Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 58 di 58
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    198

    La spirits è uscita da poco più di un mese e non si trovano grosse recensioni, il progetto è diverso dalla serie 95-99 visto che monta tweeter di diversa concezione.
    Le serie sono in ordine di qualità e prezzo 95-spirits-99 ecc. ma fai attenzione all'elettronica che le deve pilotare.
    Li ho contattati più volte e mi hanno confermato che la serie 95 non ha grossi problemi
    La serie 99 invece è a mio avviso la più interessante soprattutto per uso misto, i componenti sono di alto livello ma il pilotaggio è molto più difficoltoso in particolare le torri (ce ne sono una coppia usata color panna ad ancona 800 euro), molto belle le 99.25 per far tre diffusori identici sul front. Per impianti 5.1 medio contenuti mi hanno consigliato di abbinarle alle spirit s2 per i posteriori a LORO dire le timbriche sono simili.
    Ultimo consiglio non sottovalutare l'importanza del sub.
    Ultima modifica di fiver; 16-01-2017 alle 17:14

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    il sub che ho messo non va bene ?

    di meglio ci sono i due della serie cinema, però con la serie 95 mi pare sproporzionato.

    la serie 99 come detto dubito che riuscirò a prenderla.

    non è ancora uscita qualche indicazione se per uso più orientato ad ht è meglio la 5 o spirit ?
    come differenza di prezzo non è molta, e della 95 preferisco il reflex anteriore del centrale, ed il fatto di poter usare le 95.24 dietro

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    non commettere l'errore di dire "sub proporzionato"
    il sub fa cosa a parte e il 3d si intitola 5.1 di alto livello, hai stanziato 5000 euro relegandone solo 600 per il sub? in questo modo sarà proprio il sub ad essere non appropriato al resto dell'impianto, devi andare almeno sull'1X12 secondo me

    comunque se
    1500 li spendi tra front e centrale
    1000 sintoampli (e tra nuovo e usato trovi ottime cose)
    500 finale stereo o 3 canali usato (e sull'usato trovi ottimi finali a 500)
    500 surround
    ti rimangono la bellezza di 1500 euro per il sub e con tale cifra puoi puntare a qualcosa di definitivo o quasi.

    se poi vai di 1X12 hai circa 600 euro di disavanzo che puoi investire in un finale o front\center migliori
    o addirittura (mi vengono le idee mentre scrivo) 600 euro di disavanzo + 500 euro del finale = più di 1000 euro per un integrato stereo con funzione pre escludibile, in questo modo in HT avrai una bella mano per pilotare i front e quando vorrai ascoltare musica lascerai il sinto spento e userai l'integrato stereo ovvero la migliore strada percorribile se non si voglion fare due impianti separati

    così distribuiti i 5000 euro ti fai un impiantone che ti darà soddisfazioni per molto tempo te lo assicuro
    Ultima modifica di Stefano129; 16-01-2017 alle 07:54
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    il sub 1x12 posso anche mettercelo, però hai fatto male i conti:

    frontali 95.44 750 euro

    centrale 95.33 330 euro

    surround 95.24 400 euro

    totale 1480 euro.


    per l'ampli ce ne vorranno 1500, poi mettici il sub che dicevo io ed arriviamo a 3625 euro.

    se però contiamo che io volevo fare il doppio centrale, e che solo per quello mi serve un finale stereo, ci devi aggiungere altri 830 euro, ed arriviamo a 4455.
    se poi come sub mettiamo quello migliore diventano 4655.
    somma, tutti sti soldi che mi avanzano non ce li vedo, e con l'ampli credo di essermi tenuto pure basso come cifra.

    però riconosco che l'idea dell'integrato stereo con funzione pre escludibile è ottima.
    in futuro potrei mettercelo.


    c'è poi anche un altro fattore: io avevo messo un budget massimo di 5 mila per partire, ma se con la serie du questo marchio riesco a farmi già un signor impianto spendendo meno, ben venga.
    anzi, così magari riesco anche ad accorciare i tempi per riuscire a prenderlo, o cmq amplio prima i canali.
    Ultima modifica di dogma55; 16-01-2017 alle 20:51

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    mi son perso il fatto del doppio centrale....se proprio devi....

    io poi rimango della mia, piuttosto di un sintoampli da 1500 prendo un sinto da 1000 e un finale stereo da 500
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    doppio centrale ? oddio ....
    Come lo gestisci per i carichi ?
    Doppio perché ne vuoi mettere uno sopra e uno sotto ? scusa ma se vuoi la mia opinione è una porcata , un incrocio del suono così mi sa diventa imbarazzante e soprattutto c'è rischio che ti trovi ritardi , anche perché devi pilotarli per forza insieme , a meno che non ci metti in mezzo un dsp che ti gestisce differentemente il segnale in uscita.

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da LucaSantu Visualizza messaggio
    doppio centrale ? oddio ....
    Come lo gestisci per i carichi ?
    Doppio perché ne vuoi mettere uno sopra e uno sotto ? scusa ma se vuoi la mia opinione è una porcata , un incrocio del suono così mi sa diventa imbarazzante e soprattutto c'è rischio che ti trovi ritardi , anche perché devi pilotarli per forza insieme , a meno che non ci metti in mezz..........[CUT]
    ciò che intendevo col mio "se proprio devi" ma meglio che si arrivato qualcuno che ci va giu duro perché la storia del doppio centrale è un inutile esborso di denaro dai dubbi risultati, anzi quasi certamente peggiori che con uno solo
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  8. #53
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Di lasciar perdere il doppio centrale gli era già stato consigliato in prima pagina ma più siamo meglio è,magari lo convinciamo

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    144
    Allora mi associo anch'io. ....lascia perdere,ti causerebbe più problemi che benefici.Segui i consigli di Stefano e ti troverai più che bene...
    Sintonizzatore AV Cambridge cxr200,diffusori frontali Focal Chorus 836vw,centrale Focal Aria cc900,shrround Focal Chorus 805,Sub SVS PB 2000,blu ray Oppo 103,lettore cd Vela,amplificatore integrato Audio Analogue Verdi100 SE,TV LG65b6v,Mysky HD, lettore blu ray 4k Panasonic DMP-UB900

  10. #55
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    domanda: avete presente gli ingombri di un tv 65" 16:9 ?

    già adesso con un 50" il centrale sta a 150 cm abbondanti, e se mi concentro ho già l'impressione che l'audio non esca dal tv.i
    con il 65" andremo tranquillamente a 180 cm, almeno di avere la brillante idea di metterlo a 40 cm; morale o mi pare di sentire cristo, o satana
    se invece ne metto due, posso tranquillamente metterli alle altezze già dette.

    anche qui su av magazine ho trovato post di gente che ha fatto il mio lavoro, e non ho letto di una sola persona insoddisfatta dalla cosa; tutt'altro.
    quindi, sebbene sulla carta sta soluzione può comportare svantaggi, credo che nell'uso pratico prevalgano i vantaggi.


    i ritardi nella sincronizzazione poi non capisco come potrebbero esserci facendoli pilotare collegati in parallelo da un finale stereo.


    l'unica alternativa sono i centrali con i woofer orientanti in alto di qualche grado, ma a cifre accettabili non ne ho visto uno.

  11. #56
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Scusa ma non ti seguo molto, hai problemi perche' lo devi mettere sopra la TV ed e' troppo alto? E sotto e' troppo basso giusto?

    Il doppio centrale andava di moda tempo fa, si verifica il problema che essendo in due punti diversi e con distanze diverse dal punto di ascolto e anche se pilotati da un finale stereo alla fine i due centrali non sono mai perfettamente "allineati" e quindi si perde sempre qualcosa. ci sono gia' abbastanza problemi di fase e di cancellazioni con 5 casse che suonano diverse per metterne una sesta che suona uguale ad un'altra...

    LA cosa che non capisco e' che ci sono persone con schermi da 120" e riescono a mettere il centrale e tu con 65" non riesci a risolvere?
    Ultima modifica di Dakhan; 18-01-2017 alle 20:57

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov. di Mantova
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da dogma55 Visualizza messaggio
    domanda: avete presente gli ingombri di un tv 65" 16:9 ?

    già adesso con un 50" il centrale sta a 150 cm abbondanti, e se mi concentro ho già l'impressione che l'audio non esca dal tv.i
    con il 65" andremo tranquillamente a 180 cm, almeno di avere la brillante idea di metterlo a 40 cm; morale o mi pare di sentire cristo, o satana
    s..........[CUT]
    Dopo 4 anni di 65 pollici non ho mai sentito l' esigenza di mettere un doppio centrale, più che altro mi preoccuperei di prenderne uno che sia difficilmente localizzabile qnd suona
    Ps il mio centrale é a filo con il pannello del TV

  13. #58
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432

    riporto a vita la discussione dato che per svariati motivi devo anticipare la creazione dell'impianto ad adesso.

    per farla breve ho puntato sulla serie 99 xtz.
    c'è qualche motivo per cui non dovrei prenderla ? altrimenti a giorni procedo con l'ordine.
    a me l'unica coa ahce lascia perplesso è l'aggiornato con il kit beryllium proposto in aftermarket: è saltato fuori da poco è c'è da tempo ? l'unico timore infatti è che da poco aggiornino direttamente la serie con quello, anche se a quel punto il prezzo salirebbe decisamente, rendendo credo cmq conveniente l'acquisto di come sono adesso.

    quello che mi dà da pensare poi o è il sub:
    immagino che l'xtz ultra da circa 900 euro sopra riportato a sto punto non regga, dato che me l'avevate consigliato per la 95 o la spirit.
    quindi pensavo di di andare su arendal, solo che non ho apito se la versione 1.5 è un cassa chiusa, e se evneutalmente può andare bene, o devo andare dritto sulla 2


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •