|
|
Risultati da 916 a 930 di 1001
Discussione: La mia Sala Cinema
-
05-02-2017, 16:00 #916
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 379
-
05-02-2017, 16:01 #917
Mai detto questo, non mi sono fermato alla distorsione ma all'insieme delle cose, non dubito su altri prodotti xche li ho ascoltati, ogni prodotto ha le sue caratteristiche e purtroppo Io cecavo altro, controllo e potenza ad alti volumi, ora ho trovato dei prodotti anche se non mi soddisfano al 100% ma di sicuro meglio di quello che ho provato per i MIEI gusti personali.
La Meyer non è il miglior marchio, è uno dei tanti, quindi sevi piace altro sarei contento ascoltarlo in un impianto completo.La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
06-02-2017, 10:43 #918
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 379
Sì chiaro, io invece non parlo dell'insieme delle cose ma di un particolare aspetto: freddi numeri e dB, lasciando perdere qualità, timbrica, risposta in frequenza, taratura, prezzi...
-
06-02-2017, 10:51 #919
Ahhh beh allora credo che pochi di noi abbiamo gli strumenti per misurarli
quindi come su tutte le elettroniche mi affido al percepito, conosco elettroniche che a numeri sono una meraviglia, all'ascolto una cagata bestiale(alla Fantozzi)
Quindi il tuo discorso fila, con quando non li ascolti.La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
17-02-2017, 07:08 #920
Ieri sera visita alla sala cinema GGL Giorgio Theatre.
Premetto che ero già stato all'anteprima della dimostrazione Meyer l'estate scorsa. Meyer per chi non lo sa, produce soprattutto diffusori professionali per utilizzo in ambiente aperto, concerti, sale cinema, ecc..
Sono diffusori amplificati con finali in classeD.
La catena composta da Pioneer LX88 in bitstream su Anthem D2V
Grande lavoro di adattamento e trattamento ambientale per un 7.2 con i due sub in posizione anomala ma efficace, la saletta risulta incompleta, ma ormai i lavori sono al 90%
Provato tracce THD con Atmos nativo a 48khz, qualche brano in dtsHD con DTS-X nativo.
Risultato: dinamica cinematografica superlativa, impatto spl da riferimento, a confronto il bunker del noto bresciano sembra la stanza di pollicino.
I diffusori Meyer sono estremamente dinamici (ascolto a circa 110db) e quindi potrebbero risultare affaticanti durante un ascolto prolungato, da qui nasce l'obbligo di trattamento ambientale (di certo non un trattamento superficiale) che ne limiti le risonanze e le varie riflessioni. Le lavorazioni alle pareti sono notevoli, soprattutto la zona posteriore. Il risultato è davvero apprezzabile, soprattutto per l'assenza di effetto soffocante come altre salette dal trattamento troppo invasivo.
Ascolti eseguiti con segnale non trattato. E' stata fatta anche una prova con DRC ARC di Anthem, ma con scarso risultato (suono povero, castrato e privo di ambienza). In una sala come questa, i risultati ottenuti dal trattamento battono le correzioni DRC 4 a 0.
PRO:
- dinamica cinematografica da primato e riferimento
- non necessita di drc
CONTRO:
- Trattamento ambientale importante e costoso
- Costo dei diffusori MeyerUltima modifica di DS scherzi elettronici; 17-02-2017 alle 07:28
Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
17-02-2017, 07:54 #921
Sulla costosità del trattamento mi permetto di dissentire. Io lo considero fondamentale per un ascolto buono e quindi nel budjet di un impianto deve essere considerato alla stregua di un elettronica di pregio.
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
17-02-2017, 08:06 #922
Allora, intanto grazie agli ospiti, faccio due precisazioni, i diffusori sono in classe A/B-H, il costo del trattamento rapportato al resto è ridicolo se non fosse che devi lavorare tanto
Ricordo anche che la stanza è un Test per il futuro è a quanto pare sta riuscendo molto bene
Naturalmente devo ringrazziare pubblicamente Ale77 per il sostegno tecnico e moralesenza di lui certi risultati non li avrei ottenuti, grazie Ale.
Ritornando alla stanza devo ricordare che è al 60/70% completa sul settore elettronico, 80% quello del trattamento passivo.La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
17-02-2017, 08:18 #923
-
17-02-2017, 08:36 #924
Staz è un cantiere
sono entrati con i guanti da lavoro
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
17-02-2017, 08:41 #925
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
L'anteprima di DS è stata succulenta, sono molto curioso di visitare questa sala-test quando sarà ultimata
Nel frattempo non posso che fare i complimenti a Giorgio per il lavorone che sta facendola mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
17-02-2017, 08:44 #926
-
17-02-2017, 08:54 #927
-
17-02-2017, 08:56 #928
-
17-02-2017, 09:00 #929
Ultima modifica di MDL; 17-02-2017 alle 09:03
-
17-02-2017, 09:11 #930La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)