|
|
Risultati da 5.311 a 5.325 di 9533
Discussione: OLED B6 gamma 2016
-
02-02-2017, 11:50 #5311
Nel mio b6 il grigio spesso non è uniforme,compaiono qualche riga verticale,ieri addirittura sembrava ci fosse una leggera ritenzione....poi con la normale visione e con il lavaggio automatico che fa dopo 4 ore di visione tutto torna normale per poi ricomparire ogni tanto,ma solo su schermate interamente grigie
-
02-02-2017, 13:03 #5312
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 260
Boh io ho testato un sacco di video a 60fps tra quelli che trovi qui
http://demo-uhd3d.com
e non noto nessun problema di movimento. Come ingresso uso quello USB3, non da HDMI.LG OLED55B6V / SAMSUNG UE65RU7090U / Blu-Ray SONY BDP-S390 / LG RECORDER D75 / APPLE MacBook Pro 16'' 2019
-
02-02-2017, 14:50 #5313
-
02-02-2017, 15:20 #5314
Io la vedo come un limite della tecnologia utilizzata....anche perche dopo il lavaggio il pannello torna perfetto(come riferimento uso la schermata che compare ogni tanto quando si cambia sorgente,che è grigia)....non so dire se con tante ore di utilizzo questo problema dovesse diminuire..e a pensarci bene se dopo 4 ore di visione parte un lavaggio che dura 10 minuti si vede che in lg si sono accorti che qualcosa non andava
Ultima modifica di Fabiofrizio; 02-02-2017 alle 17:59
-
02-02-2017, 18:52 #5315
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 276
sapete dove posso trovare i video demo che mostrano sulle lg nei negozi ?
cerco ad esmpio il video dove compaiono le rose rosse su sfondo nero o quello dove c è un atleta sempre su sfondo nero
insomma quelli che nettono di base nelle lg
-
02-02-2017, 19:21 #5316
-
02-02-2017, 19:45 #5317
Non lo chiamerei problema....altri possono anche non averlo notato ma sta di fatto che se il pannelo effettua dei cicli di pulizia dopo alcune ore di visione è una certezza che è soggetto a fenomeni di questo tipo che comunque non incidono sulla qualità della normale visione....anche se appena dopo la pulizia io vedo un immagine leggermente piu pulita....ma sono pignolerie mie.....
Ultima modifica di Fabiofrizio; 02-02-2017 alle 19:46
-
02-02-2017, 20:28 #5318
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 791
Ho la porta HDMI 2 (quella che uso normalmente perchè ha l'ARC) impostata con Ultra HD Deep Color, il PC funziona perfettamente, i filmati HDR non riesco a visualizzarli in modalità HDR (non si imposta l'HDR, mentre lo stesso filmato da USB o letto dal PC tramite DLNA su TV lo attiva), però da qualche giorno ho comprato Resident Evil 7 (Steam) ed ho notato che l'HDR si è abilitato, quindi quello dei filmati è un probabilmente solo un problema software, sicuramente i player che uso non lo supportano.
La mia scheda video è una Zotac GTX 1070 Amp Extreme.
Riguardo al reset dell'immagine no, non mi è mai capitato, quindi io proverei a cambiare il cavo HDMI.Ultima modifica di Nodial; 02-02-2017 alle 20:31
TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.
-
02-02-2017, 22:44 #5319
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 276
sapete consigliarmi delle impostazioni d'immagine ottime per questa tv ?
dei settaggi
-
03-02-2017, 09:58 #5320
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 74
Alle richieste fatte a pag 354 nessuna risposta evvabbè !!! xD mi arrangio cercando in giro sti collegamenti audio.
Ma, sarà una mia fisima, ma con netflix uhd 4k, in particolar modo quando ci sono serie tv con hdr o DV ... è inguardabile... va a pu**ane tutta la pulizia e dettaglio che il tv o cmq in generale il 4k riesce a dare. La cosa che non tollero è: con immagine scura (tipo una stanza illuminata da luce tendente ad un bianco caldo (giallo) noto un "friggere" dei pixel o nn so come descrivere la cosa, e cmq, l'immagine in generale sotto hdr, pare avere un velo che manda tutto verso una tonalità giallognola. è normale sta cosa?
Qualche consiglio per settaggi base? Per i settaggi x contenuti on-line, ovviamente non va selezionata nessuna uscita?TV: LG Oled 55B6V" - BD: BDP Philips 9500 - SintoAmplY: Denon AVR-1910 - Centrale: Indiana Line TESI 704 - frontali: Indiana Line TESI 504 - surround: Indiana Line TESI 204 -
-
03-02-2017, 10:48 #5321
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Prov. di Lecce
- Messaggi
- 318
la grana che vedi è voluta
-
03-02-2017, 11:52 #5322
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 173
-
03-02-2017, 11:55 #5323
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 791
Connetti l'apli alla porta HDMI 2 della TV, quella supporta l'ARC, così potrai sentire l'audio (anche quello lossless) dal tuo ampli vecchio.
Dalla TV poi vai nel menu, sezione audio, e seleziona come uscita l'ARC.
Nota: Ti serve un cavo HDMI che sia compatibile con l'ARC.TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.
-
03-02-2017, 12:05 #5324
Sì è un difetto della tecnologia o del pannello, loro lo chiameranno "caratteristica"
A volte è abbastanza evidente e si nota anche durante la normale visione, capita quando il livello di nero del segnale è alto e con sfondi omogenei, in netflix ci sono alcuni film/telefilm (anche nuovi in 4k) che hanno un nero che è grigio.Ultima modifica di Danpa76; 03-02-2017 alle 12:09
IL SOGGIORNO DI DANPA
LG Oled 55B6V - PS3 Fat - Yamaha Z7 - Harman-Kardon HK 990 - B&W 683 - B&W HTM61 - B&W 686 - Sunfire HRS-12 - Astri Corr 100// Advance Acoustic MCD 203 II - Musical Fidelity V-Dac II - McIntosh c29 - McIntosh 2205 - Snell Type A
-
03-02-2017, 14:22 #5325
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 74
TV: LG Oled 55B6V" - BD: BDP Philips 9500 - SintoAmplY: Denon AVR-1910 - Centrale: Indiana Line TESI 704 - frontali: Indiana Line TESI 504 - surround: Indiana Line TESI 204 -