Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 66 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 987
  1. #271
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170

    Io ho trovato questo test in rete:
    http://projectiondream.com/en/epson-...s10000-battle/
    La densità dei pixel in 4K a differenza del 1080 sembra quasi a favore del 1080 come razor, ma aspettiamo qualcuno, magari Stefanelli che possiede sia HTPC che 9300 ci può aiutare .

  2. #272
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Quanto descritto da "projectiondream", almeno sul mio esemplare non corrisponde al vero, nel senso che a parità di filtri di nitidezza con/senza l'immagine in 1080p è più sharpness rispetto all'inserimento del 4k e-shift, con quest'ultimo l'immagine, diventa si più compatta, ma la ammorbidisce, di meno rispetto al mio ex JVC 5000, ma lo fa. Per quello che mi riguarda aldilà del miglior contrasto del JVC (parlo sempre del 5000) complessivamente l'immagine ,il dettaglio ed i colori (in 1080p)che restituisce il 9300 è davvero eccezionale.
    Ultima modifica di stefanelli73; 01-02-2017 alle 12:16

  3. #273
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Mandaci due foto dai cosi ci leviamo la soddisfazione .

  4. #274
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Scusa Stefanelli, quindi da quel che ho capito tu hai venduto il JVC 5000 per prenderti l' Epson 9300?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  5. #275
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Che sia tutto uno specchietto per le allodole mi sembra chiaro. 4k? Dove? Chi?....... Ogni anno si assiste a continui aggiornamenti su macchine che di nativo non hanno nulla. Per non parlare delle sorgenti 4k, qui troviamo la stragrande maggioranza dei bluray uhd con master 2k upscalati in 4k. A mio modesto avviso la vera rivoluzione sta nell'HDR e nel Dolby Vision, ma prima che ne possiamo godere nel migliore dei modi, troppa acqua sotto i ponti dovrà scorrere. Godetevi il 1080p !!!!
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  6. #276
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da vanhelsing1962 Visualizza messaggio
    Che sia tutto uno specchietto per le allodole mi sembra chiaro. 4k? Dove? Chi?....... Ogni anno si assiste a continui aggiornamenti su macchine che di nativo non hanno nulla. Per non parlare delle sorgenti 4k, qui troviamo la stragrande maggioranza dei bluray uhd con master 2k upscalati in 4k. A mio modesto avviso la vera rivoluzione sta nell'HDR ..........[CUT]
    A molti non farà piacere quello che scrivi ma non hai poi tutti i torti ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #277
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Probabilmente sono stato un po' crudo e diretto, ma credo che ad un certo punto si debba prendere atto della reale situazione. Siamo passati dal DVD al bluray, passando ancora attraverso l'HDdvd. Qui abbiamo sovrapposto ficture come il 3D, per poi sovrapporci anche il 4k l'HDR e il Dolby Vision. Alla fine abbiamo confezionato un bel panino alto 1 metro, farcito di qualsivoglia cosa. Ora voglio vedere quanti riescono a digerirlo.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  8. #278
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Non ho "i mezzi" adatti a far foto come si deve, per cui desisto.

  9. #279
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Premetto che prima del 5000, ho avuto, in casa JVC, l'x3, l'rs40, l'rs45 e l'rs46, avendo cambiato dimora ed installazione, con il 5000 non riuscivo a coprire completamente la mia base di 244cm. per cui leggendo un po di recensioni perlopiù estere e tutte positive ed essendo il 9300 l'unico con cui potevo riempire il mio schermo avendo uno zoom più ampio rispetto al 5000, l'ho preso a scatola chiusa e devo dire che sin dalla prima volta son rimasto completamente sorpreso dall'immagine che lo stesso restituiva già out of che box ed infatti la calibrazione effettuata me l'ha confermato. Non pensavo che Epson riuscisse a far uscire un Vpr cosi ben fatto in tutto e anche il nero senza iris dinamico non è affatto da disprezzare anzi.....detto molto sinceramente se avessi visto prima l'epspn del JVC, la mia scelta sarebbe andata sul primo senza ombra di dubbio, risparmiando dei soldi.
    Ultima modifica di stefanelli73; 01-02-2017 alle 14:26

  10. #280
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    È vero ciò che scrivi, io infatti l'epson lo sto valutando per quello che offre a 1080p, poi quando usciranno dei veri 4k lo valutero' anche su questo fronte, non sono un amante degli upscaling, tranne che per materiale in SD, dove madvr con i suoi filtri fa un lavoro davvero eccezionale, ma qui paroliamo d'altro

  11. #281
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da vanhelsing1962 Visualizza messaggio
    Probabilmente sono stato un po' crudo e diretto, ma credo che ad un certo punto si debba prendere atto della reale situazione. Siamo passati dal DVD al bluray, passando ancora attraverso l'HDdvd. Qui abbiamo sovrapposto ficture come il 3D, per poi sovrapporci anche il 4k l'HDR e il Dolby Vision. Alla fine abbiamo confezionato un bel panino alto 1 m..........[CUT]
    Infatti, quoto Marco (Microfast), non hai tutti i torti.
    Al momento attuale siamo in una situazione in cui il 4k passa da situazioni imbarazzanti in cui il BD e' meglio (Bourne Identity, inguardabile) a casi in cui la risoluzione e' migliore del BD nel 2% dei casi e l'HDR in certi frangenti e' meglio in altri non sai cosa pensare (l'80% di quelli che ho visto) e casi in cui poi rimetti il BD e dici, beh, era meglio quello... Nel frattempo hai cambiato VPR, hai cambiato lettore, hai cambiato ampli, hai magari speso 25 euro a disco...
    Io onestamente prendo i 4k attualmente solo per l'audio, se Atmos o DTS:X e sul bd non e' presente, se e' lo stesso sul BD ci penso bene, infatti Star Trek Beyond che ha stesso audio BD/4k e ha DI 2k l'ho preso in BD.
    Anche perche' non e' cosi' facile regolare decentemente il VPR in HDR...

  12. #282
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Il 4k vobulato è una soluzione fatta per riciclare quello che già cera in casa, poi il disegnino che ci mostrano affermando che spostando di mezzo pixel in diaggonale e possono quadruplicare i pixel è una bufala.

    Volendo visualizzare solu un pixel viene fuori un pastrocchio.
    L 'effetto della vobulazione è quello di smussare i bordi
    Ultima modifica di kabuby77; 01-02-2017 alle 14:32
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  13. #283
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    202
    Saluto a tutti vorrei dare anche un mio parere e spero di non andare OT, visto il jvc5000 in azione in un shoot aut a novembre dopo un mese sono andato dal amico Stefanelli il quale aveva preso da poco 9300 son rimasto molto contento e notato differenze tra i due e per me 9300 più definito nero veramente non male , alla fine ho preso Epson.

  14. #284
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Infatti, quoto Marco (Microfast), non hai tutti i torti.
    Al momento attuale siamo in una situazione in cui il 4k passa da situazioni imbarazzanti in cui il BD e' meglio (Bourne Identity, inguardabile) a casi in cui la risoluzione e' migliore del BD nel 2% dei casi e l'HDR in certi frangenti e' meglio in altri non sai cosa pensare (l'80% di quelli ..........[CUT]
    Concordo la scelta dettata dal Dolby atmos. Personalmente sulla scelta del bd 4k ho tenuto conto dei tuoi stessi parametri. Per quanto riguarda l'aspetto video 4k, mi accontento del jvc rs49 abbinato al panasonic ub900 e hd fury. Tutto sommato direi che va più che bene.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  15. #285
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    135

    quoto in pieno van; ma che centra il dolby atmos? Te lo chiedo perché se hai questa opzione audio (piccolo ot) vorrei conoscere quali componenti hai comprato.


Pagina 19 di 66 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •