Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 24 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 360
  1. #226
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652

    Citazione Originariamente scritto da Shine Visualizza messaggio
    Io vengo da amplificatori anni 80 (sansui, pioneer, denon) per questo magari ora mi sembra tutto più freddo e meno musicale. E forse sbaglio solo per una questione di abitudine.
    Questo è capitato anche a me che venivo da un Denon dell'89 bello caldo, però poi dopo qualche settimana di acclimatamento con il PM6005, ti dico che rimettendo il Denon, mi sembrava che suonasse malissimo e i Marantz di questi anni sono decisamente meglio.

    Ora per provare ho preso il NAD D1050 e ti posso dire, che a mio parere si abbina molto bene al mio Marantz, se si cerca un suono corposo e più simile a quello di certi vintage (come diceva PIEP anche in quegli anni non tutti gli amplificatori erano uguali). Il NAD fa un ottimo lavoro e anche salendo di volume mi piace molto come musicalità e corposità del suono.
    Io sono riuscito a trovarlo a praticamente metà prezzo usato e ne sono piuttosto soddisfatto.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  2. #227
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    102
    E di un 851a usato con due anni di vita senza l'ombra di un graffio a 700€ che ne pensate? (l'ho sentito e mi è piaciuto).
    Ultima modifica di Shine; 27-02-2017 alle 15:21

  3. #228
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da Shine Visualizza messaggio
    E di un 851a usato con due anni di vita senza l'ombra di un graffio a 700€ che ne pensate? (l'ho sentito e mi è piaciuto).
    Dovresti chiedere a Zio Mano, ma mi pare che proprio lui dicesse che il CXA80 è decisamente superiore. Non vorrei confondermi, ma credo che la serie CXA sia decisamente meglio. Comunque valuta tu, se per te è ok puoi valutare la cosa. Ma 700€ non sono un pò troppi?

    EDIT: Ho visto ora che l'851a è un 120W, quindi ben altra fascia di prezzo, beh sì a 700€ se ti soddisfa, potrebbe essere un valido candidato. Però non conosco bene gli Azur, aspetta qualcuno di più esperto.
    Ultima modifica di dedoladoda05; 27-02-2017 alle 15:40
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  4. #229
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    810
    Citazione Originariamente scritto da Shine Visualizza messaggio
    E di un 851a usato con due anni di vita senza l'ombra di un graffio a 700€ che ne pensate? (l'ho sentito e mi è piaciuto).
    Mmmmh....non conosco bene il 851A, tuttavia il CXA80 credo che nuovo lo porti via a 1000...quindi la differenza non ti cambia la vita...e hai un prodotto nuovo, con garanzia, ecc...

    Il CXA80 l'ho ascoltato in negozio una prima volta e mi ha impressionato, l'ho poi riascoltato a casa mia con i miei diffusori e anche li si difendeva bene, medi realistici, alti squillanti ma senza urli ed un basso forte, ma controllato.

    Forse il 851A e' più morbido e più old style, il CXA, come ho già scritto, non lo scambi certo per un valvolare, ma ha un suono pulito e dettagliato...quì mi sa che si inizia ad entrare nel discorso gusti personali...e tutto diventa molto più soggettivo.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  5. #230
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    li ho sentiti tutti e due e ho preferito il cx, la sua medioalta era ottima e il basso controllato senza sbrodolamenti di sorta.

    entrambi validi, ma il cx lo preferisco.

  6. #231
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Nn sono come suonano - però l'azur 851 è ben dimensionato dentro -- bello tosto
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  7. #232
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    103
    Secondo me visto che devi acquistare in UK direi buttati su un Roksan Kandy K2, penso che potresti trovarlo intorno ai 700 euro e poi il DAC lo metti dopo, nel frattempo ci metti la Chromecast in analogico, non penso che si offenda. Però ti porti a casa un 120 watt (effettivi addirittura 137) dalle qualità sopraffini, non ho trovato una sola lamentela e le recensioni sono tutte unanimi WHF in primis (avere un toroidale da 500 Ampere sotto il cofano mette una certa tranquillità).
    Nel frattempo io sto continuando a rodan re l' x-i90 che per fortuna non mi ha fatto rimpiangere il PM6005, anzi ne sono molto contento, con il rodaggio si sta affinando ulteriormente, appena arrivato la chitarra elettrica non si poteva sentire.
    Tornando indietro però sinceramente al K2 ci avrei fatto un pensierino, tante volte ci si fa incantare dai DAC integrati pensando che siano un valore aggiunto ed invece spesso sono solo specchi per le allodole in quanto penso che siano paragonabili a DAC da 100 o 200 euro ( quando va bene).
    Ultima modifica di rosario_1971; 27-02-2017 alle 16:41

  8. #233
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    102
    E infine oggi ho sentito il cxa80. Già bello e rodato (suona da 6 mesi). Mi sa che lo ordino e qui in Italia. Discreto strappo al mio budget ma mi è piaciuto e poi non ne potevo più . Con le zensor al netto dei loro limiti l'ho trovato più musicale del cxa60 con le kef. E il basso un po' più fluido e di mio gusto.
    Rimane come diceva Diablo un po' asciutto ma comunque non tanto quanto avevo temuto.

    Scarto l'851 solo perchè con questa diffusa serpeggiante nomea di Cambridge un po' carente in termini di affidabilità preferisco rivolgermi verso il nuovo. Ma questa straripante superiorità del cxa80 sul suddetto onestamente non l'ho avvertita. Mi sembra che si differenzino per aspetti timbrici e macrodinamica. Ma l'851 è un gran bel sentire ed è (gusti of course non certezze lapidarie) un pó più suadente e rotondo per quel poco o tanto che le mie orecchie sono capaci di captare.

    Mi sarebbe arrivato lunedì prossimo ma purtroppo non ci sarò quindi potrò portarlo a casa al mio rientro a metà marzo.

    Speriamo bene.

  9. #234
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    non è superiore in tutto il cx, semplicemente ha un sound che molti preferiscono rispetto all'851.

    un po' come ferrari e lambo. due mezzi equivalenti come prestazioni ma alcuni preferiscono l'una e altri l'altra.

    l'importante è che sia emiliana

  10. #235
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da sysopt Visualizza messaggio
    non è superiore in tutto il cx, semplicemente ha un sound che molti preferiscono rispetto all'851.

    un po' come ferrari e lambo. due mezzi equivalenti come prestazioni ma alcuni preferiscono l'una e altri l'altra.

    l'importante è che sia emiliana
    Beh qui è un pò diverso, cioè non mi sembra che l'Azur sia nella stessa fascia del CXA80... Visto che uno è un 120W e l'altro 80W... Direi che l'Azur è decisamente di fascia superiore rispetto al CXA80, quindi è come paragonare una ferrari da 500CV con una lamborghini da 800... Non proprio un paragone sensato per me.

    Citazione Originariamente scritto da Shine Visualizza messaggio
    E infine oggi ho sentito il cxa80. Già bello e rodato (suona da 6 mesi). Mi sa che lo ordino e qui in Italia. Discreto strappo al mio budget ma mi è piaciuto e poi non ne potevo più . Con le zensor al netto dei loro limiti l'ho trovato più musicale del cxa60 con le kef. E il basso un po' più fluido e di mio gusto.
    Rimane come diceva Diablo un p..........[CUT]
    Grande! Sono contento che tu abbia scelto. Ma rispetto al PM7005 come hai trovato i Cambridge? Mi sembrava ti fosse piaciuto il timbro Marantz, cosa ti ha fatto propendere per il CXA80? Se hai tempo ti ringrazio anticipatamente per l'eventuale risposta. :-)
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  11. #236
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    non vedo perchè non dovrei confrontarli, sopratutto perchè uno costa meno e a me è piaciuto pure di più. in quel momento ho pensato: mah sarò strano io. invece no, molti altri lo hanno preferito e han confermato le mie impressioni..

    li ho ascoltati entrambi, so bene quel che dico. anche se costassero uguali, sceglierei comunque il cx. è insensato confrontare solo i watt, conta come suona. e per me suona meglio il cx. quindi si, li confronto malgrado il prezzo.

  12. #237
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05 Visualizza messaggio
    Grande! Sono contento che tu abbia scelto. Ma rispetto al PM7005 come hai trovato i Cambridge? Mi sembrava ti fosse piaciuto il timbro Marantz, cosa ti ha fatto propendere per il CXA80? Se hai tempo ti ringrazio anticipatamente per l'eventuale risposta. :-)[CUT]
    Ti posso solo dire che con le zensor rende bene. La trama sonora era organizzata benissimo. E poi ho sentito un po' di quel calore che non avevo trovato nel cxa60 (ma a questo punto sono quasi certo che dipendesse dalle sole 2 ore di vita e forse dalla non ideale accoppiata con quelle kef o entrambe le cose). La dinamica ancora migliore. Gli alti che con il mio denon erano a volte fuori controllo fino al sibilante con il ca sono più controllati e mai fastidiosi. I bassi più profondi e avvolgenti rispetto al cxa60. Ho sentito i massive attack e... Beh... coinvolgente, nitido e potente. E ripeto sto parlando delle zensor non di chissà cosa. Tom waits era proprio lì... sentivo l'odore del bourbon 😄 e il tintinnio del bicchiere.

    In generale una presenza dell'intera scena assolutamente nitida e distinta.

    Il 7005 aveva un sound che mi era piaciuto tanto ma il cxa80 è un pó upiù autorevole anche se un pó meno musicale.

    Si penso che mi fermo qui. Per avere di meglio o mi butto sull'usato o alzo ancora il budget e per il momento non voglio. Fermo restando che se non voglio comprare al buio mi passa chissà quanto tempo per provare altro.
    Ultima modifica di Shine; 27-02-2017 alle 22:49

  13. #238
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    103
    Comunque questo CXA80 alla fine chiunque lo ascolta poi se lo compra.....Ci sarà un motivo........

  14. #239
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da sysopt Visualizza messaggio
    li ho sentiti tutti e due e ho preferito il cx, la sua medioalta era ottima e il basso controllato senza sbrodolamenti di sorta.

    entrambi validi, ma il cx lo preferisco.
    Confermo anche io. Con il CXA80 non si sbaglia, previo abbinamento non troppo asciutto.

  15. #240
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    102

    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Confermo anche io. Con il CXA80 non si sbaglia, previo abbinamento non troppo asciutto.
    Ecco... questo sarà il mio prossimo thread


Pagina 16 di 24 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •