|
|
Risultati da 1.201 a 1.215 di 2094
Discussione: HIMEDIA Q10 PRO - l'erede del HIMEDIA Q10 4K3D
-
13-01-2017, 06:17 #1201
-
13-01-2017, 08:49 #1202
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Vercelli
- Messaggi
- 200
Ragazzi ho un piccolo problema con Kodi.
Ho rippato i miei DVD e le mie serie TV usando Handbrake in formato H264 e li ho messi in due macrocartelle chiamate "Film" e "Serie TV". In quest'ultima, ho creato sottocartelle col come della serie, all'interno delle quali poi ho suddiviso gli episodi per stagione.
La cosa che non riesco a capire è perché alcune cartelle non vengano proprio rilevate da Kodi, nonostante io gli abbia detto di cercare le serie tv nella cartella "serie tv".
Dubito sia un problema di come io abbia creato i singoli video, perché mi aspetterei che Kodi non rilevasse i singoli episodi o tuttalpiù non fosse in grado di riprodurli. Ma qui non vede proprio la cartella! Sbaglio qualcosa io?
EDIT: sono abbonato a Mediaset Premium, ma ho due TV ed una sola SmartCAM. Per non scollegare e ricollegare ogni volta la CAM su una TV diversa, è possibile vedere Premium Play su Kodi, usando le normali credenziali in mio possesso? L'app ufficiale per smartphone/tablet ed il sito web non offrono la possibilità di vedere eventi sportivi Live usando Chromecast, quindi pensavo di aggirare questa limitazione attraverso Kodi. Non dovrebbe essere illegale, in quanto non mi interessa la possibilità di registrare o vedere contenuti gratis, ma solamente usare il mio normale abbonamento.Ultima modifica di Ime; 13-01-2017 alle 09:06
TV: Panasonic TX-50VT20E; Lettore BR: PS4; Mediacenter: Nvidia Shield Pro; NAS: Qnap TS-453A
-
14-01-2017, 08:33 #1203
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- lanciano
- Messaggi
- 271
Vpr: jvc rs49 schermo screeline diamond 2,70m tv 4k: sony 65xd7505 Sorgenti: Digifast e oppo 203 Pre: krell hts 4.0. Finali: krell evo 302, kav 500 Subwoofer:2 svs sb3000.
Diffusori:front B&W 802d2 center B&W htm2d2 rear jpw p1 surround back jpw p1 Cuffie: philips sbc hd 1500 diffussori stereo Altec leasing serie five Ampli stereo pioneer SA-7800 vintage
-
14-01-2017, 09:46 #1204
qui dice di sì
leggi la voce: INCREDIBLE FORMAT SUPPORTUltima modifica di nelson1; 14-01-2017 alle 09:47
LP, CD e musica liquida
-
15-01-2017, 09:22 #1205
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 330
Mi conviene prendere un HD da 4tb esterno usb autoalimentato oppure un HD interno da inserire nel q10? Quali sono vantaggi e svantaggi?
-
15-01-2017, 18:07 #1206
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Thiene (VI)
- Messaggi
- 123
Qualcuno che ha la fibra Tim mi sa dire se ha problemi a passare un file dal Q10 pro al pc viceversa prima con moden Vodafone passavo a 12kb/s,ieri ho messo moden Tim fibra 1kb/s si blocca provato anche con altri media fa uguale pnso ha qusto punto ch sia il moden che da problemi ho è da configurare qualcosa ma cosa grazie.
Tv LG 55B6v -Tv Panasonnic G20 da 50°,Himedia Q10 Pro,Yamaha RX-V681,Xtreamer Pro,Zgemma H2,Sky Q,TV LG Oled55C9PLA,Sonubar Yamaka Yas-109.
-
15-01-2017, 18:27 #1207
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 13
Ciao,
ho un problema con la visualizzazione della TV in Kodi con un HiMedia Q10.
Fino a un po' di tempo fa vedevo tutto perfettamente, ultimamente ho aggiornato a 1.09 (ho avuto dei problemi nell'aggiornamento risolti reinstallando dal firmware originale, grazie alla preziosa guida di ovimax che ancora ringrazio) ma solo ieri ho riacceso Kodi TV.
All'avvio tutto secondo la norma, caricata la lista, selezionato il menu TV, poi CANALI e ho iniziato a scarrellare alla ricerca di quello che mi serviva.
Mentre scorrevo la lista è apparso un messaggio che non ricordo alla lettera ma era relativo ad un'app wrapper che si era chiusa inaspettatamente.
Ho provato a riavviare, quando carico la lista mi appare il menu TV ma se seleziono CANALI mi si impalla e non mi porta all'elenco degli stessi.
Nelle pagine precedenti ho trovato un utente che aveva un problema simile al mio e questo era il consiglio di ovimax:
Non so se questo suggerimento possa risolvere il mio tipo di problema, però nel caso non saprei da dove iniziare.
Se avete già una guida pronta me la sapreste indicare?
Oppure per sommi capi riuscire a capire come editare questo file (dove si trova, se si può copiare su un PC e da lì modificarlo e poi ricaricarlo, se si deve fare tutto sul Kodi e come, ecc.).
Insomma, A-I-U-T-O-!
Ciao, e intanto grazie.Ultima modifica di astarte; 15-01-2017 alle 18:28
-
16-01-2017, 10:51 #1208
ottica o coassiale supportano il 5.1 solo DTS o DD, PCM massimo è 2.0.
Solo HDMI supporta il 5.1 e 7.1 PCM
La porta interna è SATA nativa quindi è meglio ,
Prendi uno switch di rete buono tipo cisco o asus, di solito i modem Vodafone o tim fanno un pò schifo.
installa ADDON http://www.android-mediaplayer.de/in...ate-detection/LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
16-01-2017, 20:44 #1209
Con questo lettore è possibile catalogare i film con locandine tipo Yadis ?
Attualmente uso il Dune solo 4K lite che va molto bene con film HD ma ha ancora l Hdmi 1.4 con i suoi limiti .....
joeTV --LG OLED 77C8lla---Player OPPO UDP 203-ZIDOO UHD3000-Pre. EMOTIVA XMC-1 Gen2-Finali EMOTIVA XPA5 Gen2 -EMOTIVA XPA3 GEN 3-Frontali Klipsch RF-7MK2-Centrale Klipsch RC-64MK2-Surround Klipsch RS-62MK2-Surr.Back Klipsch RB-81-Subwoofer XTZ 3X12-Cavi di potenza bi-wire VIABLUE SC-6 AIR SILVER-Cavi alimentazione SUPRA LORAD 3X2,5-Filtro di rete Belkin PF-50-Cavi HDMI INAKUSTIK HDMI 2.0a
-
16-01-2017, 22:52 #1210
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Borgomanero (NO)
- Messaggi
- 26
Ciao a tutti, ho preso da poco il Q5 Pro e grazie all'aiuto del forum mi sto orientando nell'utilizzo.
Non sono riuscito pero' ancora a capire se c'è un modo per salvare i settings prima di un aggiornamento del firmware...nelle opzioni di backup vedo correttamente il mio account google ma non capisco se vengono effettivamente salvati anche i settings del dipositivo. Nell'ultimo aggiornamento che ho fatto ho dovuto reinserire tutto perche' non sono stato in grado di recuperarli...
E per quanto riguarda i settings e le librerie di Kodi c'è qualche possibilità?
Un'ultima cosa...all'interno di Kodi ho modificato leggermente l'overscan per rendere pienamente leggibile nei menu anche l'ultima riga dello schermo che era al limite, ma immagino che questo non influenzi la visione dei video usando il wrapper, giusto?
Grazie a tutti!
-------------
Tanes
-
17-01-2017, 08:48 #1211
perchè usare Yadis quando hai kodi?
il backup del dispositivo lo fanno solo i NEXUS di google.... mai capito il perchè.
Se fai aggiornamento tramite OTA(la APP upgrade ) non perdi le impostazioni , se lo fai tramite recovery è più pulito ma perdi le impostazioni.
- per il back-up di kodi puoi usare addon kodi- backup lo trovi nei programmi.
- Oppure se hai un NAS/PC puoi usare kodi su mysql, ci perdi un ora per configurare ma poi è molto più comodo.
- oppure Nvidia Shield TV Utility App funziona con tutti i player androidLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
17-01-2017, 23:10 #1212
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Borgomanero (NO)
- Messaggi
- 26
Grazie ovimax, in effetti avevo sempre fatto l'installazione tramite recovery...e proverò anche i consigli per Kodi.
Mi confermi anche che le lievi modifiche all'overscan che ho fatto all'interno di Kodi per rendere pienamente leggibile l'ultima riga dei menu non influenza la visione utilizzando il wrapper?
Grazie ancora!
-------------
Tanes
-
18-01-2017, 07:01 #1213
Buongiorno, pongo un paio di domande.
1- Chiedo se è possibile salvare le impostazioni personalizzate di Kodi nell'eventualità di un reset, per evitare la pallosa procedura nel reimpostare tutto.
2- Inoltre gli scraper e le informazioni scaricate dalla rete, ovviamente vanno ad archiviarsrsi nella memoria interna, chiedo se è possibile dirottarle su memoria esterna.
Cordialmente ringrazioUltima modifica di DMD; 18-01-2017 alle 07:05
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
18-01-2017, 12:46 #1214
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
Qualcuno che gia aveva Android 7.0 ha aggiornato alla versione 2.01? Sono stati risulti i vari bug?
-
18-01-2017, 21:24 #1215
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 16
Salve, stavo usando il player Kodi con l'Add-ons Auto framerate switching con un televisore Full HD e andava tutto bene, poi l'add-ons si è autoaggiornato, e adesso metà dei film che ho in libreria "microscattano", è successo a qualcun altro ? qualcuno può darmi una mano a configurare le impostazioni dell'Auto framerate switching ?
Grazie e buonanotte