Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 83 di 140 PrimaPrima ... 337379808182838485868793133 ... UltimaUltima
Risultati da 1.231 a 1.245 di 2094
  1. #1231
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.386

    Step 0:
    - Backup data

    Step 1:
    - Download Fake Android TV v0.0.8.rar
    - Unzip
    - esegui RUNME.bat
    - inserisci ip del himedia
    - scegli 1 "Fake SHIELD Android TV"

    per ripristinare reinstalla da recovery ultimo firmware 1.0.9 o 2.0.1 in base a quelo che avevi
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  2. #1232
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Step 0:
    - Backup data

    Step 1:
    - Download Fake Android TV v0.0.8.rar
    - Unzip
    - esegui RUNME.bat
    - inserisci ip del himedia
    - scegli 1 "Fake SHIELD Android TV"

    per ripristinare reinstalla da recovery ultimo firmware 1.0.9 o 2.0.1 in base a quelo che av..........[CUT]
    Dal punto 3 in poi non ho capito...Come si esegue RUNME.bat? dove prendo l'IP del himedia? Grazie e scusa l'ignoranza.

  3. #1233
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.386
    Citazione Originariamente scritto da A.R.M.Y. Visualizza messaggio
    Dal punto 3 in poi non ho capito...Come si esegue RUNME.bat? dove prendo l'IP del himedia? Grazie e scusa l'ignoranza.
    - come qualsiasi file doppio click
    - ip lo trivi nelle impostazioni
    - dopo digiti 1 e invio

    è sempre al stessa procedura come per la patch per himediavideoplayer
    http://www.futeko.com/newforum/index.php?topic=1043.0

    e il patch del key map
    http://www.android-mediaplayer.de/in.../?postID=59761
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #1234
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da astarte
    ho un problema con la visualizzazione della TV in Kodi con un HiMedia Q10
    Citazione Originariamente scritto da ovimax
    Ciao ovimax, intanto scusa ma non mi ero accorto che mi avevi risposto.
    Ho provato ma non cambia nulla.
    Forse del resto mi ero anche spiegato male.
    Il problema ce l'ho non con il mio televisore, ma con il modulo TV interno a Kodi che utilizzo per vedere canali tv quando sono a casa dove lavoro (per lavoro faccio un mese in Italia e un mese fuori, l'unico modo per seguirmi le partite italiane è provare con le liste su Kodi, qui i canali nazionali fanno vedere solo la premier league e la MJS, 'tacci loro).

    Come detto prima funzionava bene, ma dopo aggiornamento mi carica la lista ma si pianta subito dopo, dicendomi che "l'applicazione wrapper si è bloccata in modo anomalo"...

    A questo punto vorrei provare a fare un reset e tornare indietro all configurazione factory, almeno funzionava, ma non so come si fa né se si può fare. Eventualmente hai una guida al proposito?

    Grazie e scusa ancora ma non mi ero proprio accorto della tua rapidissima risposta.
    Ultima modifica di astarte; 22-01-2017 alle 11:10

  5. #1235
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da DMD Visualizza messaggio
    Ho scoperto perchè l'HiMedia VideoPlayer non mi riproduce alcuni file, in particolar modo quelli riferiti ai pattern test dei grigi.
    Non bisogna inserire nel nome del file il simbolo "%"[CUT]
    Ciao, vado per approssimazione e non vorrei sbagliare, ma credo sia colpa dell'NTFS, mi pare ci siano dei caratteri che lo incasinano, a me succedeva anche con il punto interrogativo (?) e l'ampersand (&)...

  6. #1236
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    lanciano
    Messaggi
    271
    Nelle bande nere sotto la visione di un film ci sono delle icone del volume play ecc...ma non riesco a toglierle qualcuno sa come si fa?
    Vpr: jvc rs49 schermo screeline diamond 2,70m tv 4k: sony 65xd7505 Sorgenti: Digifast e oppo 203 Pre: krell hts 4.0. Finali: krell evo 302, kav 500 Subwoofer:2 svs sb3000.
    Diffusori:front B&W 802d2 center B&W htm2d2 rear jpw p1 surround back jpw p1 Cuffie: philips sbc hd 1500 diffussori stereo Altec leasing serie five Ampli stereo pioneer SA-7800 vintage

  7. #1237
    Data registrazione
    Jun 2016
    Località
    Nowhere
    Messaggi
    21
    Raga perdonatemi se lo scrivo qui, ma nel mercatino non posso postare ancora annunci. Sto vendendo il lettore come nuovo a 160 spedizione espressa a mio carico. Se qualcuno è interessato può mandarmi un mess privato.

  8. #1238
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    239
    Comunque dopo.svariate provo vedo sempre uno scattino dopo tot.secondi anche con addon swicht in kodi preferisco usare il wrapper

  9. #1239
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.386
    Citazione Originariamente scritto da cambusa76 Visualizza messaggio
    Comunque dopo.svariate provo vedo sempre uno scattino dopo tot.secondi anche con addon swicht in kodi preferisco usare il wrapper
    Versione di Firmware e kodi?
    Himedia Debug/Info system/ cosa ti riporta ?

    i test con i file di riferimento http://www.mediafire.com/file/m9k9qn...S_Tests_r3.rar
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #1240
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    239
    Grazie ...Firmware 1.09 kodi 16.1 per il resto provo ...

  11. #1241
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    200
    Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!

    Mi è arrivato qualche giorno fa un Q5 Pro, ma non ho avuto modo di provarlo più di tanto, giusto per gli aggiornamenti di rito e poco altro.
    Oggi mi sono messo lì a configurarlo a dovere, ma ho un problema con Kodi: in pratica, tutti i miei video sono stipati su un NAS, che viene correttamente rilevato da Kodi ed il cui contenuto è dunque accessibile da Kodi stesso, con tanto di copertine, ecc...
    Il problema è che, indipendentemente dal video che vado a selezionare, ho un messaggio di errore che dice "Mount failed" e non parte un bel niente, con una scritta che recita soltanto "HimediaVideoPlayer".

    Sbaglio qualcosa? Non so se il problema possa risiedere nel lettore o più facilmente in Kodi, ma non so dove sbattere la testa. Ho anche notato che alcune cartelle contenenti serie tv non vengono rilevate da Kodi e questo nonostante sia nominate con gli stessi criteri delle altre. Idee?

    Grazie per l'aiuto.
    TV: Panasonic TX-50VT20E; Lettore BR: PS4; Mediacenter: Nvidia Shield Pro; NAS: Qnap TS-453A

  12. #1242
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.386
    controlla che le cartelle condivise in rete non abbiano caratteri particolari o spazio, ideale sono:
    • FILM
    • Serie_TV
    • Cartoni

    ecc..

    non usare mai lo spazio , usa under-score "_".
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #1243
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    200
    Questo per risolvere quale dei due problemi?

    Comunque di sicuro ho degli spazi qua e la, sia nei nomi dei file che delle cartelle. Però per esempio una serie che non mi viene rilevata è "Castle", che non contiene ne spazi ne caratteri strani. All'interno ci sono le cartelle con le stagioni che io ho nominato "Stagione 1", "Stagione 2", ecc... che in effetti contiene uno spazio, ma questa denominazione è comune con tutte le serie che ho, comprese quelle che funzionano correttamente.
    TV: Panasonic TX-50VT20E; Lettore BR: PS4; Mediacenter: Nvidia Shield Pro; NAS: Qnap TS-453A

  14. #1244
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.386
    solo le cartelle condivise in rete non devo avare spazi , quelle interne non cambia nulla (anche se meglio non averli).

    i film e le serire TV devo essere su due cartelle separate, devi avere questa situazione
    - share
    - film
    - serei_tv

    su kodi devi aggiungere due collegamenti:
    /nas/share/film
    /nas/share/serie_tv

    con i due scrabber diversi.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #1245
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    lanciano
    Messaggi
    271

    a nessuno compare durante la visione di un film le icone del volume il quadrato dello stop ecc..nella parte sottostante sopra la barra nera? a me mi danno un fastidio e non riesco a levarle
    Vpr: jvc rs49 schermo screeline diamond 2,70m tv 4k: sony 65xd7505 Sorgenti: Digifast e oppo 203 Pre: krell hts 4.0. Finali: krell evo 302, kav 500 Subwoofer:2 svs sb3000.
    Diffusori:front B&W 802d2 center B&W htm2d2 rear jpw p1 surround back jpw p1 Cuffie: philips sbc hd 1500 diffussori stereo Altec leasing serie five Ampli stereo pioneer SA-7800 vintage


Pagina 83 di 140 PrimaPrima ... 337379808182838485868793133 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •