, quando si seleziona AV come ingresso, viene utilizzato l'ingresso Bypass che e' diretto al finale di potenza, e disabilitato l'ingresso AV preamplificato.
Mi ero completamente scordato dei doppi ingressi in quanto l'ingresso AV l'ho lasciato libero, non connesso, ed ho messo lo switch in modalita' Bypass collegando l'uscita pre all'ingresso Bypass e poi non l'ho piu' toccato. Tanto gli ingressi per quanto mi riguarda sono piu' che sufficienti per i miei scopi.
************************************************** *************************************
Non ho capito il discorso del fatto che l'harmony non possa gestire correttamente lo switch inviando l'impulso a destra o a sinistra. Il telecomando originale e' sequenziale, ha due pulsanti uno che incrementa di una posizione a destra, facendo avanzare il pre all'ingresso successivo, l'altro che decrementa di una posizione a sinistra, facendo retrocedere il pre all'ingresso precedente (un + e un -). Anche sul frontale del Kandy ci sono due bottoni analoghi.
Secondo me ad ogni impulso di un certo tipo avanza di una posizione circolarmente, ad un impulso di tipo opposto indietreggia di una posizione circolarmente ma in senso opposto.
In ogni caso, se il K3 fosse migliore del K2 BT (dalle recensioni trovate in rete su un noto sito risultava che il K2 BT era di poco inferiore al K2 base non BT precedente), e' sicuramente un ottimo integrato.
Io del mio K2 BT sono molto contento, come dinamica, musicalita', capacita' di pilotare le mie Davis Vinci 3D (tower). L'ho comprato in sostituzione di un integrato Rega Brio R proprio con lo scopo di poterlo interfacciare all'ampli HT multicanale.
Il Rega suona bene come timbrica, ma il K2 e' un'altra storia, bassi piu' corposi, dinamici, pieni, medio corretto, acuti puliti. La maggior capacita' di pilotaggio, i watt in piu' si sentono tutti, non tanto come volume ma come dinamica. La timbrica e' comunque corretta e raffinata, ma la dinamica e' nettamente migliore del Rega Brio R e la scena sonora (in stereo) e' molto piu' profonda e tridimensionale a pari casse e a pari ambiente.Ultima modifica di apeschi; 02-11-2016 alle 21:51 Motivo: Verificato posteriore del K2 BT mio
-
02-11-2016, 21:37 #17
-
02-11-2016, 21:39 #18
-
02-11-2016, 21:47 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
-
02-11-2016, 22:24 #20
Siete davvero encomiabili. Grazie, ora mi è tutto chiaro. E come si intuiva dal succinto manuale i due ingressi Bypass e AV evitano attacca/stacca quando più di un dispositivo necessitino dello stesso input alternativamente in modo pre/senza pre.
Il discorso dell'Harmony e dei codici ir discreti per ogni input in realtà è molto semplice.
Immagina ad esempio di avere utilizzato il k3 per ascoltare un CD in modo 2 canali sull'ingresso CD. Terminata questa attività il k3 viene spento. La successiva attività è vedere un film con HT. L'Harmony, a tal scopo, è programmato con una relativa attività che si occupa di accendere tutti i dispositivi implicati (TV, Bdp, AVR e K3) e per ciascuno di essi selezionare l'input corretto. È qui che occorrerebbe avere anche per il K3 la possibilità di selezionare direttamente l'input AV senza dover effettuare ulteriori azioni manuali (scorrere a dx o sx). Certo che posso clonare il telecomando del k3 sull'Harmony ma rimarrebbero sempre da scorrere gli ingressi a dx o sx. E non sappiamo a priori di quante posizioni perché potrei aver lasciato il k3 su uno qualsiasi degli ingressi. Lo so, sono pignolo, ma mi piacerebbe raggiungere il massimo livello di praticità di utilizzo e automazione.
Per il discorso della qualità, beh, spero che le aspettative generate qui sul forum e dalle ottime recensioni siano ripagate. È basato sul già ottimo progetto del K2 del quale è la naturale evoluzione. E spero riesca a tirar fuori dai miei diffusori quello che non ho ancora sentito (e anche da eventuali diffusori futuri).Ultima modifica di andreaf; 02-11-2016 alle 22:26
TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
LIVING 1.0 - LIVING 2.0
-
03-11-2016, 07:42 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Chiaro ora. Non avevo pensato ad un'accensione automatizzata di tutto quanto con il posizionamento sempre su AV quando utilizzi TV, HT ecc... Io sono rimasto all'eta' della pietra, cambiando ogni volta tutto a mano dai vari telecomandi.
Ovvio che se la sera prima hai spento l'ampli su CD, o su AUX1 o quello che vuoi, ed ogni volta potenzialmente su un ingresso diverso, quando accendi la parte TV e componenti associate, non potrai mai sapere a priori dove si trova la selezione dell'ingresso e di conseguenza non essendoci la selezione diretta sui singoli ingressi, non riesci a gestirla. Io non capivo perche' non pensavo ad un utilizzo cosi' spinto dell'harmony e siccome ogni volta che lo spegni te lo ritrovi sull'ingresso sul quale l'hai spento, mi sembrava tutto facile, invece nel tuo utilizzo non saprei come gestirlo.
Per curiosita', che modello di Harmony utilizzi? (Potrebbe essere interessante la tua soluzione).
-
03-11-2016, 09:21 #22
Logitech Harmony One. Ma uno qualsiasi dei telecomandi in catalogo compresi i più recenti condividono sia lo stesso database di dispositivi (una infinità) sia la stessa filosofia di utilizzo.
Nella modalità Dispositivo puoi gestire i tuoi dispositivi in maniera manuale e per ognuno è come se avessi a disposizione il telecomando originale. Tutti però in un unico telecomando.
Nella modalità Attività, quella irrinunciabile, programmi i vari task di utilizzo dei tuoi dispositivi AV (e non solo) e con un solo click il telecomando imposterà tutto per te. Es. Guarda Sky, Guarda Kodi con HT, Ascolta CD...Alcune di queste prevedono decine di comandi da inviare ai vari dispositivi distribuiti su diversi telecomandi. Una noia e una "insormontabile complessità" per moglie e figli
Personalmente non potrei farne a meno e tutti i telecomandi originali (più di una dozzina nel mio caso) riposano in pace in un cassetto.TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
LIVING 1.0 - LIVING 2.0
-
03-11-2016, 11:51 #23
-
03-11-2016, 13:04 #24
Volentieri...vi farò sapere.
TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
LIVING 1.0 - LIVING 2.0
-
03-11-2016, 21:33 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Sono curioso anch'io (da possessore del K2 BT) di un tuo parere.
Grazie per le info sul telecomando.
Anch'io ho scritto un po' di inesattezze che dovevo farmi perdonare.
-
03-11-2016, 22:04 #26
Siete stati disponibili, competenti e in fin dei conti determinanti. Grazie ancora!
TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
LIVING 1.0 - LIVING 2.0
-
06-11-2016, 19:45 #27
SULLE 683 il K3 non ce lo avrei messo, ma facci sapere se ti garba poi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-11-2016, 21:44 #28
Ciao Antonio, grazie per il tuo commento. Come dicevo non ho possibilità di ascolto altrimenti avrei prima verificato. Perché non avresti abbinato K3 e 683? Comunque spero di supportare meglio le 683 rispetto all'Arcam A18 se non altro per la maggior potenza. E poi penso che il K3 me lo terrò anche dopo avere upgradato le 683.
TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
LIVING 1.0 - LIVING 2.0
-
07-11-2016, 17:35 #29
avevo intuito che cercassi più potenza, e in effetti proprio su questo volevo incidere, i 140 watts in effetti non li avverti per come ti aspetteresti
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-11-2016, 22:02 #30
Beh, oltre il sound tipicamente inglese cerco certamente anche più potenza rispetto ai 50W attuali. Spero che comunque la differenza un po' si senta. Ho letto su alcuni forum e recensioni straniere di abbinamenti del K3 anche con diffusori piuttosto esigenti.
TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
LIVING 1.0 - LIVING 2.0