Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 66 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 987
  1. #376
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Ok, e non hai notato che in HDR I colori si sfalsano? Non hai notato che diventano troppo carichi, e che gli incarnati da rosa diventano arancioni?

  2. #377
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    italia
    Messaggi
    181
    Io non vorrei smontare nessuno, ma allo stato attuale il 4k HDR nella videoproiezione è una gran Cag.... Molto meglio un ottimo 1080p
    Dio è grande......Ma la buaggine umana è immensa.

  3. #378
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    D'accordo, ma allora perché l'Epson 9300 e il Sony 520 in HDR erano splendidi invece il JVC aveva questo problema?

  4. #379
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Nessun problema e non mi faccio smontare da nessuno, ma per espiare le mie colpe mi guarderò 2 VHS ed un S VHS su un TV catodico! AMEN...

  5. #380
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    italia
    Messaggi
    181
    Durante la visione recita anche due preghiere...
    Dio è grande......Ma la buaggine umana è immensa.

  6. #381
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Nessuno sa rispodere alla mia domanda? Perché il mio acquisto dipende solo dal problema in HDR, sempre ammesso che esista, e che non era dovuto a una cattiva taratura. Comunque chiamerò a Simone per chiedergli lumi

  7. #382
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    italia
    Messaggi
    181
    Ho l'opportunità di visionare contemporaneamente sia l'epson che il JVC x5000 (non 5500) e posso dirti che nonostante l'epson la possa spuntare (non drasticamente) e considerando l'attuale tecnologia,implementata nei vpr, l' HDR non è cosa loro, almeno per ora.
    Dio è grande......Ma la buaggine umana è immensa.

  8. #383
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Quindi anche tu hai notato problemi nel JVC? Può darsi che gli attuali proiettori siano ancora poco maturi sul versante HDR, ma la differenza tra i jvc e gli altri era davvero troppo evidente.

  9. #384
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    italia
    Messaggi
    181
    Con contenuti HDR , il JVC passa in automatico con profilo gamma in modalità (D). Dovresti provare a lavorare sui parametri di luminosità e confrontare i risultati. Nelle prove fatte, abbiamo inserito l'HDFURY INTEGRAL per vedere se forzanodal Fury la situazione migliorasse. Purtroppo se imposti in edit (hdfury) il profilo 4k60 4:4:4 o 4:2:2 HDR BT.2020, il segnale viene commutato in SDR REC 709..
    Dio è grande......Ma la buaggine umana è immensa.

  10. #385
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Che la situazione migliorasse in cosa? Anche tu notavi i colori troppo sparati e incarnati arancioni?

  11. #386
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    italia
    Messaggi
    181
    Sul 5000 l'effetto era opposto. Poca saturazione e contrasto eccessivo. Abbiamo lavorato (ad occhio) sui parametri di luminosità per creare un quadro decente. Devo dire che (personalmente) preferivo la conversione in SDR (eseguita dal Fury) e regolare la conversione di gamma dal Panasonic ub900.

  12. #387
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Pazzesco. E con il 7500?

  13. #388
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    italia
    Messaggi
    181
    Non saprei....Non l'ho visto all'opera.

  14. #389
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Visti ieri all'opera il 5500 e il 9500 con Emidio che ha tarato a spada e facilmente il 5500, e questa è un'ottima notizia visti i limiti e le difficoltà che si avevano col 5000, mentre il 9500 lo ha fatto sudare e suppongo imprecare per la miriade di bug da cui era affetto, per questa ragione i giudizi sull'ammiraglia restano in sospeso, ovvio che il nero sulle scene a basso apl era semplicemente maestoso, ma questa non è una sorpresa. Il 5500 rispetto al 5000 ha quindi una più facile e completa calibrazione (la manuale), un più rapido accesso e gestione dei menù, modalità hdr e wcg automatica, luce da vendere come il 5000, Fi miglioratissimo. Belle le immagini in hdr, colori spettacolari, saturi e brillanti, forse gli incarnati un po' accesi, macchina il 5500 completa direi, ha tutto e fa tutto bene.
    Ultima modifica di josephdan; 19-02-2017 alle 18:58
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  15. #390
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Visto? Colori troppo accesi nell'incarnato, credo che il 5500 in HDR sia simile al 7500 a questo punto. Per me i colori erano inguardabili.


Pagina 26 di 66 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •