|
|
Risultati da 376 a 390 di 1252
Discussione: Consigli Base dopo acquisto OLED tv LG
-
28-02-2017, 07:42 #376
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Nel post iniziale si parla di FW europei, non americani e si suggeriva di andare sul sito di UK per anticipare, trattandosi comunque di un FW valido per l'Europa identico (si suppone) a quello italiano.
Suppongo che in Italia poi arrivi un po' più tardi rispetto ad UK per la necessità di qualche regression (immagino per i servizi italiani) che magari alla fine non richiedono nessuna modifica.
Detto ciò: potrebbe anche non permetterti di caricare un FW americano. Alla fine se il tuo TV non funziona più e richiede l'assistenza temo che LG possa non riconoscere la garanzia.
Credo che poi, a parte funzionalità che magari poi non sono presenti nei modelli americani (ad esempio l'USB recording) e le applicazioni globali tipo Netflix (non credo che da Italia tu possa accedere al Netflix Americano) e quelle italiane mancanti, il più grosso problema potresti averlo sul sintonizzatore (non credo sia globale, quindi è quello che distingue in Hw i prodotti europei da quelli USA).Ultima modifica di ebr9999; 28-02-2017 alle 08:44 Motivo: EDIT
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
28-02-2017, 07:43 #377
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 135
ti ringrazio :-) allora lascio li dove stà!
-
28-02-2017, 08:01 #378
-
28-02-2017, 08:44 #379
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
02-03-2017, 14:39 #380
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
Ciao a tutti,
dopo una decina di giorni di utilizzo volevo postare le mie impressioni sulla tecnologia OLED e le psoto qui sperando di scrivere qualcosa di interesse generale che sara' utile ad altri.
Spacchettata la tv e accesa, la prima impressione è sicuramente che la TV DTT non si veda bene. Molti artefatti, immagini impastate. Tuttavia giocando coi settaggi alla fine si riesce a renderla quantomeno gradevole.
Il telecomando del mio E6 lo trovo eccezionale, 2 piccoli consigli che mi hanno fatto impazzire all'inizio: per regolare luminosita contrasto etc. sono purtroppo necessarii troppi click a mio avvio, ma si puo' ridurre il fastidio tenendo premuto "ingranaggio" per 3 secondi, sia in entrata che in uscita. Per far scomparire la freccia del cursore si puo' premere "text" sul telecomando.
-Argomento immagini:
sono sincero, nelle prime ore ero quasi deluso. A parte il nero assoluto, l'immagine appariva impastata, bidimensionale. Poi per fortuna attorno alla trentesima ora di utilizzo, complice anche un ciclo forzato di pulizia, e forse chissa il mio occhio che si è abituato, nitidezza messa a zero etc. ora l'immagine è stupenda, come bellezza almeno alla pari di quella del vecchio plasma, senza floating black, e col PLUS non da poco che quando c'è una scena nello spazio profondo, vedi solo le stelle ed è meraviglioso (se la scena è fatta bene).
Nion riesco veramente a capire tutte le pare che ci si fanno da anni sul "movimento" io tengo il truemotion disattivato su entrambi i parametri (anche il deblur mi crea artefatti, anche nella famosa scena di oblivion) per cui disattivo tutto e vivo felice. Tanto neanche sul Samsung usavo il cinema smooth. Certo, a volte percepisco del blur durante i panning, ma ho sempre il dubbio che il blur sia connaturato alla pellicola. Dovrei avere un plasma pana di fianco per capire la differenza...
Ad ogni modo, veniamo alle note dolenti. Ebbene si, il mio pannello ha banding. Penso che tutti lo abbiano, i primi giorni tenevo la luce oled molto alta (rimanendo quasi deluso dalla luminosita massima di un pannello capace di HDR) e pensavo di avere un pannello quasi perfetto, abbassando la luce oled a 30 il Vertical banding su patterns near black è ben visibile. Si nota anche in visione normale? Argomento spinoso: noto qualcosina surante i panning su scene molto buie, una sorta di DSE ma a bande. Difficilissimo notarle su scene statiche. Penso che provero' ad aumentare la luce oled, e diventera' ancora megli, inoltre dovrebbe migliorare con le ore (adesso ne ho 50) non me la sono proprio sentita di rimandarlo indietro. Spero proprio che non dovro' pentirmene e non dovro' passare i prossimi anni a bestemmiare (di nuovo) sulle scene scure. Sono veramente perplesso sul fatto ce LG non abbia risolto totalmente questo problema.
Per il resto ho fatto un colorcheck al volo con la mia sondina, e ho visto che coi settaggi che ho sono quasi sempre dentro il De2, non mi interessa andare oltre. Sul near black davvero NON CAPISCO le critiche ma forse non ho abbastanza riferimenti. Anche qui, vorrei vedere di fianco un plasma pana e decidere.
Collegando l'HTPC ottenevo una immagine verde e rosa, si risolve con l'ultra deep color (opzione della tv abbastanza nascosta, io non l'avevo vista)
il problema è che adesso il MADVR non ce la fa piu ad upscalare a 4k... dovro' cambiare scheda video!! Ma per adesso mi arrangio alla grandissima con il PLEX interno della tv.
sono riuscito a collegare delle cuffie bluetooth TURTLE BEACH... molto bene!
L'audio della soundbar è molto godibile.
per ora non mi viene in mente altroVideo: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
02-03-2017, 16:11 #381
Ma hai provato il 3D??? Io da quando ho scoperto come si veda meravigliosamente sto facendo incetta di BR 3D !!
P.S.: hai fatto ancora troppe poche ore. I miglioramenti sono ben visibili anche dopo 100/200 ore.
Ah, secondo me tieni la luce OLED troppo bassa. Personalmente non scendo più sotto 50, però 40 è proprio il minimo.TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
02-03-2017, 16:15 #382
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
Si, il 3d è veramente valido! Ma per ora l'ho sfruttato poco...
Effettivamente il banding è diventato piu evidente quando sono passato a luce oled 30 (ho visto che cosi era a 130 nits). sicuramente aumentero', ma non vorrei "accecarmi" al buio e quindi perdere poi dettagli sulle basse luci.
Magari la metto a 50 e abbasso il contrasto... ma non so se sia la stessa cosaVideo: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
02-03-2017, 16:40 #383
Se mi posso permettere, consiglio (dopo averci battuto la testa personalmente sul kuro all'inizio) di verificare se si è calibrato a nits giusti per il proprio ambiente, verificando le schermate:
near black.
near white.
Ma questo non basta, infatti può accadere (accade spesso) che singolarmente vadano bene sia la barra 17 sui NB che le barre 235 sui NW, ma insieme possano darsi fastidio.
per verificare consiglio la schermata che comprende insieme gli step dei neri e dei bianchi.
Se avete calibrato con troppi nits, potreste ritrovarvi con i primi step dei neri (17,18) affogati a causa della troppa luminosità dei bianchi, esattamente l'effetto descritto da winstar.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
02-03-2017, 16:51 #384
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
io mi riferisco alla chiusura della pupilla. Su oled la riga 17 è cosi scura che anche un pixel luminoso sullo schermo e non la vedi piu... io la vedo andando a 5cm dallo schermo.... figurati se metto un pattern near black e white
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
02-03-2017, 17:13 #385TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
02-03-2017, 17:17 #386
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
ma non ho capito se è un effetto dell'accecamento o se dici che è proprio il pannello che viene infastidito dal bianco e non mostra piu il near black.
Pensavo che questa cosa fosse inevitabile... come potrei alzare il near black al punto di non perdermelo anche se c'è una parte luminosa?Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
02-03-2017, 17:53 #387
Sentendo un le testimonianze dei vari utenti sembra che 'soffrino' un po di piu i 55 di bordi piu chiari, rispetto ai 65 che sono molto piu omogenei, ho visto oltre al mio, quello di Mikigio' e di Mikimoto che sono tutti 65E6 ma non hanno nessun vertical banding neanche su pattern a basse ire, e tutti e 3 hanno solo a destra attaccate al bordo 3 zone leggermente più accese a basse ire che non si notano in visione nel modo piu assoluto.
Come te Winstar, anche Sanosuke e altri utenti che hanno il 55 indistintamente da serie B o E dicono di avere come una 'cornice' piu chiara a basse ire.
I 55 personalmente non li ho visti a differenza dei 3 65E6.Ultima modifica di Carlo46; 02-03-2017 alle 17:54
-
02-03-2017, 18:20 #388
Sia Carlo che mikigio sapranno darti giusti consigli, sono mesi che sono sul pezzo.
Io dico solo che il rilievo occhiometrico è importante quanto quello strumentale.
Perchè è inutile ritrovarsi con una teorica curva del gamma perfetta, ma con i neri realmente affogati ed invisibili fino al 21 in immagini a medio APL, perchè magari si è calibrato a 180 nits senza tenere conto di come reagisce la ns. vista, in special modo se si visiona al buio assoluto.Ultima modifica di BARXO; 02-03-2017 alle 18:22
TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
02-03-2017, 18:23 #389
No Carlo, io ho un 55 e si comporta esattamente come descritto da te per i 65 (zona destra)
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
02-03-2017, 18:45 #390
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
guarda io di piu chiaro ho solo l'estrema destra, ma potrebbe anche essere un effetto di un VB che c'è giusto poco prima, e quindi mi fa sembrare il bordo dx piu chiaro. Poi ho bande varie di varie dimensioni nella zona centrale...
Insomma... anche stavolta ho scelto il formato sbagliatoma chi ce li aveva i soldi per il 65!!
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro