Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 68
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    facci sapere, magari nel complesso ti aggrada oltremodo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    22
    benissimo...io l ho acquistato a febbraio il modello k2 bt e non sapevo tutto questo...cmq è una bella bestiolina.........

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Lieto che questa discussione ti sia servita per approfondire la conoscenza del tuo K2. Ancora non ho messo le mani sul K3 ma non mi aspetto grandi sorprese (in negativo) avendo letto molto prima dell'acquisto. Dopotutto tutte le recensioni internazionali sono unanimi nell'elogiare le qualità di questo integrato.
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Per chi ha seguito questa discussione.
    Ricevuto il K3 e collegato in modo temporaneo (causa upgrade generale in corso ).
    Una mezzoretta di ascolto e le prime impressioni sono davvero molto favorevoli.
    Presto vi aggiornerò magari in apposita discussione.
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Fallo suonare almeno una ventina di ore. Potrebbe essere uno dei miei candidati per l'ascolto estivo

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Più lo ascolto e più mi entusiasma....presto se riesco faccio una mini review.
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Io ho sostituito il Rega Brio-R con il K2 BT (usato) per pilotare le Davis Vinci 3D.
    Del Rega ero piu' che soddisfatto. Il motivo della sostituzione era che il Rega non aveva l'ingresso passtrough AV che saltasse il PRE e quindi non era adatto per essere collegato all'ampli AV per pilotare i canali anteriori.
    Devo dire che le capacita' di pilotaggio del K2, il, seppure buono, Rega se le scorda.
    E' migliorato tutto con il K2, dinamica, dettaglio, tridimensionalita', capacita' di riprodurre i bassi.
    Pilota decisamente meglio le Davis che peraltro non mi sembrano diffusori particolarmente difficili, ma il Rega non riusciva a muovere i due subwoofer, cosa che il K2 invece fa senza problemi anche a volumi medio-bassi. Con il Rega aumentava il volume, con il K2 aumenta la dinamica (ruotando il potenziometro).

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    22
    Buongiorno,
    vorrei un consiglio. Molto soddisfatto delle straordinarie performance del Roksan K2 bt, ho acquistato anche il k3. Suona divinamente, ma non ancora come il k2. Ho due coppie di casse Klipsch rp 280 f. Una coppia è collegata al K3, un altra vorrei collegarla al K2. Vorrei fare una prova: ascoltare da una stessa sorgente, con quattro diffusori. La domanda è la seguente: se collego dal pre out del k3 il cavo rca all ingresso by pass del K2, previa selezione di quest'ultimo, riesco ad ascoltare dalla sorgente collegata al k3 tutte e quattro le casse ? Il pre out del k3 esclude lo stadio finale di potenza del medesimo ?

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    la risposta è SI in quanto l'uscita pre/out è un optional per poter amplificare altri due canali o in caso di biamplificazione.. l'integrato lavora in maniera completa,se esci con gli RCA è in più..nel tuo caso collegheresti le altre due RF ai morsetti "finale".
    cosi facendo però se vuoi fare un confronto diretto non è alla pari in quanto chi lavora come solo finale non viene chiamato in causa la sezione pre e c'è anche il cavo RCA che varia la resa del segnale.
    Se invece lo scopo è di farle suonare tutte e 4 va bene.. anche se non capisco l'esigenza.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Citazione Originariamente scritto da Nickba Visualizza messaggio
    Buongiorno,
    vorrei un consiglio. Molto soddisfatto delle straordinarie performance del Roksan K2 bt, ho acquistato anche il k3. Suona divinamente, ma non ancora come il k2. Ho due coppie di casse Klipsch rp 280 f. Una coppia è collegata al K3, un altra vorrei collegarla al K2. Vorrei fare una prova: ascoltare da una stessa sorgente, con quattro dif..........[CUT]
    Come dice anche cinghio la configurazione che proponi non è significativa per un confronto dei due ampli.
    Aggiungo un breve commento su quanto riporti. Il K3 è, come riportato all'unanimità dai commenti e recensioni, un riuscito miglioramento e affinamento del già ottimo progetto del K2. Certamente lo puoi sentir suonare in maniera diversa e soggettivamente meno bene del K2. Ma questo può anche dipendere dai seguenti due fenomeni:
    1) assuefazione ed abitudine all'ascolto del K2
    2) il K3 potrebbe evidenziare vizi o comportamenti del tuo setup/impianto
    Su quest'ultimo punto ne ho prove dirette. Il K3 è riuscito a tirar fuori dai miei diffusori quello che il precedente integrato non riusciva a fare. Nel bene e nel male e mi ha permesso di enfatizzare problematiche di acustica ambientale che prima erano lì solo latenti e che ora mi sto accingendo a correggere in modo attivo.
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    22
    grazie per la risposta...ma il si è alla prima domanda ? cioè se collego dal pre out del k3 al bypass del k2 suonano tutte le coppie di casse ? io penso di sì...non ho ancora provato...In ogni modo, almeno per il momento, non mi preoccupo di confrontare i due ampli, perché il primo il k2 l'ho acquistato nel febbraio 2016, il k3 il 1 febbraio 2017. Mi sembra ancora in rodaggio, in quanto i suoni sono un po' aspri ancora. Sicuramente, migliorerà con il tempo.
    Il k2 suona ora troppo bene: le sonorità sono calde e rotonde, ben dettagliate e ricche. Quando si alza il volume oltre le ore 11.00, l'apparecchio inizia a far vedere quello che può dare. Forse, non ne sono sicuro, l'abbinamento con le casse Klipsch rp 280 f sembra azzeccato. Non ho altri riferimenti in termini di paragone, perché ho iniziato da un anno circa la pratica dell'hi-fi............
    Ultima modifica di Nickba; 24-02-2017 alle 17:59

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    22
    Come ho già risposto a cinghio, non m'interessa il raffronto tra i due apparecchi che, comunque, farò in un secondo momento ed in condizioni paritarie, ovvio, altrimenti, non avrebbe senso. Vorrei solo fare un esperimento: ascolto di un due canali stereo, con quattro diffusori uguali, ubicati ai quattro angoli della camera. E' solo un prurito, niente di che, ben lontani da quella che voleva essere la c.d. quadrifonia. Sicuramente, dopo, separerò gli apparecchi, visto che ho due sorgenti. Il k3 è una bella macchina, ottime performances, non ho dubbi su questo.

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    22
    Non ho capito ancora quali possono essere le differenze sulla carta tra il k2 BT ed il k3. Lo chassis è identico, il pannello posteriore uguale, i dati di targa uguali, tranne il toroidale che per il k2 viene dato da 500 VA, mentre per il k3 si arriva a550 VA. Il confronto visivo vede un diverso colore della scheda in vetronite dei contatti elettrici, verde per il K2 e azzurra per il k3, il resto è identico in tutto.
    Il riferimento al miglioramento del modello precedente, quando si parla del k3 nel sito della casa madre, penso che sia stato fatto pensando alla prima versione del k2, quello con 125w, perché, sembra che non vi siano differenze sostanziali con l'ultimo modello di k2 BT.
    Ultima modifica di Nickba; 24-02-2017 alle 18:38

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    22
    ............
    Ultima modifica di Nickba; 24-02-2017 alle 19:36

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Nickba: forse era il caso di raggruppare i msg in unico post?
    Ultima modifica di RiseFall; 24-02-2017 alle 22:02
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •