Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 42 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 618
  1. #271
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    A proposito di finali, qual è secondo voi il prezzo giusto per un finale (Rotel RB-06?), anche usato, e possibilmente con trigger, per avere un significativo miglioramento, lasciando come pre il Marantz (nel mio caso della serie x9)? A detta vostra, qualunque .
    Ultima modifica di red5goahead; 20-02-2017 alle 15:37
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #272
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Caserta
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Il circuito HDAM (che peraltro non e' nuovo, gira da alcuni anni) non agisce sull'alimentazione e quella resta come sempre insufficiente, lo e' sugli ampli top di gamma, figuriamoci su un ampli di media gamma.
    Non serve per forza un toroidale (che peraltro c'e' sul 8802 quindi non e' che non ne vogliono sapere), va benissimo anche un alimentatore n..........[CUT]
    Dakhan concordo al 100% su quanto dici...in passato ho valutato il tuo consiglio di pre e finale che risulta tuttora la migliore scelta...il pre 8802 il toroidale c'è l'ha in basso a sinistra appena si smonta il coperchio ma stiamo parlando del top a circa 4000 euro solo il pre. Io mi riferivo al 7010 e 7011 che non sono il top ma comunque gli AVR di punta della Marantz e sborsare circa 1700/2000 euro ed avere la stufetta con l'alimentazione castrata dispiace. Il prossimo acquisto andrà sicuramente sul pre per evitare tutti questi affanni ma sicuramente la scelta della marantz risulta essere incomprensibile. Quasi 20 anni fa ho avuto il mio primo Marantz HT e problemi di potenza non ne aveva anzi.....per il canale centrale cosa consigli senza intervenire sui toni aumentanto il livello del centrale??? Come sopra menzionato nella precedente risposta ho fatto presente che se attivo il volume parlato ho problemi di distorsione sia usando le uscite del Marantz sia usando il finale Rotel ......Come si può ovviare a tutto ciò??? Grazie...non si smette mai di studiare

  3. #273
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Caserta
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    A proposito di finali, qual è secondo voi il prezzo giusto per un finale (Rotel RB-06?), anche usato, e possibilmente con trigger, per avere un significativo miglioramento, lasciando come pre il Marantz (nel mio caso della serie x9)? A detta vostra, qualunque .
    250/270 euro per avere 70+70 RMS e 180 configurazione mono...vedo che hai 5.1 quasi tutto indiana line perché non prendere un Rotel RB 985 100 RMS a canale x 5 uscite...il rotel l'ho sentito con gli Arcam e con i Marantz e suonano davvero bene senza spendere molto per scelte top come Krell e Parasound ma con cifre dai 1000 ai duemila euro (sempre usati altrimenti la spesa aumenta ancora di più).

  4. #274
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da enrico19651968 Visualizza messaggio
    250/270 euro per avere 70+70 RMS e 180 configurazione mono...vedo che hai 5.1 quasi tutto indiana line perché non prendere un Rotel RB 985 100 RMS a canale x 5 uscite...il rotel l'ho sentito con gli Arcam e con i Marantz e suonano davvero bene senza spendere molto per scelte top come Krell e Parasound ma con cifre dai 1000 ai duemila euro (sempre u..........[CUT]
    Grazie , in realtà i frontali sono Chario Reference e ho trovato pochi giorni fa il Dialogue Reference (il centrale della serie), quando me lo sistemano perché il corriere lo ha danneggiato...
    Rotel, ok bene.. tnk
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #275
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da enrico19651968 Visualizza messaggio
    Dakhan concordo al 100% su quanto dici...in passato ho valutato il tuo consiglio di pre e finale che risulta tuttora la migliore scelta...il pre 8802 il toroidale c'è l'ha in basso a sinistra appena si smonta il coperchio ma stiamo parlando del top a circa 4000 euro solo il pre. Io mi riferivo al 7010 e 7011 che non sono il top ma comunque gli AVR ..........[CUT]
    Beh, sai, 20 anni fa MArantz era Marantz ora e' Denon e subisce le scelte commerciali che fa Denon.

    Sul centrale io penso che se tutto e' regolato correttamente non serve agire, nel tuo caso bisognerebbe capire dove sta il problema, volume troppo basso? Centrale sottodimensionato rispetto ai Front? Devi fornire qualche dato in piu' e spiega anche meglio la questione della distorsione.

  6. #276
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Grazie , in realtà i frontali sono Chario Reference e ho trovato pochi giorni fa il Dialogue Reference (il centrale della serie), quando me lo sistemano perché il corriere lo ha danneggiato...
    Rotel, ok bene.. tnk
    Ho avuto tre RB06 e un RB985, i primi (presi nuovi nel 2009) li vendetti a circa 220-230 euro qualche anno fa, il 985 vale sui 300-350 euro in base alle condizioni, se non ti interessa la questione Bridge puoi anche prendere un RB1050 al posto degli RB06 o cercare un RB03 che costa meno e di fatto e' uguale. Ma i Rotel che suonano meglio come 2ch a prezzi accettabili sono quelli della serie 8, 1080 o 1582.
    Sono finali piuttosto generosi come erogazione di corrente nella loro fascia di prezzo ma la timbrica ti deve piacere.
    Il massimo sarebbe se trovi uno dei rari 993, tre canali, e ci pilori tutto il front anteriore, avendo in questo modo uniformita' ai massimi livelli.

  7. #277
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Caserta
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Beh, sai, 20 anni fa MArantz era Marantz ora e' Denon e subisce le scelte commerciali che fa Denon.

    Sul centrale io penso che se tutto e' regolato correttamente non serve agire, nel tuo caso bisognerebbe capire dove sta il problema, volume troppo basso? Centrale sottodimensionato rispetto ai Front? Devi fornire qualche dato in piu' e spiega anche ..........[CUT]
    La casse front sono TDL Studio 3 (30/200 watt 8 Ohm) amplificate con Adcom GFA 555 e il centrale è un B&W HTM7 nautilus 120 RMS a 8 Ohm che lo faccio pilotare dal Rotel RB 985. Con il vecchio ONKYO TX NR 1009 non avevo nessun problema e la pressione sonora era notevole. Con il Marantz va tutto benissimo tranne se abilito il volume parlato ...in tal caso ottima pressione sonora ma si sente di tanto in tanto un senso di nasalità del centrale o piccola distorsione. Se lo posiziono su "Spento" e alzo i ll livello del centrale tramite il tasto del telecomando "option" ho potenza senza alcun difetto da parte della cassa centrale. Forse, anche se è nuovo, potrebbe essere un difetto del sintoamplificatore. Anche se tolgo i finali fa lo stesso difetto e devo impostare il centrale sempre tramite il tasto option. Con i film bluray ed audio DTS questo strano difetto scompare quasi del tutto.

  8. #278
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Se effettivamente la sezione Pre del 7702 mk2 dovesse migliorare rispetto al 7702 liscio ,avvicinandosi a quella dell'8802,e che le uniche differenze sono riconducibili alla migliore performance in stereofonia a favore dell'8802,credo proprio che prenderò il 7702 mk2.
    La differenza di prezzo è enorme e sembrerebbe che molti lamentano di questa cosa
    Ed hai pure dubbi?! Lascia stare che ogn'uno ha le sue esigenze, come Dakhan che punta solo su HT! Ma è folle solo pensare di prendere un preAV per avere una buona sezione stereofonica! Sono 2 mondi completamente diversi e infatti io mi sono preso un 7702mkii perchè per le mie esigenze (in HT) sono più che sufficienti
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  9. #279
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da enrico19651968 Visualizza messaggio
    La casse front sono TDL Studio 3 (30/200 watt 8 Ohm) amplificate con Adcom GFA 555 e il centrale è un B&W HTM7 nautilus 120 RMS a 8 Ohm che lo faccio pilotare dal Rotel RB 985. Con il vecchio ONKYO TX NR 1009 non avevo nessun problema e la pressione sonora era notevole. Con il Marantz va tutto benissimo tranne se abilito il volume parlato ...in..........[CUT]
    Quindi con i bluray e in DTS non lo noti, in quali casi lo noti in modo chiaro? E' strano come difetto, l'unica cosa che non capisco e' perche' senti la necessita' di abilitare quella correzione (che va a fare una mini EQ sul canale centrale) quando invece agendo solo sui livello del centrale ti trovi bene, non puoi usare solo questo approccio?

  10. #280
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Caserta
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Quindi con i bluray e in DTS non lo noti, in quali casi lo noti in modo chiaro? E' strano come difetto, l'unica cosa che non capisco e' perche' senti la necessita' di abilitare quella correzione (che va a fare una mini EQ sul canale centrale) quando invece agendo solo sui livello del centrale ti trovi bene, non puoi usare solo questo approccio?
    Bluray in AC3 mi danno questo problema...ripeto forse è il sinto ma ora mi procuro un altro centrale e faccio ulteriore prova. Con bluray musicali ed Atmos nessun problema. Il salone con l'impianto HT è 10 metri x 5.5 e il divano, posizione di ascolto, è posizionato al centro della stanza. Il centrale è sotto la TV a 30 cm. da terra. La configurazione è 7.1 + canali anteriori a soffitto Atmos................Inserendo Bluray DTS di alta qualità il risultato, in entrambi i casi, è notevole ma purtroppo non tutti i bluray sono uguali un po come per i flac audio che non sempre suonano meglio degli mp3. Ora sto passando dal lettore Oppo BDP 103D a nuovo 203 sperando di avere migliori riscontri. Attualmente ho trovato un giusto equilibrio con l'Audyssey attivato - volume parlato spento e livello centrale regolato tramite tasto Option con regolazione dei toni....una cosa simile l'aveva anche il mio vecchio Harman Kardon AVR 5550 che mi faceva regolare i vari livelli surround senza entrare nel menù ma direttamente dal telecomando. Il 7010 con le opportune calibrazioni e finali aggiunti, dopo i primi giorni di sconforto, ha iniziato finalmente a convincermi.

  11. #281
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da enrico19651968 Visualizza messaggio
    Bluray in AC3 mi danno questo problema...ripeto forse è il sinto ma ora mi procuro un altro centrale e faccio ulteriore prova. Con bluray musicali ed Atmos nessun problema. Il salone con l'impianto HT è 10 metri x 5.5 e il divano, posizione di ascolto, è posizionato al centro della stanza. Il centrale è sotto la TV a 30 cm. da terra. La configurazi..........[CUT]
    Io ho il 5011.... oppo 203... anche io stesso tuo problema... il centrale su certi file non è ottimale... anche io ho provato le 2 vie... o aumentare il livello del centrale.... +4 db ..... oppure metto aumento del parlato .... e qui la cosa è strana.... accendo l'opzione e senza alzare i db , ossia lascio a 0, sento un aumento del parlato.... comunque sta cosa non mi piace per nulla.... alcune volte devo cambiare il setting in movie per sentire meglio.... insomma.... anche io ho altri 4 giorni per decidere se fare il reso... vedremo.... anche se il tuo è un 7000 penso che ci siano similitudini....
    Oled Lg 65 E6V - MySky HD - Sony PS4 Pro
    BR 4k Oppo 203 - Marantz 5011
    LATERALI: Indiana Line Diva 650, FRONTALE: Indiana Line diva 752
    POSTERIORI: Enerry Encore 2, ANT ATMOS: Enery Encore 2, SUB: Energy encore 8
    ex Tv: Plasma Panasonic TX-P65VT60T - TV Oled: LG 65Ec970 - tv oleg lg 930 hd

  12. #282
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Caserta
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da Mikimoto_69 Visualizza messaggio
    Io ho il 5011.... oppo 203... anche io stesso tuo problema... il centrale su certi file non è ottimale... anche io ho provato le 2 vie... o aumentare il livello del centrale.... +4 db ..... oppure metto aumento del parlato .... e qui la cosa è strana.... accendo l'opzione e senza alzare i db , ossia lascio a 0, sento un aumento del parlato.... comu..........[CUT]
    Il mio centrale B&W HTM7 nautilus da una decina d'anni mai problemi con Yamaha - Marantz - Harman Kardon - Onkyo ......da un mese sono tornato a marantz con il 7010 e qui sono iniziati i problemi.....il sinto è bello - molte diavolerie - attacchi dorati ma peso scarso e senso di fragilità - potenza dichiarata 200 e 125 RMS a canale rispettivamente a 6 e 8 Ohm ma potenza e dinamica rispetto ai vecchi AVR che ho avuto non è nemmeno la metà...ora se anche altri hanno problemi simili al mio inizio a pensare che anche la Marantz abbia cominciato il processo di cinesizzazione....La Apple produce i suoi iphone presso lo stabilimento della Foxconn in Cina ma almeno la qualità resta sempre alta..............

  13. #283
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da enrico19651968 Visualizza messaggio
    Bluray in AC3 mi danno questo problema...ripeto forse è il sinto ma ora mi procuro un altro centrale e faccio ulteriore prova. Con bluray musicali ed Atmos nessun problema. Il salone con l'impianto HT è 10 metri x 5.5 e il divano, posizione di ascolto, è posizionato al centro della stanza. Il centrale è sotto la TV a 30 cm. da terra. La configurazi..........[CUT]
    Il mio dubbio nasce dal fatto che cio' che riscontri non lo riscontri sempre, se fosse un difetto del Marantz ci sarebbe sempre invece c'e' solo con alcune colonne sonore.
    Puoi provare a disabilitare da menu' il dialog normalization, il mio si trova nell'opzione "loudness management" e basta mettere quest'ultimo su off, in questo modo il dialog normalization (che c'e' solo sulle colonne sonore DD) si disattiva.
    Io non ho mai riscontrato problemi sul centrale ma ascolto solo in lingua originale e a volume mai meno di -8 con tutti i filtri disattivati.
    Hai una stanza molto grande e non sono sorpreso che il Marantz non ce la faccia, il lettore se esci in HDMI e bitstreaming non c'entra.

  14. #284
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Mikimoto_69 Visualizza messaggio
    Io ho il 5011.... oppo 203... anche io stesso tuo problema... il centrale su certi file non è ottimale... anche io ho provato le 2 vie... o aumentare il livello del centrale.... +4 db ..... oppure metto aumento del parlato .... e qui la cosa è strana.... accendo l'opzione e senza alzare i db , ossia lascio a 0, sento un aumento del parlato.... comu..........[CUT]
    Mah, con tutti gli utenti MArantz e Denon (che sono di fatto identici) che ci sono in giro se fosse una caratteristica sarebbe ben nota la cosa, i livelli dei diffusori sei sicuro siano correttamente impostati?
    Poi anche tu parli di certi File, siamo sicuri non sia colpa dei "file" stessi?

  15. #285
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    767

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Mah, con tutti gli utenti MArantz e Denon (che sono di fatto identici) che ci sono in giro se fosse una caratteristica sarebbe ben nota la cosa, i livelli dei diffusori sei sicuro siano correttamente impostati?
    Poi anche tu parli di certi File, siamo sicuri non sia colpa dei "file" stessi?
    Se ti può servire ho messo nei post precedenti tutta la mia configurazione.... che è venuta fuori da AUDYSSEY più le vari modifiche personali che sono quelle consigliate qui....

    Beh con tali imp. la voce non è ctristallina.... pura... all'evento volte si mischia con gli effetti sourraund.... spesso alzò volume o abbasso.... insomma non trovò una quadra.... e la cosa non mi piace....

    Altro problema.... c'è un'impostazione che mi riproduce la colonna sonora originale?... ossia per esempio... arriva un segnale dolby digital.... lo riproduce esattamente dolby digital senza aggiungere del suo...... ma quanto e.
    Oled Lg 65 E6V - MySky HD - Sony PS4 Pro
    BR 4k Oppo 203 - Marantz 5011
    LATERALI: Indiana Line Diva 650, FRONTALE: Indiana Line diva 752
    POSTERIORI: Enerry Encore 2, ANT ATMOS: Enery Encore 2, SUB: Energy encore 8
    ex Tv: Plasma Panasonic TX-P65VT60T - TV Oled: LG 65Ec970 - tv oleg lg 930 hd


Pagina 19 di 42 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •