| 
 |  | 
				Risultati da 5.251 a 5.265 di 6924
			
		Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
- 
	18-01-2017, 13:04 #5251 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
 ho un dubbio che credevo di non avere 
 lo script va inserito nel file esistente advancedsettings oppure in un altro della cartella userdata?2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
 HT:L'ANGOLO DI STEFANO
 
- 
	19-01-2017, 09:27 #5252A dire la verità l'avevo già provato e stesso problema, ma dopo aver settato tutto bene con MPC ho riinstallato 
 DSPlayer Kodi 16.1 è per magia tutto perfetto, mi ha caricato le impostazioni di Kodi 17 e subito è andato tutto liscio.
 
 Ieri mi sono visto un film e ne ho provati altri compresi le demo DTS MA. Insomma tutto alla perfezione con DSPlayer 16.1.
 
 Riassumento la catena è DSP Kodi, MadVR, SVP il tutto senza Reclock.
 
 SVP è l'ultima versione della 3, che completa ma magari non efficace come la 4. Sto cercando ancora il miglior settaggio per eliminare gli artefatti del MotionFlow e piano piano ci sto arrivando.
 Il fatto è migliorando questo fatto sono già arrivato ad una oscillazione di CPU 60/80%, quindi siamo già al limite per star tranquilli.
 (CPU i7 Skylake)
 
 PS. rimesso pennetta usb del telecomando Minix e mi sembra di aver trovato la pace dei sensi.
 
 Fabio
 
- 
	19-01-2017, 10:30 #5253Fate copia e incolla dello script nel blocco note di Windows e lo salvate con il nome: 
 
 playercorefactory.xlm
 
 Poi lo inserite nella cartella USERDATA seguendo questo percoso
 
 C: ----- utenti --------NOME PC ------- Appdata -------roaming ------Kodi ------Userdata
 
 NB. bisogna attivare la visualizzazione dei file nascosti per vedere il percorso completo.Ultima modifica di pela73; 19-01-2017 alle 11:52 possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
 
- 
	19-01-2017, 11:32 #5254"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
 
 
- 
	19-01-2017, 13:31 #5255 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
 grazie mille pela 2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
 HT:L'ANGOLO DI STEFANO
 
- 
	20-01-2017, 16:31 #5256Ho fatto una prima prova col file script xml per lanciare mpc-hc con Kodi. Funzionare funziona, ma il problema è quando devo uscire dal player, non so perchè anzichè tornare sull'home page di Kodi, mi riduce quest'ultimo ad icona e mi compare il desktop, oppure mi riproduce il file successivo.  Forse ha a che fare con l'impostazione finestra fullscreen di Kodi? Forse ha a che fare con l'impostazione finestra fullscreen di Kodi?Ultima modifica di Cappella; 20-01-2017 alle 16:43 "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
 
- 
	20-01-2017, 17:17 #5257A me torna in kodi. 
 Potrebbe essere qualche impostazione.
 PS. Io poi ho usato lo script di Nordata.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
 
- 
	20-01-2017, 17:31 #5258Anche io ho usato quello. "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
 
- 
	20-01-2017, 23:14 #5259 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
 oggi ho provato lo script con mpc hc, perfetto...certo, peccato solo che dialoghi\si integri così così con kodi, ma ora posso godermi l'ultima versione di madvr senza correr dietro all'utente che crea la versione dsplayer per cui mi tengo il mio kodi 16 col quale vado benissimo, ma chi m'ammazza?  2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000 2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
 HT:L'ANGOLO DI STEFANO
 
- 
	21-01-2017, 01:50 #5260Che problemi lamenti? 
 
 L'unica grossa differenza dal punto di vista operativo è la mancanza dell'OSD (tasto "M" di Kodi) che fa comparire in basso la barra dei menu, ma, tutto sommato i comandi che possono servire durante una visione normale sono raggiungibili da tastiera o telecomando in un attimo.
 
 Ad esempio, con "A" si commutano le varie lingue (con descrizione completa di cosa offre lo stream), con "W" si attivano/disattivano i sottotitoli, con "S" si commutano i vari sottotitoli, anche con qui con descrizione, compresa l'indicazione dei "forced".
 
 Con"X" si esce, il solito "Spazio" commuta tra Play/Pausa e la schermata di pausa si presenta pulita senza tante scritte, cosa che può servire volendo fare foto; le frecce fanno avanzare/retrocedere.
 
 Per l'uso normale mi sembra che non serva molto altro, quanto meno quando mi siedo per guardare un film non ho mai sentito il bisogno di usare altri tasti.
 
 Il passaggio dalla schermata di Kodi avviene velocemente, con schermo nero, il rientro in Kodi è altrettanto veloce ed anche qui non compaiono schermate di disturbo.
 
 Dimenticavo, se dovesse servire "O" fa comparire la schermata delle opzioni di MPC, ci sono anche altre funzioni che si possono mappare velocemente ai tasti (e quindi a un telecomando).
 
 Volendo, nel famoso file di script per attivare un player esterno si può benissimo impostare anche il payer interno per qualche particolare tipo di file, in questo caso si può anche scegliere a priori quale player tra quelli indicati nello script scegliere prima di lanciare un video.."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
 
 
- 
	21-01-2017, 10:51 #5261 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
 È proprio la velocità del passaggio da kodi a mpchc e viceversa che nel mio caso non è per niente da primato 
 C'è qualche impostazione da toccare per migliorare questo aspetto? Che ne so, magari il tempo del refresh in kodi che (leggendo la guida qui in prima pagina) ho impostato a 5 secondi
 
 Per le scorciatoie grazie, me le imparerò a memoria anche se una volta che ho fatto play al massimo uso la pausa se devo andare al WC di altro non ho mai avuto bisogno
				2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000 di altro non ho mai avuto bisogno
				2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
 HT:L'ANGOLO DI STEFANO
 
- 
	21-01-2017, 10:55 #5262
 
- 
	21-01-2017, 14:15 #5263 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
 bene  
 
 ragazzi ma questa storia da dove è nata ? ?
 
 qualsiasi versione di DSPlayer (anche una basata su kodi 15) funziona con qualasiasi versione di madVR esistente ad oggi, è solo l'OSD di dsplayer/madVR che va aggiornato quando ci sono nuove opzioni e si fa tramite un file xml, ma anche se questo file non è aggiornato l'unica mancanza e che non si può usare il telecomando per intervenire sui settings, ma resta cmq la possibilità di intervenire dalla trayicon di madVR, unica opzione possibile in mpc
 
 in dsplayer si deve settare: Manage settings with Kodi - Load from madVR active profile
 
 p.s.
 Inoltre per krypton i settings da osd sono stati aggiornati tempestivamente quindi non c'è nulla da aspettareUltima modifica di turulli; 21-01-2017 alle 14:17 TV: 65HZ1000
 HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
 AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
 
- 
	21-01-2017, 14:28 #5264 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
 Al momento krypton non la installo e mi pare proprio che sia già impostato load from madvr active ECC ma nel chroma il nuovo algoritmo NGu non compare.... 2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
 HT:L'ANGOLO DI STEFANO
 
- 
	21-01-2017, 15:01 #5265Speriamo non vada a finire in una guerra di religione anche perche sono scelte dove uno si trova meglio. Ma in effetti il dubbio di turulli è venuto anche a me. 
 Ho tutte le ver. Di MadVr e le posso cambiare in un attimo, vado sopra a dsplayer da 16 a 17 e mi tiene le impostazioni.
 
 Ma visto che vogkio essere oggettivo ho notato che DSP 16.1 non legge i DTS X.... non che ne abbia bisogno adesso ma con MPC HC passano tranquillamente.
 
 Fabio
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da turulli
 Originariamente scritto da turulli
					

