Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 80 di 140 PrimaPrima ... 307076777879808182838490130 ... UltimaUltima
Risultati da 1.186 a 1.200 di 2094
  1. #1186
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    112

    Io ho problemi con l'ascolto di musica Flac multicanale (formato 5.1).

    Il mio Q10 Pro è collegato tramite hdmi ad un AVR Denon, ovviamente multicanale, che supporta flac fino a 24 bit / 192 Khz

    Ho impostato il passthrough dell'audio (in Audio ho messo tutto su RAW) ma sia il lettore Himedia che altri lettori di terze parti, per esempio HibyMusic, fanno il downmix dei miei brani 5.1 in 2.0

    Me ne accorgo che è un downmix e non un passthrough perchè riesco a cambiare il volume con il telecomando dell'Himedia.

    Il problema sembrano essere soltanto i PCM Multicanale. Tutte le altre codifiche (DD,DTS,etc..) vanno in passthrough perfettamente.

    Qualcuno può raccontarmi esperienze in merito?

  2. #1187
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.364
    mai avuto di questi problemi , io uso questi file per fare i test http://www.2l.no/hires/index.html
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #1188
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da A.R.M.Y. Visualizza messaggio
    Android 7 è pieno di bug!.. mamma mia sul forum futeko c'è gente che si lamenta di tutto e di più. Ma dico, è mai possibile che un upgrade che dovrebbe servire a migliorare l'esperienza del prodotto invece diventa un calvario? Android 5 fino alla 1.0.8 diciamo tutto bene, con i soliti noti tipo microscatti e sciocchezzuole ma android 7 è un disastr..........[CUT]
    Appena messo android 7 ho subito fatto il downgrade... installa tranquillo la 1.09 va benissimo.

  4. #1189
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    lanciano
    Messaggi
    271
    Citazione Originariamente scritto da fabry660 Visualizza messaggio
    Un'aiuto....stavo vedendo le impostazioni e non sapendo cosa stavo facendo ho messo se ricordo bene swich hdmi 2.2 e ora è tutto nero non passa il segnale video anche se tutto sembra funzionare mi appare solo la scritta himedia quando lo accendo c'è un modo per fare un hard reset con una combinazione di tasti?
    Grazie a ovimax ho risolto in pratica tenere premuto il tasto upgrade con una penna da spento e sempre tenendo premuto accendere e
    Aspettare che appaia il logo Android a questo punto rilasciare.
    Vpr: jvc rs49 schermo screeline diamond 2,70m tv 4k: sony 65xd7505 Sorgenti: Digifast e oppo 203 Pre: krell hts 4.0. Finali: krell evo 302, kav 500 Subwoofer:2 svs sb3000.
    Diffusori:front B&W 802d2 center B&W htm2d2 rear jpw p1 surround back jpw p1 Cuffie: philips sbc hd 1500 diffussori stereo Altec leasing serie five Ampli stereo pioneer SA-7800 vintage

  5. #1190
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    592
    Dall'uscita SPDIF coassiale vorrei il suono stereo 2.0 della qualità migliore che è ottenibile. come devo configurare la Voce SOUND:

    - In Settings\sound\SPDIF Output LPCM\ RAW oppure LPCM ? (ora è su RAW)
    - In Settings\sound\HBR Degrade Output\ AUTO o RAV 5.1\7.1? (ora è su AUTO)
    LP, CD e musica liquida

  6. #1191
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da nelson1 Visualizza messaggio
    Dall'uscita SPDIF coassiale vorrei il suono stereo 2.0 della qualità migliore che è ottenibile. come devo configurare la Voce SOUND:

    - In Settings\sound\SPDIF Output LPCM\ RAW oppure LPCM ? (ora è su RAW)
    - In Settings\sound\HBR Degrade Output\ AUTO o RAV 5.1\7.1? (ora è su AUTO)
    Da quello che leggo dalla tua firma,hai un DAC stereo (iRDAC Arcam) ed un amplificatore stereo (Denon pma 2000ae)

    Perchè non colleghi il dac al Q10 tramite usb, ascoltando la musica con l'app "USB Audio Player Pro", e collegando le uscite analogiche del dac agli ingressi analogici del Denon? In tal caso dovrebbe è indifferente le opzioni che scegli nella voce Audio di android, andrebbero a valere quelle impostate nell'app UAPP.

    Altrimenti se vui usare l'uscità digitale coassiale:
    SPDIF Output:
    -LPCM, i dati audio vengono decodificati dalla sorgente (il Q10)
    -RAW, i dati passano grezzi verso l'uscita

    Nel tuo caso è bene scegliere RAW, che abilita il passtrough verso il Dac esterno, lasciando a questo'ultimo il compito di decodificare il segnale.

    HBR Degrade Output:
    Nel tuo caso non interessa perchè hau una configurazione stereo e non multicanale.

  7. #1192
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Ciao a tutti
    Ragazzi credete che questo aggeggino possa fare al caso mio ??

    Ho queste necessità:

    1) Smart tv
    2) Netfix
    3) Amazon Prime (anche se è appena uscita)
    4) Lettura file h265
    5) File mkv in generale
    6) Audio in HD anche sui file mkv e h265 (lo collego ad un sinto apmli della Yamaha di alto livello)
    7) DLNA con il mio NAS Qnap
    8) Collegamento in Wirless efficente anche per visione di file da 15/20 giga (il router è nella stessa stanza)
    9) STABILE voglio vedere i film, e non ho tempo per fare lo smanettone

    Ditemi voi Grazie
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  8. #1193
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Segnalo offerta lampo su Amazon sul Q5pro a 129€ e il Q10Pro a 169€
    Ultima modifica di Marsell; 12-01-2017 alle 09:59
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  9. #1194
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Thiene (VI)
    Messaggi
    123
    C' la possibilità di spegnere il led della presa RJ45 che fa una luce mostruosa.
    Tv LG 55B6v -Tv Panasonnic G20 da 50°,Himedia Q10 Pro,Yamaha RX-V681,Xtreamer Pro,Zgemma H2,Sky Q,TV LG Oled55C9PLA,Sonubar Yamaka Yas-109.

  10. #1195
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    Ciao a tutti
    Ragazzi credete che questo aggeggino possa fare al caso mio ??

    Ho queste necessità:
    1) Smart tv Si, avendo android puoi utilizzare molte app delle classiche Smart TV tipo youtube, etc
    2) Netfix Si, ma sono il SD (definizione standard, niente FullHD e 4K)
    3) Amazon Prime (anche se è appena uscita) Al momento sembrano esserci problemi con l'App Amazon Prime Video, specialmente con Android 7.0
    4) Lettura file h265 Si, legge di tutto
    5) File mkv in generale Come sopra.
    6) Audio in HD anche sui file mkv e h265 (lo collego ad un sinto apmli della Yamaha di alto livello) Fa il passtrough di tutti i segnali HD, ovviamente tramite hdmi non spdif
    7) DLNA con il mio NAS Qnap Si
    8) Collegamento in Wirless efficente anche per visione di file da 15/20 giga (il router è nella stessa stanza) Il Wifi è 802.11ac, sia 2.4 ghz che 5 ghz, se anche il router lo supporta ed è nella stanza vicino direi che in AC a 5 Ghz vai ben oltre i 20-25 Mbit/s che ti servono per vedere un FullHD in streaming. Io comunque ho tutta la casa cablata in Lan e riesco a sfruttare la sua porta ethernet a 1 Gigabit.
    9) STABILE voglio vedere i film, e non ho tempo per fare lo smanettone Si, una volta partito il video con il lettore Himedia non ho mai avuto crash o simili.
    Ultima modifica di soqquadro; 12-01-2017 alle 12:04

  11. #1196
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    Citazione Originariamente scritto da baffobaffone Visualizza messaggio
    C' la possibilità di spegnere il led della presa RJ45 che fa una luce mostruosa.
    metti una striscolina di nastro nero elettrico e risolvi

  12. #1197
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.364
    Citazione Originariamente scritto da nelson1 Visualizza messaggio
    ciao ovimax, secondo te cosa dovrei fare per vedere l'HD con i suoi file?
    hai provato altre app? https://play.google.com/store/search?q=dlna+server

    hai provatoPlex Media Server
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #1198
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    2) Netfix Si, ma sono il SD (definizione standard, niente FullHD e 4K)
    3) Amazon Prime (anche se è appena uscita) Al momento sembrano esserci problemi con l'App Amazon Prime Video, specialmente con Android 7.0
    Questo fatto è negativo. Solo in SD davvero ?? Se me lo confermate passo, però mi sembra davvero una cosa inconcepibile..
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  14. #1199
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    592
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    ok, le provo.

    Comunque magicamente senza fare nulla ora da notebook, BubbleUPnP e Foobar vedo l'hdd con i file (audio, video e foto), meno male..

    .. non me lo spiego
    LP, CD e musica liquida

  15. #1200
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Thiene (VI)
    Messaggi
    123

    Citazione Originariamente scritto da nelson1 Visualizza messaggio
    ok, le provo.

    Comunque magicamente senza fare nulla ora da notebook, BubbleUPnP e Foobar vedo l'hdd con i file (audio, video e foto), meno male..

    .. non me lo spiego
    Successo anche a me ieri dopo avere perso la testa per risolvere, tutto un tratto visto hard disk da pc e anche la usb che avevo messo al fianco che non riuscivo a vedere misteri.
    C'è la possibilità di vedere tutti i flussi della codifica di un file mentre si sta vedendo a parte le poche informazioni che ti da premendo ok
    Tv LG 55B6v -Tv Panasonnic G20 da 50°,Himedia Q10 Pro,Yamaha RX-V681,Xtreamer Pro,Zgemma H2,Sky Q,TV LG Oled55C9PLA,Sonubar Yamaka Yas-109.


Pagina 80 di 140 PrimaPrima ... 307076777879808182838490130 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •