|
|
Risultati da 826 a 840 di 960
-
13-01-2017, 17:05 #826
Key map editor lo adopero sia su pc che sulla Shield e funziona benissimo, chiaramente è pensato in abbinamento ad un telecomando con relativo ricevitore Ir. Rc6. Ad esempio i più comuni sono quelli classici di Mce per intenderci.
Io mi sono mappato alcuni tasti con le varie scorciatoie come: attiva disattiva sottotitoli, zoom in-zoom out, il menù diretto per lo scraper etc. l'elenco dei comandi personalizzabili da assegnare ad un tasto di tuo gradimento, con questo add-on, è a dir poco sconfinato.
Chiaramente puoi installare player alternativi come Vlc o anche soluzioni alternative come Plex, tutto dipende dalle tue esigenze.Player: Nvidia Shield Tv, Case: Thermaltake, Cpu: Amd A10-7800, Ssd: Crucial Mx200, Ampli: Sansui AU Alpha 707 DR, Ampli A/V: Yamaha Rx-A 1040, Diffusori: Chario Delphinius, Diff. Centrale: Chario Piccolo Star Dialogue, Diff. posteriori: Wharfedale Diamond 10 SR, Tv: Sony kdl-50w808c.
-
13-01-2017, 20:49 #827
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 425
Ma quale sarebbe il player migliore da scaricare? Quello di kodi integrato è tanto peggio?
-
13-01-2017, 21:26 #828
Non ve ne è uno migliore di un'altro, trattasi solo di esigenze personali. Se vuoi fare semplicemente click & Play, Vlc è più che sufficiente, poi se vuoi avere una interfaccia multimediale che raggruppi un po di tutto, dalla tua collezione di Film/Telefilm, accedere alle radio su internet, le tue foto, la tua musica il tutto condito da locandine & co. Kodi/Spmc è sicuramente l'ideale.
Player: Nvidia Shield Tv, Case: Thermaltake, Cpu: Amd A10-7800, Ssd: Crucial Mx200, Ampli: Sansui AU Alpha 707 DR, Ampli A/V: Yamaha Rx-A 1040, Diffusori: Chario Delphinius, Diff. Centrale: Chario Piccolo Star Dialogue, Diff. posteriori: Wharfedale Diamond 10 SR, Tv: Sony kdl-50w808c.
-
14-01-2017, 00:48 #829
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 425
Perfetto grazie... quindi opto per il secondo
-
16-01-2017, 07:35 #830
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 368
-
16-01-2017, 08:57 #831
Intanto, Nvidia non dorme sugli allori.
http://android.hdblog.it/2017/01/16/...oid-70-Nougat/Player: Nvidia Shield Tv, Case: Thermaltake, Cpu: Amd A10-7800, Ssd: Crucial Mx200, Ampli: Sansui AU Alpha 707 DR, Ampli A/V: Yamaha Rx-A 1040, Diffusori: Chario Delphinius, Diff. Centrale: Chario Piccolo Star Dialogue, Diff. posteriori: Wharfedale Diamond 10 SR, Tv: Sony kdl-50w808c.
-
16-01-2017, 10:40 #832
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 425
molto bene, grazie per la news
-
16-01-2017, 10:47 #833
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Mi
- Messaggi
- 172
Fermo alla 3.3 e mindice che il sistema e' aggiornato...
-
16-01-2017, 10:53 #834Player: Nvidia Shield Tv, Case: Thermaltake, Cpu: Amd A10-7800, Ssd: Crucial Mx200, Ampli: Sansui AU Alpha 707 DR, Ampli A/V: Yamaha Rx-A 1040, Diffusori: Chario Delphinius, Diff. Centrale: Chario Piccolo Star Dialogue, Diff. posteriori: Wharfedale Diamond 10 SR, Tv: Sony kdl-50w808c.
-
16-01-2017, 10:57 #835
-
16-01-2017, 11:08 #836
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Mi
- Messaggi
- 172
-
16-01-2017, 11:19 #837
Chiedo una cosa, magari riuscite ad aiutarmi.
Ho un problema con Netflix, quando la Shield è collegata direttamente al tv.
Vi spiego.
Se collego la Shield all'ampli (ha solo hdmi 1.4) e poi al tv in 1080p, ottengo audio DD 5.1+.
Se collego al Shield al Tv in 4K e il tv all'ampli con uscita ottica, ottengo solo un PCM 2.0.
Non è certo un problema del cavo ottico perchè con la solita configurazione, utilizzando Kodi, riesco ad avere sia DD che DTS.
Anche utilizzando l'app del Tv ottengo un DD 5.1.
Le ho provate tutte ma non c'è verso.
Sarà un problema ristretto all'app di Netflix della Shield?Ultima modifica di papazli; 16-01-2017 alle 11:24
Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
16-01-2017, 12:31 #838
non ci sperare, al massimo aumenta.
uscita ottica non supporta Dolby Digital plus , il DD+ un formato intermedio tra HD e il il classico DD.
Molte tracce Dolby Atmos tedesce hanno il core in DD+ non in Dolby True HD.
hAi provato a collagare la TV al amplificatore in HDMI - ARC?LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
16-01-2017, 12:52 #839
hAi provato a collagare la TV al amplificatore in HDMI - ARC?
Dici sia il DD+ a dare problemi?
Pensavo che il Tv facesse uscire almeno il DD al posto del DD+.....Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
16-01-2017, 12:56 #840LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]