|
|
Risultati da 151 a 165 di 307
-
17-02-2017, 00:17 #151
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
22-02-2017, 13:04 #152
lo splitter UHD non supporta HDR, perché è HDMI1 e HDCP1; l'unico dispositivo in grado di splittare HDMI2 con HDR è Integral e va configurato con la funzione sperimentale per gli amplificatori.
Rispondendo a "ebr9999", se l'amplificatore non è HDMI2, non c'è verso che possa supportare l'HDR, l'unica possibilità è che possa "digerire" il segnale sperimentale di integral (ovvero la rimozione del video dal segnale HDMI2 e riporto al protocollo ver.1); se non digerisce il segnale così, la soluzione è aggiungere un Linker ad Integral (o ad uno splitter HDMI2 compatibile HDR), perché grazie a Linker è possibile trasformare un 4k in HDMI2 in un 1080p HDMI1 mantenendo l'audio (segnale certamente compatibile con qualsiasi amplificatore)Saluti,
Andrea Cerquozzi
OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità
-
22-02-2017, 13:39 #153
Ringrazio per la risposta.
Se ho capito bene, dovrei collegare ad una delle due uscite dello splitter (uno qualsiasi compatibile HDR oppure Integral) il modello Linker, la cui uscita va collegata all'ingresso del sinto amply HDMI 1.4.
Questa configurazione dovrebbe permettere all'altra uscita dello splitter principale, che è collegata al display, di mantenere il segnale HDR?
In poche parole questo tipo di configurazione permette di rendere indipendente e non influenzabili tra loro, le due uscite dello splitter principale.
GrazieUltima modifica di DMD; 22-02-2017 alle 13:42
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
22-02-2017, 15:23 #154
lo splitter dovrebbe semplicemente duplicare il segnale, ottenendo 2 uscite identiche (la gestione EDID degli splitter generici potrebbe creare problemi a seconda di come opera, nel caso di Integral ci sono varie possibilità di settaggio EDID per ovviare agli inconvenienti); tramite Linker quindi si trasformerà una delle due uscite per adattarla al FullHD, per la conversione dello spazio colore HDR si dovrà utilizzare il pannello a matrice sperimentale (sempre di Linker)
Saluti,
Andrea Cerquozzi
OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità
-
23-02-2017, 11:02 #155
Buona giornata a tutti!
Ho un potenziale grande problema, e spero che possiate aiutarmi.
Sta per arrivarmi il JVC in firma che collegherei con tutte le altre periferiche nella catena che vedete. Il problema è che sono costretto a collegare il JVC con un cavo HDMI di almeno 15m, nella peggiore delle ipotesi sarà di 20m!
Ho una vaga speranza di beccare un cavo High Speed che mi permetta di agganciare il segnale 4k HDR 4:4:4 12 bit 60p e chi più ne ha più ne metta?
Se la risposta dovessere essere "manco morto!", potrebbe l'HDFury aiutarmi a veicolare il segnale (senza alcuna modifica), magari posizionandolo così:
Denon - cavo di 10m - HDFury - cavo di 10m - JVC?
Leggo che in 1080p può estendere il segnale fino a 30m (15m prima e 15m dopo), mentre in 4k dice solo fino a 10m, ma non specifica se 10m prima e 10m dopo, o 5m prima e 5m dopo.
Ad ogni modo esiste una soluzione?
Grazie a tutti!HTPC | SkyHD | Netflix | Ps4 Pro + Playstation VR
JVC DLA X5500W
Denon AVR-X2300W
Casse Canton GLE Makassar: Front 496, Surround 416, Center 456 | Sub: XTZ 10.17
-
24-02-2017, 09:33 #156
io - se ho capito bene - ho avuto una situazione simile alla tua con un JVC X5000 molto rognoso a ricevere segnale 4K da sorgenti oltre i 10 mt. Ho usato un cavo HDMI high speed certificato di alta qualità di 15 metri da oltre 100 euro ma non ne voleva sapere: dopo aver aggiunto l'HD Fury Integrale tutto ok ! (e cmq mi serviva uno splitter tra TV e VPR)
TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
24-02-2017, 09:44 #157
Ottimo! E dove lo hai posizionato?
Amp - HDMI 5m - HDFury - HDMI 10m - JVC?
Io rifacendo i conti forse riesco a cavarmela con un cavo da 12,5m!
Grazie infinite per la risposta!Ultima modifica di Stupidottero; 24-02-2017 alle 09:58
HTPC | SkyHD | Netflix | Ps4 Pro + Playstation VR
JVC DLA X5500W
Denon AVR-X2300W
Casse Canton GLE Makassar: Front 496, Surround 416, Center 456 | Sub: XTZ 10.17
-
24-02-2017, 15:51 #158
ciao, figurati, si ho fatto così:
AVR (Onkyo) - HDMI 3m (marca HD Fury !) - HDFury Integral - HDMI 15m (Ricable high end) - JVCX5000
Ultima modifica di vnatale69; 25-02-2017 alle 09:06
TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
02-03-2017, 16:01 #159
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 7
Buongiorno sono iscritto da poco.. volevo sapere se qualcuno può aiutarmi a risolvere un problema o se hdfury può essermi di aiuto. Posseggo ps4 e shield tv come sorgenti, ampli onkyo 656 (4k passtrought hdr HDMI 2.0) con due out verso un vecchio bravia 720p e un vpr optoma 142x (1080p HDMI 1.4). Collegando shield tv direttamente al vpr riscontro una risoluzione corretta a 1080. Passando per l' amplificatore la risoluzione scala a 720. Credo sia sicuramente un problema della shield perché ps4 con ampli e stessi cavi HDMI arriva correttamente a 1080. Secondo voi con hdfury tra shield e ampli riesco a forzare il segnale a 1080?? Grazie in anticipo.. spero che questa domanda sia utile ad altri utenti!
-
02-03-2017, 23:27 #160
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
In realtà la domanda era differente: come garantire che un HT HDMI 1.4 possa fare la sua parte con Integral e Linker mi è chiaro. Chiedevo relativamente alla funzione (è ancora beta?) di Integral di fornire una HDMI con solo Audio. Il non funzionamento è un problema di compatibilità dell'HT? Ci sono dei marchi di cui si conosce la compatibilità?
Ultima modifica di ebr9999; 03-03-2017 alle 13:40
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
03-03-2017, 10:59 #161
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 270
Per murb:
Stacca il vecchio Bravia è lui che condiziona la Nvidia Shield ad uscire a 720. Il sinto fa passare il 4k e quindi non può creare problemi con il 1080. Però siccome il Bravia e il VPR sono in parallelo la shield probabilmente riceve in via prioritaria l'EDIT del Bravia e si mette nella condizione del Bravia.
Saluti
-
03-03-2017, 11:06 #162
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 7
Ottimo consiglio a cui non avevo assolutamente pensato!! Stasera provo.. se così fosse si potrebbe dire che le soluzioni a volte sono le più semplici!
Grazie...
-
03-03-2017, 12:05 #163
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 270
Fammi sapere.
Saluti
-
03-03-2017, 18:51 #164
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 7
Problema risolto!! Avevi ragione.. è bastato scollegare HDMI out del vecchio TV 720 prima di accendere il vpr ampli e shield e tutto funziona a meraviglia a 1080p!! Grazie del consiglio credo possa essere di aiuto ad altri utenti.. acquisto hdfury rimandato!! Sperando di non avere problemi in futuro con 4k hdr!!
-
03-03-2017, 18:57 #165
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 270
Bene, pere il futuro con la tua configurazione senza cioè un display HDR non avrai problemi con il sinto. Semplicemente la sorgente HDR non vedendo un display compatibile HDR taglierà i metadata e invierà solo SDR.
Saluti