Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 73 di 140 PrimaPrima ... 236369707172737475767783123 ... UltimaUltima
Risultati da 1.081 a 1.095 di 2094
  1. #1081
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    239

    Nessuna possibilita'di vedere "Netflix4k solo Sd

  2. #1082
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    Citazione Originariamente scritto da cambusa76 Visualizza messaggio
    Nessuna possibilita'di vedere "Netflix4k solo Sd
    No, Netflix richiede 'Certified Widevine livel 1' che è certificazione hardware, oltre che il dispositivo deve essere approvato sui server netflix per HD e 4k.
    Nessuno aggiornamento firmware o hack/mod potrà mai abilitare Netflix 4k.

    Forse potrà funzionare amzon video quando arriverà in italia, ci sono molti rumor , per cui dovrebbe bastare Widevine livel 3 ( che è certificazione software ) arrivata con aggiornamento ad android 7,ma non ne sono sicuro.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #1083
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    236
    grazie....

  4. #1084
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    nuova path samba per aumentare al velocità di scrittura dalla rete fino 70-90mb/s cosi non serve più installare FTP
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #1085
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    222
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    nuova path samba per aumentare al velocità di scrittura dalla rete fino 70-90mb/s cosi non serve più installare FTP
    http://www.mediafire.com/convkey/0ef...7xnaa4dgzg.jpg
    Appena visto questa versione,l'altra la 1.0 ho avuto problemi di connessione..anche se in qualche modo ho trasferito quello che volevo!!
    Appena installato ma non ci riesco,mi da la velocità minima...ho lanciato RUN_ME.bat con 1..nuovo ravvio ma sempre lo stesso..
    con la 1.0 me l'ha presa..ce qualcosa da seguire nei settaggi?
    Ultima modifica di andys33; 13-12-2016 alle 08:24

  6. #1086
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    84
    ma nenache le batterie del telecomando dentro la confezione?? ma dai

  7. #1087
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    132
    Ragazzi, vi chiedo venia in anticipo per la banalità delle mie domande ma sono totalmente newbie nel mondo Android/Kodi che sto per lanciare il mio nuovo Q10Pro dalla finestra...
    Premetto che vengo da un popcornhour a400 (devo dire così ad occhio che la qualità video sia in contenuti sd che hd mi pareva superiore) decido dopo aver letto questo 3ad che é il momento di aggiornarmi per sfruttare le opportunità offerte dall'h.265 e dalle personalizzazioni di Kodi di cui tutti parlano così bene. Ho un Samsung Hu8500 e qui già la prima domanda...imposto 4k 50hz sul mediaplayer o, visto che non posseggo contenuti in 4k faccio fare allo scaler della TV?
    Seconda e ultima domanda, provo Kodi, i miei contenuti sono in un nas, in film mi creo il mio collegamento alla cartella che li contiene ma decido di non fare alcuna scansione con lo scraper (per ora non mi interessa il moviewall), raggiungo un .avi, premo ok e non parte. Se sul file attraverso il menù seleziono il dvdplayer al posto del wrapper funziona (suppongo sfruttando in tutto e per tutto il player di Kodi senza appoggiarsi a quello del Q10). Se uso lo scraper e gli faccio scansionare una cartella parte anche usando il wrapper. É possibile? C'é modo di navigare semplicemente nelle cartelle del nas e far partire i video senza scansioni di sorta? Anche perché mi pare che se aggiungo un file devo rieffettuare la scansione...
    Mi piacerebbe semplicemente navigare tra le mie innumerevoli e per ora incasinate cartelle e far partire i video premendo ok, senza scansioni ripetute o magheggi di sorta. Chiedo troppo? In parole povere mi piacerebbe usare il player del Q10 (wrapper) da Kodi senza dover scansionare le cartelle...perché da hd esterno usb funziona invece via nas no?

    Spero di aver spiegato il mio dilemma, grazie in anticipo per l'aiuto.

    P.s Ho postato qui la seconda domanda invece che sul 3ad relativo a xbmc perché non so se il problema sta nella configurazione di Kodi o nella sua interazione col Q10 - wrapper

    Edit: Parziale risoluzione della mia questione (a beneficio di chi ha analoghi problemi) sul forum di futeko ho letto che se vuoi il wrapper funzionante via lan da Kodi devi usare il protocollo smb e non avere username/pswd
    Ultima modifica di malvagio; 14-12-2016 alle 13:23

  8. #1088
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    1) di solito è meglio fare una solo passaggio per elaborazione del video "decodifica/elaborazione video/upscaling 4k" invece che due passaggi decodifica/elaborazione video --> upscaling 4k.
    ma molto dipende dalla TV e dal player. fai delle prove.

    2) semplice da kodi: video -> files , hai tutte le cartelle come un file manager.
    Ultima modifica di ovimax; 14-12-2016 alle 17:12
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #1089
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    132
    Grazie ovimax, si per lo scaling dei contenuti non mi resta che andare per tentativi, per quanto riguarda il file manager ho risolto leggendo nel foro di futeko dove spiegavano che il wrapper funziona via lan solo se si usa il protocollo samba senza username/pswd sul nas. Tolti quelli risolto il problema.

    Regards
    Ultima modifica di malvagio; 14-12-2016 alle 21:25

  10. #1090
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    per chi vuole provare .... nuovo Hack....

    Android TV​ "Experience"

    non trasforma ne il q10 in una shield non è neanche un vero mod per avere Android TV.

    Aggiunge il launcher leanback e la possibilità di installare le APP leanback, molto più comde da usare col telecomando.

    la certificazione rimane la stessa DRM level 3 , quindi sempre netflix SD.

    http://www.android-mediaplayer.de/in...pro/#post65062

    insomma per chi a voglia di smanettare un pò...
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #1091
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    a cosa serve ?

  12. #1092
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    Citazione Originariamente scritto da piipor Visualizza messaggio
    a cosa serve ?

    Aggiunge il launcher leanback e la possibilità di installare le APP leanback, molto più comde da usare col telecomando...........
    Ultima modifica di ovimax; 17-12-2016 alle 14:24
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #1093
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Buongiorno.
    Mi è appena arrivato il tanto atteso gioiellino, e ho un paio di quesiti che vorrei risolvere con il vostro aiuto.

    Il primo riguarda l’aggiornamento firmware, ossia aggiornarlo ad Android 7 e poi inserire l’ultimo firmware (7.2.0.0)
    Per questo vi chiedo scusa per le domandi banali, ma penso che abbia commesso qualche errore nella procedura che ho seguito, e ho fatto 2 tentativi:

    1- Copiato il file update.zip nella penna usb, formattata (FAT32)
    2- Inserita nella presa USB dell’HiMedia, che era spento.
    3- Premo il bottone sul retro “Upgrade” e l’accendo con il telecomando.
    4- Alla comparsa dei cerchi colorati , rilascio il pulsante “upgrade”, compare la scritta HIMEDIA per qualche minuto per poi comparire la l’interfaccia principale.

    Non ho visto nessuna barra di avanzamento, per cui ho il dubbio se l’aggiornamento sia andato a buon fine.



    Il secondo quesito riguarda le cartelle già condivise in rete, avendo già effettuato il collegamento in rete WIFI con relativa password, quando arrivo a visualizzare le mie cartelle dal percorso
    Media Center>Lan>Autoserach>PC MIO>Cartelle ottengo lo screen a Add short cut e non so come muovermi.

    Questo è lo screen.



    GAZIE
    Ultima modifica di DMD; 17-12-2016 alle 13:38
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  14. #1094
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    1) hai solo resettato il box deve comparire una barra di avanzamento, prova ad accendere al panello frontale.
    2) quando crei lo short-cut in fondo a destra nel media center ti compare un coleggamento diretto al PC senza bisogno che navighi di nuovo nella rete
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #1095
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    1) hai solo resettato il box deve comparire una barra di avanzamento, prova ad accendere al panello frontale....
    Grazie ovimax
    Ho seguito i tuoi consigli, niente da fare, poi vado a vedere nel setting>Device info e scopro che me l'hanno inviato già con Android 7.0, e io che volevo aggiornare per forza




    Poi mi sono preparato per aggiornare il firmware, però nonostante il tuo suggerimento, non so dove cavolo mi perdo, niente da fare. Mi partono i cerchi schermata nera con scritta HIMEDIA per qualche minuto e poi ritorna all''interfaccia principale.

    Allora ho deciso di andare a tentativi tramite l'interfaccia>Settings>Upgrade>Local Upgrade>Please Choose Drive



    Dall'immagine pare abbia aggiornato.


    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    2) quando crei lo short-cut in fondo a destra nel media center ti compare un coleggamento diretto al PC senza bisogno che navighi di nuovo nella rete
    Anche confermando lo short-cut, mi da errore di rete.




    Ti ringrazio per l'attenzione dedicata
    Ultima modifica di DMD; 17-12-2016 alle 17:39
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X


Pagina 73 di 140 PrimaPrima ... 236369707172737475767783123 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •