Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 58
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    vero
    ok 90.000 ma il discorso non cambia: per andare un po più forte (e forse neanche) devi spenderne come minimo il doppio
    Si verissimo. Come in tutto, all'inizio i gradini sono molto grandi, ma poi, più si sale....diventano sfumature (anche per l'ego )
    Ultima modifica di Luca_CH; 10-01-2017 alle 08:27
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Ma no, e' vero.

    Quelli sapienti sono quelli che hanno scritto le guide che ho seguito, non certo io che le ho solo lette e applicate al meglio delle mie possibilita'.
    beh allora se andassi da un bravo medico complimentandomi con lui sarebbe solo merito dei libri che ha "letto", "studiato" si addice meglio e chi studia di certo è più sapiente in quella materia rispetto a chi non lo fa...do solo a cesare ciò che è di cesare
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    se stai in un living non esageratemente grande dunque non solo con 5000 ti fai un impianto veramente ben suonante, ma il fatto è che con 10000 probabilmente aggiungeresti il 10% o magari nemmeno, questo nessuno lo sa, so solo che a mio parere investire tonnellate di denaro per elettroniche pazzesche in un ambiente NON dedicato o di dimensioni medio\piccole lascia il tempo che trova, piuttosto si investe in diffusori dedicati all'HT e sub.
    Anche se ne so poco di hifi, dopo tutto quello che ho letto qui ed in generale su internet, concordo al 100% con quello che dici!
    Diciamo che in un living non trattato e non dedicato, da quello che ho capito è praticamente inutile andare a cercare diffusori oltre 1 certa qualità perchè per sentire un 10% meglio bisogna spendere 3 volte quello che si è speso in precedenza, perchè l'ambiente sicuramente avrà delle problematiche e perchè anche l'audio dei film e della musica liquida (tranne rari film e musica classica/jazz) ha la qualità che ha!
    Volendo quantificare questo discorso direi che è inutile (o non vale la pena per quello detto sopra) comprare diffusori superiori alle serie medie di ogni casa, per intenderci al massimo conviene comprare la serie CM di B&W, la Aria di Focal, la serie R di Kef, la serie Vento di Canton,ecc...giusto? Poi uno ci mette un bel subwoofer sui 1000€, un sinto AV medio-alto tipo Marantz 7010, Denon x6200, Anthem MRX520,ecc... e con 6000€ ha un ottimo impianto che rende già al meglio possibile in un living grande non trattato....poi magari più avanti ci affianca 1 bell'integrato 2ch(magari con dentro il DAC) per aiutare in HT e per far rendere al meglio le casse in stereo, e con una spesa di 8000€ uno ha l'impianto definitivo! Sbaglio?

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    144
    No.Per niente.
    Sintonizzatore AV Cambridge cxr200,diffusori frontali Focal Chorus 836vw,centrale Focal Aria cc900,shrround Focal Chorus 805,Sub SVS PB 2000,blu ray Oppo 103,lettore cd Vela,amplificatore integrato Audio Analogue Verdi100 SE,TV LG65b6v,Mysky HD, lettore blu ray 4k Panasonic DMP-UB900

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Non sbagli, anche se un mrx520 costa ben più di un 7010
    Per il sub non starei sotto i 1000 poi dipende dai mq
    Se però strizzi l'occhio a un futuro uso musicale tutto in un impianto c'è da riparlarne

    Io ho la fortuna di avere 2 impianti separati, grazie a questa fortuna non mi son fatto alcun problema a prendere tre LCR identici
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Basta leggere certi commenti per trovare il sorriso

    per certe persona un impianto di alto livello può benissimo essere paragonato in spesa a quello che spende certa gente per i cavi , quindi prima di andare giù con dei prezzi , chiedete prima che esperienze ha avuto in merito

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    per il prezzo ormai è consolidato che sopra i 5 mila non vado.
    l'idea ormai è di farci con quella cifra un 5.1 con ampli compreso, per poi successivamente ampliare a 5.1.2 con un finale per i tre canali anteriori.
    e poi da lì man mano rincominciare a cambiare di nuovo ampli e diffusori; ma parliamo di un futuro molto remoto


    come frontali vorrei mantenere le torri dato che non posso fare due impianti separati.
    quando poi avrò rodato per bene le 550 nota vedrò se è vera una sensazione che mi è venuta in questi giorni con il cambio....

    in ogni caso, dato che anche da hifi milano dove ho preso le citate torri in questi giorni mi hanno confermato che indiana line sono molto calde, in pratica l'ooposto delle klipsch, e che, secondo LORO, per un ht sono meglio diffusori freddi, mi potete dire CHE MODELLIi ci sono giro stando nelle cifra ormai consolidata, con centrali molto validi e molto grossi, e torri idonee per un ht, che siano una via di mezzo come timbrica tra klipsch e indiana ?

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da dogma55 Visualizza messaggio
    per il prezzo ormai è consolidato che sopra i 5 mila non vado.
    l'idea ormai è di farci con quella cifra un 5.1 con ampli compreso, per poi successivamente ampliare a 5.1.2 con un finale per i tre canali anteriori.
    e poi da lì man mano rincominciare a cambiare di nuovo ampli e diffusori; ma parliamo di un futuro molto remoto


    come frontali vorre..........[CUT]
    canton, jamo, focal, ma comunque le klipsch RP più recenti dovrebbero essere abbastanza ok,....il fatto è che devi ascoltarle tu

    ad ogni modo non definirei klipsch freddo (certo, paragonato a indiana line tutto è freddo ) nelle serie precedenti aveva solo quel tweeter tagliente che a molti (me incluso) le faceva rendere fastidiose a lungo andare, ma appunto la nuova serie sembra andare molto meglio sotto quel punto di vista.

    nell'usato sarà difficile trovarle

    fino a poco tempo fa c'erano delle aria 926 sul forum a 1000 euro, cerca altre aria, su quella cifra imho non c'è niente di meglio e van forte anche musicalmente, dettagliate ma non troppo, calde il giusto, è una timbrica che io adoro
    Ultima modifica di Stefano129; 13-01-2017 alle 07:13
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Se ti può essere utile ho da poco preso la serie RP di Klipsch e evo dire che rispetto alla precedente RF la differenza si sente in maniera percebile...i tweeter non sono più fastidiosi anche se mantengono il loro carattere...i medi sono ben definiti....i bassi sempre presenti quando serve...devo ancora spremerle per bene....ma direi che ne sono più che soddisfatto.....poi in abbinata con Anthem (ma qui non ho termini di confronto) suonano molto bene con un elevato dettaglio e una ottima separazione dei canali...per me tutte le altre citate erano fuori budget.....ahime....

    Valuta anche le Paradigm Studio (trovi le 100 sul mercatino a 1900 e le 60 a 1400€)...gli abbini un centralone tipo il CC590....con un bell'Anthem sempre usato...io andrei su MRX710....come sub quelli suggeriti sono ottimi...altrimenti valuta SVS...poi un bel finale stereo...Rotel/NAD....per le torri e uno per il centrale...e sei a posto per i prossimi 10 anni spendendo una somma ragionevole...
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da dogma55 Visualizza messaggio
    ...secondo LORO, per un ht sono meglio diffusori freddi....
    Evita se puoi stereotipi e/o preconcetti, che possono pure essere validi ma per un orecchio molto allenato e con tanta esperienza di ascolto.
    Io ti suggerisco di andare ad ascoltare qualche diffusore e far scegliere alle tue orecchie e al tuo portafoglio, ti assicuro che solo così sarai pienamente soddisfatto.
    Sei di Milano, mi pare di aver capito, e sei molto fortunato che ci sono negozi che possono farti ascoltare: te ne ho già segnalati un po'.

    Citazione Originariamente scritto da dogma55 Visualizza messaggio
    ....mi potete dire CHE MODELLIi ci sono giro stando nelle cifra ormai consolidata, con centrali molto validi e molto grossi, e torri idonee per un ht, che siano una via di mezzo come timbrica tra klipsch e indiana?....
    puoi ascoltare paradigm, focal, klispsch, B&W, monitor audio, DALI, KEF, solo per citarne alcune ma ce ne sarebbero ancora molte altre.
    Ognuno può dirti il marchio che preferisce in base ai suoi gusti e alle sue orecchie ma ti assicuro che potrebbe non valere assolutamente per le tue orecchie e i tuoi gusti.

    Se invece hai intenzione di prendere tutto online senza ascoltare nulla, ricordati che l'insoddisfazione è sempre dietro l'angolo ma potrebbe anche andarti bene.
    Almeno cerca di acquistare tutto da un solo rivenditore in modo che potresti ottenere uno sconto maggiore.
    Solo a titolo di esempio, potresti valutare il set di diffusori SVS Ultra:
    http://svsound.it/diffusori/diffusori-svs-ultra/
    ci aggiungi un SUB SVS e un sintoAV Anthem e potresti prendere il tutto da XF-Audio che distribuisce questi marchi, sempre che ti faccia un buono sconto per il set completo.

    A me ispirano molto questi diffusori, specie il centrale, ad ogni modo la soluzione MIGLIORE resta sempre quella di ascoltare prima di acquistare.

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    si, sono di milano.
    il problema però è che sono in zona ovest, e quelli che mi hai elencato da una rapida occhiata mi semrba di aver visto che sono tutti dall'altra parte rispetto a me.
    purtroppo l'unico che avevo davvero vicino ha chiuso, quindi prima di andare ad ascoltare dovrò per forza restringere un po' il campo, altrimenti divento matto io, e pure i venditori.
    dato che come avrete capito, la mia cultura in materia è molto limitata, devo informarmi prima su quali sono i marchi da scartara, altrimenti se trovo il venditore che mi spaccia un diffusore freddo per caldo, considerando che vengo da indiana, ci casco in pieno, ed una volta che ho comprato la frittata è fatta....

    domanda che mi è sorta: ma i diffusori che restituiscono molto dettaglio devono per forza essere freddini ?


    inoltre, mi ero dimenticato di segnalare, che cerco marchi dall'ottimo rapporto qualità prezzo.
    quindi chi fa pagare la firma lo escludo a priori.
    Ultima modifica di dogma55; 13-01-2017 alle 17:22

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Citazione Originariamente scritto da dogma55 Visualizza messaggio
    inoltre, mi ero dimenticato di segnalare, che cerco marchi dall'ottimo rapporto qualità prezzo.
    quindi chi fa pagare la firma lo escludo a priori...
    E allora, escludendo il mercato pro o il ricorso all'autocostruzione, la via migliore potrebbe essere quella di affidarsi ad una internet direct company europea come XTZ o Arendal ad esempio, che in termini di rapporto q/p sono semplicemente inarrivabili per un marchio tradizionale, e ti danno inoltre la possibilità di provare comodamente i diffusori a casa tua (60 giorni Arendal e 30 XTZ).
    Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 14-01-2017 alle 11:09
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    l'idea è buona però arendal fa una sola linea di diffusori, che vengono cmq una fucilata...
    se rinuncio alle torri ok, altrimenti la vedo dura.

    xtz invece vedo che ha vari modelli, alcuni dei quali alla mia portata, quindi si può fare.
    Ultima modifica di dogma55; 14-01-2017 alle 19:38

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Citazione Originariamente scritto da dogma55 Visualizza messaggio
    l'idea è buona però arendal fa una sola linea di diffusori, che vengono cmq una fucilata...
    se rinuncio alle torri ok, altrimenti la vedo dura...
    A precisa domanda, il fondatore di Arendal mi ha suggerito che, in puro ambito ht, la soluzione migliore è quella composta dai 3 monitor frontali, tagliati a 60 hz, e subwoofer. Le torri sono indicate per chi fa un utilizzo misto dell'impianto, 2ch puro (senza sub) compreso.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432

    personalmente non sono d'accordo.
    da quando ho messo come frontali le nota 550, ho sentito un miglioramento anche in ambito HT.
    per non parlare poi di film in 2ch ed ovviamente, l'ascolto musica.
    ne faccio poco per adesso, però come detto, 2 impianti separati non li faccio.
    per finire, non ho ripiani dove metterli, quindi dovrei comprare o far fare dei supporti, e pure la convenienza scema.

    no, arendal la scarto.


    xtz invece può andare.
    solo che non capisco le differenze tra la serie 95 e la nuova spirits.
    alla spirits mancano i diffusori da scaffale, visto che quei piccoli satelliti li userei in seguito per arrivare a 7.1, e sbatterci dentro come surround i 95.24 non sò, dato che mi sembrano diffusori proprio diversi come concezione.
    di contro alla serie 95 manca il centrale grande, per me essenziale.
    la serie 99 invece sforo di soldi.

    ah, come sub metterei un 12.17


    quindi ricapitolando sono a questo marchio sono molto interessato e vorrei capire la differenza tra le due serie citate, e la loro timbrica se fosse possibile


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •